Sperimentatore e ricercatore del benessere e della salute. Appassionato di alimentazione da oltre 12 anni, applico e diffondo informazioni nel campo della salute naturale e dell’alimentazione a base vegetale a basso contenuto di grassi, ricca in cibi crudi. Scopri di più su di me.
Cerca nel Blog
Resta aggiornato!
Follows
Articoli recenti
Categorie
- Altre Diete
- Benefici del Crudismo
- Blog
- Cacao
- Caffè
- Cancro
- Candida
- Capelli
- Carboidrati
- Cibi da Evitare
- Cibi Spazzatura
- Colazione
- Combinazioni Alimentari
- Crudismo e Salute
- Diabete
- Dieta Crudista
- Dieta Disintossicante
- Dieta Vegana
- Digestione
- Digiuno
- Esercizio Fisico
- Foglie Verdi
- I grassi
- Igienismo
- Ingrassare
- Integratori
- Invecchiamento
- La Frutta
- Medicina Energetica
- Perdere Peso
- Pesce
- Problemi della Pelle
- Psicologia della dieta
- Raffreddore
- Ricette Crudiste
- Salute
- Salute Dentale
- Senza categoria
- Spesa Crudista
- Supercibi
- Transizione
- Verdure
- Vitamina B12
Molto soddisfatto del Kit Raw perchè ho voluto chiudere con il Vostro contributo tutte le mie ricerche sul crudismo in quanto molto contrastanti. Direi che mi aspettavo proprio questo, soprattutto su come e quanto utilizzare la frutta, alimento del quale la maggior parte delle persone è convinta di doverla limitare (anche crudisti), quindi terrò le Vostre info come quelle da seguire anche se io non intendo alimentarmi al 100% crudista, in quanto preferisco aggiungere delle verdure cotte e dei legumi con i quali faccio generalmente degli Hummus (in alternativa a quelli fatti con la frutta a guscio) per condire sia le insalate che le verdure cotte. Vi ringrazio e auguro a tutti Voi un buon lavoro come quello fatto finora !!! Carlo
Spinta dal desiderio di trovare informazioni chiare, non contraddittorie ed esaustive, mi sono fortunatamente imbattuta nel Raw Secrets. Finalmente una guida semplice, chiara e trasparente!
Ho iniziato da subito ad applicare i preziosi consigli soprattutto riguardanti le combinazioni degli alimenti, ne ho risentito i benefici nel giro di pochi giorni.
Nel kit c’è una raccolta di domande e risposte che ho trovato utilissime perché ho trovato informazioni sensate riguardanti l’allattamento e lo svezzamento, difficilmente tovabili on line.
Soprattutto a chi si avvicina per la prima volta al crudismo, consiglierei questo kit in quanto permette di evitare errori grossolani che può rendere una dieta crudista anche peggiore di una onnivora!
Ho acquistato 10 RICETTE GOURMET prima di Natale, devo dire che sono estremamente soddisfatta!
Sono veramente ricette interessanti, particolari e deliziose. Per ora ne ho provate solo alcune perché devo acquistare un buon essiccatore, ma sono comunque utilissime e mi hanno fornito tante idee. Cristina è molto precisa e i suoi video rendono facile la realizzazione delle ricette.
Fantastici a mio gusto i Rawioli!
Complimenti per l’ottimo lavoro e grazie per aver aggiunto un po’ di brio alla mia cucina ?
Ciao grazie per l’invito! Cristina mi è piaciuta molto, è centrata e chiara a spiegare. a me piacerebbe qualche informazione sulle germogliazioni e soprattutto riguardo i legumi o cereali attivati dal secco.
Grazie
isaura
Trovo le vostre letture molto utili e mi fanno sentire meno sola nel percorso. Purtroppo avere a fianco persone a cui non importa nulla di riflettere sull’alimentazione è un ostacolo grande perché è quasi impossibile preparare ogni volta menu differenti…
Le video-ricette mi sono piaciute moltissimo e appena avrò tempo le metterò in pratica.Grazie!
