Quali cibi crudi dovremmo evitare?

Frutta e verdura sono tutti buoni e benefici per la salute?

La risposta sorprendente è che alcuni cibi crudi naturali sono in realtà piuttosto tossici. Uno di questi, ad esempio, sono i germogli di grano saraceno.

Nell’articolo seguente capirai perché i germogli di grano saraceno sono tossici e altri cibi crudi da evitare. Poi farò la recensione di altri cibi crudi ai quali dovremmo prestare attenzione.

 

I Germogli di Grano Saraceno sono tossici?

Di Gilles Arbour

verdura cibi crudiLa risposta è un chiaro e inequivocabile SI’. Con la crescente diffusione dei germogli e in generale con un’ovvia ignoranza in merito molte persone che consumano germogli in quantità stanno di fatto soffrendo inutilmente.

Il problema principale dei germogli di grano saraceno è che contengono fagopirina, una sostanza naturale presente nella pianta del grano saraceno. Se ingerita in quantità sufficienti la fagopirina è famosa per far diventare la pelle degli animali e delle persone che la consumano fotosensibile, che significa avere la pelle ipersensibile alla luce del sole.

Questa condizione, conosciuta specificamente come fagopirismo, accade quando la fagopirina si accumula sotto la pelle ed è attivata dalla luce solare, manifestando una reazione tossica sulla pelle.

Tipicamente l’area esposta alla luce diventa rosa o rossa entro pochi minuti e una forte sensazione di bruciore accompagna la reazione. Entro poche ore l’area esposta ritorna alla normalità, ma continua ad essere estremamente sensibile all’acqua fredda, all’acqua calda e alla frizione. Questa sensibilità può durare anche diversi giorni.

Oltre alla sensazione di bruciore le persone che soffrono di fagopirismo dichiarano spesso di avere sensazioni sgradevoli alle mani, quando leggermente si graffiano o colpiscono qualcosa inavvertitamente. Chi ne ha sofferto riporta inoltre la sensazione di dolore al contatto con l’acqua fredda o oggetti freddi anche per pochi secondi. Alcuni riportano un fastidiosissimo prurito e solletico al viso, al naso e alle orecchia dopo l’esposizione al sole che causa un desiderio di grattarsi peggiorando la situazione.

Gli occhi possono diventare ipersensibili alla luce. Se la pelle è stata esposta per un lungo periodo di tempo possono avvenire gonfiori e anormalità per diversi giorni.

 

Verdura cruda e altri cibi da evitare

Generalmente non c’è da avere paura della frutta. Ci sono molte meno probabilità che contenga componenti tossici. Dobbiamo però fare attenzione ad alcuni vegetali e anche a qualche raro frutto:

Spinaci e altre verdure a foglia verde ricche in acido ossalico. Gli spinaci sono un cibo salutare, ma contengono una discreta quantità di acido ossalico. L’acido ossalico è un componente chimico presente in molte piante. Questa sostanza si lega col calcio per formare l’ossalato di calcio, che è un sale insolubile. Troppo acido ossalico può essere dannoso.

Ecco una tabella utile:

AD ALTO CONTENUTO DI ACIDO OSSALICO (fare attenzione e non assumerne in grandi quantità): foglie di barbabietola , foglie di portulaca , spinaci, bietole (foglie e steli) , rabarbaro , prezzemolo , foglie di amaranto , acetosa.

A BASSO CONTENUTO DI ACIDO OSSALICO: la maggior parte della frutta, tarassaco, cavoli, crescione, scarola , senape, cime di rapa , cavoli, broccoli, pomodori, asparagi , cavoli, e la maggior parte delle verdure non menzionate.

FUNGHI: E’ ovvio e risaputo che molti funghi siano estremamente tossici e pericolosi.

FRUTTA ACIDA: La frutta acida non è di per sé tossica, ma l’alto contenuto di acidi può essere un problema quando questo tipo di frutta viene consumato regolarmente e in grande quantità. I problemi derivano dal fatto che questa frutta viene solitamente raccolta troppo acerba e quindi è più acida. Alcuni frutti acidi sono:

  • arance
  • ananas
  • pomodori (sì! Un sacco di gente ne mangia troppi)
  • pompelmo
  • limoni

Non è una buona idea mangiare limoni, come fanno alcuni, o bere litri e litri di succo d’arancia ogni giorno. Il modo migliore di consumare questa frutta è aggiungerla ai frullati o alle insalate che includano altra frutta meno acida (come pere, mele etc…) e cercare di consumarla il più matura possibile.

ERBE AROMATICHE: Solitamente ogni erba il cui sapore è molto forte ha delle tossine. Se non puoi mangiarne in quantità da sola per via del suo sapore forte, devi fare attenzione e usarne solo in piccole dosi.

ERBE SELVATICHE: Ci sono un sacco di buonissime erbe selvatiche in giro, ma non raccomanderei di raccoglierne in quantità o di preparare dei frullati verdi solo con queste erbe. Sono di solito troppo forti per essere mangiate in questo modo. Utilizza solo le qualità commestibili e piccole quantità alla volta.

Ecco tutto… Ad ogni modo, non farti spaventare dai cibi crudi. Sono ottimi per la salute. Fai solo attenzione a quelli da consumare con cautela e ai cibi crudi da evitare.

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.