Ciao Marco, ho comprato Raw Starter KIT perchè avevo problemi di prostata e per vedere di migliorare con la nuova dieta, sono vegano e mangiavo molti cereali e legumi, con questa dieta mi sembra di stare meglio anche se non pratico al 100% il crudismo. mi piacciono molto, i frullati di frutta e verdure e sinceramente non sono ancora riuscito a leggere tutto il R-S-K, perchè contiene molta roba, è molto vasto.La mia dieta giornaliera è :frutta in abbondanza a colazione, e quando sento bisogno, poi a pranzo frullato frutta e verdura 60-40% e cena, verdure crude di tutti i tipi cercando di limitare i grassi, e poi qualcosa di cotto, pasta, cereali, legumi o anche verdure a vapore.
posso dire che mi trovo abbastanza bene sia energeticamente che salute, tranne che di notte mi alzo per urinare ancora 3-4 volte.
quando deciderò di seguire a perfezione il programma, per migliorare ulteriormente, chiederò informazioni più precise. Per ora mi trovo bene così.
Se un amico mi chiedesse se funziona come dieta, gli direi: PROVA!
Un caro saluto
Enrico
Consigli ragionevoli e indispensabili per una dieta crudista
In primis il consiglio a considerarsi crudisti anche al 90 per cento
Grazie di cuore!
Ho acquistato il Raw Starter Kit e le Ricette Crudiste Invernali e ne consiglio vivamente l’acquisto a tutti.
Tutto eccezionale, in particolare i video.
Sono vegana da due anni e da pochi mesi aspirante crudista.
Grazie al vostro aiuto riesco a mantenere una dieta crudista al 100% sempre più facilmente.
Mangiando crudo quest’anno ho evitato il mio solito appuntamento annuale con cistite e bronchite e non mi sembra vero!
Anche i vostri articoli sono veramente un valido aiuto per risolvere i tanti dubbi che inevitabilmente si presentano quando si intraprende questo stile di vita.
Ottimo lavoro!
Sono da 6 anni vegano superfruttariano tendenzialmente crudista e la mia vita è cambiata totalmente 30 kg in meno tornato a fare sport in bici dopo 20 anni ecc. ecc. ma non ho mai smesso di informarmi leggere approfondire e per questo che sono arrivato su questo sito a mio parere molto interessante con news non invadenti con approfondimenti mirati intelligenti. Il raw starter kit che non ancora finito di leggerlo e vederlo tutto mi ha apportato sicuramente alcune cose molto interessanti mentre altre conoscevo già non essendo al primo approccio a questi argomenti.
sicuramente molto importante la parte sul bilancio di calorie che io non davo la necessaria importanza e cosi via per altri accorgimenti molto importante il problema dei grassi che anche in questo caso sottovalutavo troppo.
Non condivido le ricette sulle macedonie che a mio avviso ed esperienza personale il mix di più frutta se non centrifugata o frullata disturba la digestione in controparte ho scoperto il frullato di insalata ed è stato amore a primo assaggio.
grazie allo Il raw starter kit ho perso altri 3 kg mi sento molto più sazio ma soprattutto non più cali energetici che ultimamente mi infastidivano non poco.
consiglio vivamente la lettura a tutti per approfondire il vero modo di alimentarsi naturale per l’uomo.
un saluto a tutti
Utilissimo per chi vuole avvicinarsi al crudismo!
Tantissimi consigli e ricette buonissime. Ancora non ho provato tutte, ma piano piano le preparerò!
Il raw starter kit è una guida davvero utile ed insieme al team di crudo & salute un aiuto fantastico in questo mondo “nuovo”!
Vi ringrazio per la competenza e l’assistenza. Credo veramente che il crudismo sia il più corretto modo di alimentarsi, sotto molteplici aspetti. L’utilità del materiale ricevuto è stata, nel mio caso, scoprire che anche i grassi cosiddetti buoni, creano danni di varia natura se usati in eccesso. Cosa che purtroppo risulta quasi inevitabile praticando il crudismo senza le dovute conoscenze. Sono altresì convinta che purtroppo non basti un semplice cambio di dieta in persone con grossi problemi e debilitazione, perché la detossificazione non è sempre gestibile in modo autonomo e il mondo medico purtroppo non sa nulla al riguardo…per usare un eufemismo…non voglio dire come la penso in realtà…
Penso che sia sbagliato in ogni caso proporre integrazioni per molti motivi.
Per quanto mi riguarda, il motivo che ha portato me a fallire a più riprese nella vita, è la difficoltà di condivisione con le persone che mi sono accanto. Tralasciando i piatti di pasta ipercondita che i familiari ti mangiano accanto, un’uscita in ristorante è motivo di frustrazione perché condividere con chi ami è comunque un piacere affettivo che, negato, procura sofferenza in ambo le parti. Irrisoria comunque rispetto alla sofferenza fisica raggiunta con scorretta alimentazione, perciò stavolta spero di resistere. E al ristorante, insalata.
Unico vero rammarico, se non hai i soldi per comprare determinati strumenti, i comuni frullatori e centrifughe uccidono buona parte dei nutrienti di ciò che prepari.
Nel mio caso,il reflusso non se ne va del tutto…spero sia questione di tempo perché è un grosso limite anche professionalmente dato che uso la voce.
Per il resto, siete stati fondamentali, un grande grazie di cuore. Cristina
Salve.
Ho acquistato il kit per approfondire gli argomenti trattati ma sto procedendo con rilento sia sulla teoria che sulla pratica, ho bisogno di seguire i miei tempi.
Ho sicuramente diminuito drasticamente il consumo di grassi (ero un “classico” crudista), ciò mi ha dato più energia e credo di essere in piena crisi di guarigione, sto venendo fuori da problemi importanti di salute, ma consumo ancora quotidianamente una porzione di cereali integrali crudi fioccati e quasi quotidianamente 50 g di legumi germogliati o freschi.
Vi farò sapere di più in seguito.
Posso solo dire che le informazioni contenute nel kit acquistato non solo preziosissime, di più!!!! Non è facile orientarsi in questo mondo senza un aiuto cosi prezioso. Che dire, semplicemente grazie per questo stupendo lavoro!!!
Trovo tutto il kit molto interessante ma soprattutto utile per il percorso che sto seguendo. E’ importante avere strumenti del genere per raggiungere gli obbiettivi che mi sono prefissata.
In verità ho sempre poco tempo e faccio “avanzamenti” a rilento, però è da diverso tempo che mi approccio ad una alimentazione più naturale. Ho problemi di Ipertrofia prostatica benigna ormai cronica, in quanto per mia sfortuna e mia ignoranza in materia non ho mai trovato medici preparati, 25 anni fa nn sapevano cos’era la prostata…per mia deduzione logica…e io non sapevo, non esisteva ancora internet…
Passo a passo ho eliminato caffè, alcol, fumo ed ora mi alimento il più possibile con frutta e verdura, votato più che altro al “Crudismo”…ma non sempre è facile, e ancora devo approfondire il tutto, o meglio devo trovare le ricette per integrare la dieta nel miglior modo…
Comunque riconosco lo stato di Benessere che “dona” l’alimentazione fruttariana, e quelle poche volte che non la osservo, la mia prostata si fa subito sentire!!
Non ho ancora finito di leggere Raw Secret, ma mi piace!
Quello che spero è di trovare, nella documentazione, una guida completa per sostenermi con questo stile alimentare…
Stefano
Salve a tutti!!!
In un mondo pieno di mala-informazione… un po’ di buon senso.
Regimi alimentari ne ho provati tanti, all’inizio per eliminare qualche zavorra che avevo addosso, poi per capire il perché delle intolleranze alimentari che di anno in anno aumentavano. Tutto ciò mi ha spinto a chiedermi come mai il corpo reagisce così nonostante da anni stavo attenta a quello che mangiavo e negli ultimi anni ero anche vegana.
Provare, perché tanto in certi momenti non poteva andare peggio. E così ora sto provando il crudismo, previa attenta lettura del Starter Kit: strumento utilissimo, anzi fondamentale, per iniziare il percorso che porterà ai migliori risultati.
Ho sempre amato la frutta e la verdura, alimenti che non sono mai mancati nella mia alimentazione quotidiana. Certo, in un contesto di alimentazione artificiale la frutta aveva una presenza marginale, con abbondanza invece di verdura. Ma ora che ho capito che se baso i miei pasti sulla frutta come alimento principale, beh, eliminare quelli artificiali è stato naturale come un sospiro di sollievo alla fine di un problema.
Finalmente sono contenta di quello che mangio, e il sapore è eccezionale. Non soffro la fame e anzi, tante volte non arrivo a raggiungere le calorie giornaliere perché sono piena (e dire che prima pur cercando di mangiare in modo salutare, non ero mai sazia). Nel mio primo mese in questo percorso ho già riscontrato molti benefici a livello fisico e anche mentale…
Ritengo che materiale come il Starter Kit e questo sito siano essenziali per fare in modo che il crudismo duri nel tempo.
Un ringraziamento speciale dal cuore agli autori di questo sito e al lavoro che hanno fatto per darci tutte le informazioni necessarie.
Ciao ho divorato il libro raw secrets e ne sono entusiasta; interessante ed indispensabile stimolo per il percorso da intraprendere, almeno per me, mi sto avvicinando sempre più al crudismo …. e sempre più dubbi mi assalgono … conseguenza ovvia e necessaria per conoscere e conoscersi. Per i più dubbiosi posso confermare che aumentando la quantità di cibi crudi mi abbia portato solo beneficio generale (più energia, voglia di fare, sensazione di leggerezza permanente e molto altro). E’ un continuo sperimentare …. e questo mi piace molto, se qualcuno di voi volesse confrontarsi in merito all’argomento ne sarei lieto e sono disponibile ciao ciao Ale!
Sono anni che vi seguo con interesse,avrei voluto comprare lo starter kit già molto tempo fa,ma motivi personali non me lo hanno permesso. Ho problemi all’udito dall’età di 7 anni e per altre cause,negli ultimi anni anche acufeni. ho cambiato la mia alimentazione fino ad essere vegana e ho tratto molteplici benefici,ma con la scoperta del crudismo mi si è aperto un mondo e mi piace troppo,sono certa che sia l’alimentazione migliore per il benessere psicofisico. sto partendo in questa nuova direzione e non ho trovato di meglio che acquistare lo starter kit. lo consiglierei a tutti! è ottimo
Sono vegetariano (quasi vegano) dal 2010 per motivi etici ed ecologici più che salutari. Ma ad ogni modo pensavo già di “mangiar sano”.
Poi ho scoperto “l’igienismo, il crudismo e i succhi” e mi si è aperto un nuovo mondo.
Oggi ho un’alimentazione crudista al 60-70% e posso affermare che, abbinata ad un’attività fisica giornaliera regolare e una vita di coppia e sociale soddisfacente, mi ha portato tanta incredibile energia vera.
Pensa che il mio dottore di base non ricorda più neanche la mia faccia (e non è una battuta!)
Carissimi! Avete fatto veramente un ottimo lavoro!! Lo adoro…c’è tantissimo da leggere, sono ancora indietro ma felicissima di averlo acquistato?? grazie, spero andiate moooooooltooooo avanti, non mollate mai!!???
Complimenti per il vostro sito! Molto interessante! 🙂
Trovo molto interessante il sito di crudo e salute, continuo a leggere e rileggere i diversi articoli e sopratutto a farli leggere a mio marito è a chi è scettico su il cammino che ho intrapreso
Ciao a tutti. Ho trovato il Raw Starter Kit grazie ad alcuni articoli che girano su Facebook, i contenuti sono ricchi di dettagli utili alla transizione e a non commettere errori durante il percorso che potrebbero indurre a fare grossi passi indietro. L’ho trovato indispensabile per chi vuole realmente ottenere eccellenti risultati dal punto di vista della vitalità e della salute.
Mi piace lo Starter Kit per quel poco che ho visto…qualche video di fretta e qualche dato sugli e-book tramite la ricerca…sono piuttosto impegnato su diversi fronti…comunque trovo in sintesi l’esposizione di determinati argomenti semplici e ovvi, mi piace la logica di Fred, come pure certe informazioni semplici e basilari che non ho trovato altrove. Si, mi devo organizzare per riprendere dall’inizio lo studio di questi materiali, andandoci attraverso in modo organico, così che mi posso pianificare al meglio l’uso di questi dati sperimentando i migliori benefici. Grazie ed anche ottimo per il lavoro di traduzione, acquisire le informazioni dall’originale inglese, attualmente mi sarebbe stato abbastanza proibitivo. Quindi bravi e complimenti per agevolare l’acquisizione di queste informazioni molto utili.
Con ammirazione, Lorenzo
Conoscevo già molte delle cose scritte nello starter kit, da un anno seguo il sito di Valdo Vaccaro ed ho letto il libro sulla Dieta Energia Alta (DEA) di Marco Urbisci, ma lo starter kit mi è stato comunque utile per apprendere modi nuovi per “cucinare” le verdure.
Grazie
Grazie a Crudo & salute, siete un punto di riferimento vero!
E non è poco in mezzo a quel guazzabuglio gastronomico pseudosalutistico che è internet e pubblicità varie…
grazie di cuore!
La lettura del kit mi ha soddisfatto in generale e ho appreso diverse informazioni interessanti.Sono vegana da 3 anni e ho cercato di seguire il vegancrudista tendenziale di Valdo Vaccaro .
Per ora non riesco neppure ad immaginare un pasto a sola frutta ma ho inserito i frullati verdi che prima non assumevo.
Mi ha messo un po in crisi scoprire che la percentuale di grassi della mia dieta è troppo alta.Mi piace molto l’insalata mista ma senza un po d’olio un pizzico di sale e un goccio d’aceto non mi va proprio giù.E se per giunta sono quasi dipendente da una manciatina di frutta a guscio per finire il pasto come la mettiamo con i grassi? Sono ipotiroidea e non prendo eutirox ma contrariamente alla maggior parte delle persone vegane,sono ingrassata 7 chili.Ho comprato il raw kit per incrementare il crudo nella mia dieta e ci sono diverse ricette che mi piacciono.
Grazie per tutte le informazioni
Anna
@Anna
E’ capitato anche ad una mia amica di ingrassare dopo il cambio di dieta ed ha scoperto di essere celiaca, forse potrebbe essere quello il problema? Hai cominciato ad assorbire una più alta percentuale di nutrienti ed hai preso chili… comunque mai dimenticare il movimento in primis e poi rinuciare all’olio è più un fattore psicologico che altro… io adoro il limone per esempio e mi basta! Ti comsiglio di diminuirlo gradualmente e non te ne accorgerai nemmeno 🙂
Sto ancora leggendo i libri del kit e ho iniziato la dieta crudista ma non sto andando molto bene. E’ possibile chiedere qualche consiglio qui o vi è, in questo sito, una sezione specifica per le domande e risposte?
Ciao Pascale,
Come prima cosa ti consiglio di cercare sul sito l’argomento più inerente alla tua domanda. Puoi farlo attraverso il campo apposito in alto a destra. Sono stati pubblicati molti articoli ed è probabile che ci sia già la risposta che cerchi.
Se non trovi la risposta in un articolo inerente alla tua domanda, puoi lasciare un commento a quell’articolo e ti rispondiamo lì. In questo modo può essere utile anche ad altri che hanno lo stesso dubbio.
Se poi si tratta di una domanda personale che non vuoi condividere con tutti, puoi sempre usare il form contatti, ma ti incoraggio a scrivere commenti sul blog.
A presto!
Marco
Grazie, farò come dici tu.
A presto
Pascale
Ciao, ho deciso di acquistare il kit per avere il maggior numero di informazioni riguardo il crudismo e decisamente le ho trovate. E’ molto completo e molto chiaro. Non l’ho ancora finito di leggere ma sono a buon punto. Da ignorante in materia mi spaventa un po’ l’enorme quantità di frutta da ingerire: per esempio in una ricetta c’è un pasto da 12 o 14 cachi. Vedro’ con il tempo. Sicuramente da quando ho aumentato la quantità di frutta e verdura il mio intestino ha iniziato a lavorare molto meglio.
Grazie. Alessandro
Io ho iniziato di essere crudista quasi 4 anni fa , ma senza un criterio giusto: pensavo che sarebbe bastato mangiare solamente crudo e così avrò un benessere ideale e magico!! In arco di un anno ho perso quasi 15 chili che era troppo per me . All’inizio ho avuto vari benefici: Per esempio il colestrolo del mio sangue è sceso ai valori soddisfacenti….. ma per un insieme degli errori che facevo ho avuto anche dei problemi : per esempio mi sentivo molto stanco e senza energia e così mangiavo tanti datteri e frutta secca oppure i noci … ed in seguito il valore del zucchero nel mio sangue è aumentato troppo….Tutto sommato non mi sentivo tanto bene. Ero troppo confuso sul che fare e come procedere!!! Leggevo vari libri sulla salute , ma idee contradditorie che trovavo nei libri mi facevano più confondere! E alla fine la mia scelta di vegano crudista è fallita e ho cominciato a mangiare tutto come una volta! . …ma portavo avanti le mie ricerche nell’internet per poter trovare un modo saggio e scientifico di alimentazione vegano crudista e per porre fine, relativamente, ai miei diversi problemi di salute ..anche perchè ero molto stanco di rivolgere sempre al medico ..Ma finalmente ho trovato il sito https://crudoesalute.com e così Raw Starter Kit . Ora sto leggendolo con molta attenzione e lo trovo davvero MERAVIGLIOSO! Riesco trovare tutte le mie domande e sto piano piano uscendo dalla grande confusione in cui mi trovavo e sto scoprendo TUTTI i miei grandi errori che facevo nel periodo in cui ero un vegano crudista non salutare! Ora sto avvicinandomi ad una scelta giusta e salutare di essere crudista grazie a Raw Starter Kit!
Secondo me essere vegano crudista è uno stile di vita nell’alimentazione che ci condurrà ai confini di ben essere fisico e psicologico dove le malattie e malessere cominciano ad svanire ! Iraj
Il kit e stato molto interessante sia x il percorso di Frédéric che x tutti i consigli. Ho modificato in modo molto significativo la mia dieta sopratutto x quello che riguarda i grassi.
Ho iniziato da circa un anno una dieta vegetariana,da quando mi hanno fatto leggere il libro di Shelton riguardante il digiuno, da allora mi sono impegnato a trovare sempre più informazioni al riguardo e devo dire che i soldi spesi per aquistare il Raw Starter Kit sono stati soldi spesi bene, mi sta facendo capire la dieta crudista,certo per uno come me onnivoro da una vita non è facile cambiare, ma ce la so mettendo tutta piccoli passi per volta conto almeno di provare per un certo periodo il crudismo, se devo consigliare a qualche amico il crudismo gli farò conoscere senzaltro il vostro sito e il Raw starter kit perchè non potrà sicuramente trovare di meglio saluti a tutti voi.
Quanto al mancato approccio alle diverse patologie (di cui si lamenta Giovanni), questa è una lacuna comune a quasi tutti gli igienisti, Patenaude compreso. E’ una lacuna secondo me piuttosto seria, anzi direi cruciale per soggetti un pò malconci in salute e, direi in ogni caso, sopra i 50 anni. Ci sarebbe un grande bisogno di terapeuti igienisti (cosa che richiede anche una buona preparazione medica oltre che igienistica), che accompagnano l’aspirante igienista nella sua fase di transizione, che può essere anche molto lunga e dolorosa quando il soggetto è piuttosto acciaccato o su con l’età. Questa figura purtroppo non esiste, neppure Vaccaro lo è: abbiamo gli esperti di digiuno, che ci raccontano la favoletta che con qualche lungo digiuno tutto si risolve alla perfezione (magari fosse così). Gli unici a capirci veramente di processi di detossificazione (di detox insomma) sono le cliniche Gerson, che però sono praticamente irraggiungibili e comunque ormai specializzate su talune tipologie di cancro. Ma se siete giovani e comunque in buona salute, allora state tranquilli che la detox non vi darà noie serie.
Ero interessato in particolare ai filmati sulle ricette, che ho trovato molto interessanti. Quanto ai testi scritti, mi sono limitato ad una rapida scorsa qua e là; d’altra parte molte cose sono per me già ben note da diversi anni. Devo dire che concordo quasi su tutto con l’impostazione di Patenaude, in particolare sulla drastica limitazione dei grassi, sull’importanza di rispettare il proprio fabbisogno calorico, e sull’organizzazione dei pasti adottata dall’autore. Non condivido invece il suo consiglio di integrare con la vitamina B12: per mia diretta esperienza questa non è altro che una bufala, al pari del mito delle proteine, del ferro eme ecc. Sono convinto che sia tutta una questione di capacità assimilativa: se hai i villi intestinali intasati dalla caseina e dai cereali, hai voglia d’integrare (io l’ho fatto per qualche anno, la B12 era salita a oltre 900, ma la mia omocisteina rimaneva sempre altissima. Quando ho finalmente eliminato anche i cereali dalla mia dieta, l’omocisteina è rientrata nella norma, pur senza integrare con la B12 che infatti è scesa a 150. Secondo me ne basta poca di B12, quanta ce ne possono dare la frutta e la verdura crude, l’importante è che quella poca sia correttamente assimilata dal nostro intestino, cosa che succede (soltanto) con una dieta crudista correttamente intesa (alla Patenaude per intenderci).
Ciò che si mangia influisce sulla salute in modo determinante e quindi sull’aspettativa di vita.
Il vostro impegno nell’ individuare il miglior cibo è altamente meritorio e prezioso.
Innanzitutto grazie per il lavoro divulgativo che svolgete,
sono vegetariano da circa 5 anni ed ho comperato il kit più per curiosità che per altri motivi e lo ho trovato molto interessante e convincente.
Forse potrebbe essere utile inserire alcuni consigli sul come risolvere certe patologie (come ad esempio una forte intolleranza alle carote ) o consigli sugli estratti vegetali ( esempio i succhi estratti dalla verdura e/o frutta ; parlate quasi esclusivamente di frullati).
Ad ogni modo ho consigliato il kit ad alcuni amici che sembravano entusiasti di averlo.
Un cordiale saluto, continuate così
Giovanni
Sono vegana da due anni 90% crudo ho letto con interesse il kit acquistato ho imparato meglio le combinazioni alimentari soprattutto il consumo di grassi seppur considerati buoni e il quantitativo di frutta secca da utilizzare giornalmente. Grazie anche al Vs blog e alle news che inviate continuate così con stima
Barbara
Ho letto ” quasi” tutto e , in parte , ho visionato i video che propongono le ricette . Sono molto soddisfatta di tutto il materiale ricevuto e sto cercando di riorganizzare la mia alimentazione! Sono ancora in fase di transizione e , per me, non è facile questo passaggio perché sono onnivora da una vita e mi piacciono moltissimo carne e pasta….. Per ora ho aumentato considerevolmente il consumo di frutta e verdura , ma mangio ancora cibi cotti. I vostri consigli sono comunque utilissimi per creare abbinamenti migliori. Mi piacciono molto le ricette dei frullati e ho anche preparato qualche zuppa cruda di verdure. Per ora sento ancora la necessità di cibi cotti , ma spero di arrivare ad un buon compromesso…. Grazie per i vostri utilissimi consigli e per tutto il lavoro fatto… Patrizia
un mondo da scoprire ,mi sto avvicinando a piccoli passi.
magari alterno pasti crudi a pasti tradizionali ma con una buona percentuale di frutta e verdura cruda.ho dei dubbi sull’effetto della glicemia e della emoglobina glicata con tutta quella frutta che dicono gli esami di laboratorio ? avete dati scientifici di prova? comunque sono soddisfatto ,grazie!!
Ciao Andrea, grazie del tuo commento.
Per i tuoi dubbi consiglio questo articolo:
https://crudoesalute.com/il-dibattito-sulla-frutta-parte-2-gli-zuccheri/
Per approfondimenti scentifici puoi iniziare cercando il lavoro del Dr. Fuhrman, autore del libro “Eat to Live”.
Il vostro lavoro è utilissimo ed io vi stimo molto per tutto l’appoggio che offrite a chi vuole migliorare la propria salute!
Il Crudismo è ancora una scienza in evoluzione (come tutte le Scienze del resto).
Frederic mi ha illuminato su diversi errori che attualmente commettono i crudisti.
Non condivido al 100% le sue indicazioni, ma le trovo comunque tra le più corrette in circolazione.
D’altronde lui stesso dice di non credere a tutto, ma di sperimentare in prima persona.
Un grande grazie a Frederic e complimenti per tanta saggezza ad una così giovane età.
Valerio
Dopo un mese o poco piu’ , tutto il kit fatto molto bene ,spiega in modo chiaro e corretto l’ approccio al crudismo. Non ho visto i video ma credo che siano alla pari del materiale scritto. Per quel che mi riguarda , devo dire che la quantita’ di frutta,sotto forma di frullati, consumata in questo mese supera abbondantemente il totale di frutta consumata nei miei anni precedenti. Adoro i frullati con banane, cachi e a volte aggiungo lattuga o spinaci. Dal punto di vista della salute , scomparsi i problemi digestivi, che ricompaiono non appena mangio in modo tradizionale. Ho smesso di bere caffe’, perche’ non ne sento il bisogno, e credo che dipenda anche dalla quantita’ di carbs assunti con la frutta. Notevolmente ridotto gnfiore addome e perdita di un kg di peso. Per correttezza ,specifico che consum cibi cotti, ma grazie alle spiegazioni sulle associazioni alimentari, evto i problemi digestivi gia’ citati. I menu’ di transizione, per ora , mi sembrano un ottimo compromesso per me e per tutte le persone che volesser migliorare la propria salute dalla ipertensione,al sovrappeso ai cali glicemici o al diabete, senza trascurare tutti gli altri benefici per il cuore e la circolazione. Ottmo lavoro, continuate anche con il sito in modo che persone con una formazione meno specialistica possano trovare risposte chiare e serie,dal punto di vista scientifico,ai loro dubbi e perplessita’. PS chi sa che qualche volta, previo avviso e se vi fara’ piacere, verro’ a trovarvi e fare una piacevole chiacchierata. Stiamo vicini vicini
Ottimi consigli!
devo essere sincero avvicinarsi al mondo del crudismo non è sempre facile.
Però grazie ai vostri articoli e all’interessante Kit si possono avere le idee chiare. Una cosa è certa dobbiamo evitare i grassi saturi.
Conta molto essere ben determinati ma sono convinto di essere sulla strada giusta per avere sempre una buona salute.
Io e mia moglie abbiamo iniziato nel mese di marzo di quest’anno passando da una alimentazione onnivera a vegana. Dobbiamo solo continuare con un periodo di transizione per mettere in pratica il Raw starter kit.
Ho purtroppo molto poco tempo a disposizione e quindi procedo a piccoli passi nella lettura di tutto il materiale contenuto nel Raw Starter Kit (qualche pagina al giorno).
Ho mille domande/dubbi che sicuramente troveranno risposta nelle numerose pagine che devo ancora leggere.
Per questi motivi apprezzo più che mai le vostre mail che ci seguono in questo percorso.
La verdura a foglia verde ben poco mi piace (tranne il porro e la lattuga) e quindi, anche in questo caso, devo procedere a piccoli passi e a piccole dosi.
Un lavoro ben fatto sia per contenuti che per semplicità di esposizione. Un’opera da avere assolutamente per chi non vuole incorrere in errori durante la dieta crudista! Lo consiglio a tutti coloro che si avvicinano a questo tipo di alimentazione ma anche a chi come me ha già iniziato da tempo ma sente che ha bisogno di sapere di più per migliorare la propria esperienza.
E veramente interessante per me perché e da 3 mesi che mi sono avvicinato al crudismo sto imparando molte cose ma quello che mi convince di più e la vostra sicurezza di come avere successo per applicare il crudismo appieno e come risolvere problemi di salute ad esempio la Diabete dato che e il mio problema lo sto risolvendo grazie ai vostri consigli e sopratutto la vostra sicurezza per risolvere il Diabete. ho già visto i vostri filmati e ho letto i vostri libri.
Farei una domanda: Perché bisogna sbucciare i cetrioli per mangiarli? io li o sempre mangiati con la buccia.
Grazie per eventuale risposta
Utilissimi sia il sito di Crudo e Salute sia il Raw starter kit, imprescindibili per chi vuole intraprendere la strada del crudismo.
Grazie di cuore
Filippo