Ph Alcalino: La Verità sulla Dieta Alcalina

dieta alcalinaE’ corretto dire che quello che mangiamo influenza il nostro Ph?

Si parla molto del Ph alcalino e di diete alcalinizzanti, ma spesso su questo argomento circolano informazioni scorrette che generano confusione.

Chiariamo in che modo quello che mangiamo e beviamo influenza davvero il nostro corpo e cosa fare per mantenerci in salute.

 

Recentemente ho ricevuto da un lettore la seguente domanda:

“Fred,

qualche anno fa mia madre seguiva la dieta alcalina del dr. Robert Young – completamente senza frutta, dato che egli considera la frutta – specialmente quella più zuccherina – acidificante.

Mi piacerebbe che dicessi la tua su questa “pazzia” del non mangiare frutta. Pensi che la frutta zuccherina sia davvero acidificante per il corpo?

Nello specifico, ultimamente ho mangiato molta più frutta che verdura, e la mia famiglia è abbastanza preoccupata per le mie scelte alimentari, perciò vorrei poter dare loro una risposta coerente su questa scelta, che non ha niente a che fare con la dieta alcalina del dr. Young.

Spero di avere presto tue notizie.”

 

Risposta di Fred su “Ph Alcalino”

Conosco l’approccio del dr. Young e, come ripeto spesso, credo che quasi ogni dieta abbia qualcosa da offrire, principalmente grazie ai cibi dannosi che elimina, più che per i cibi che include. La dieta alcalina del dr. Young fa un buon lavoro rimuovendo alcuni dei cibi più dannosi che le persone solitamente mangiano, ma è completamente fuorviante riguardo la raccomandazione di non mangiare frutta.

Prima di tutto, il dr. Young sbaglia nell’affermare che quello che mangiamo o beviamo ha un effetto sul ph del corpo. In realtà, è piuttosto imbarazzante che dica una cosa del genere, dal momento che si ritiene uno scienziato.

Il corpo e il sangue mantengono un ph stabile che non cambia in modo significativo, qualsiasi cosa mangiamo o beviamo! Perciò non puoi rendere il tuo corpo acido o alcalino assumendo un certo cibo o evitandone altri. Infatti, se il ph del tuo sangue cambiasse in modo significativo, sarebbe davvero una cattiva notizia per la tua salute, poiché questo significherebbe che il tuo corpo non ha sufficienti riserve minerali per compensare lo squilibrio e riportare la situazione alla normalità.

Il corpo tende sempre all’omeostasi, e se cambiasse significativamente in un senso o nell’altro probabilmente non saresti vivo. Il corpo è assai intelligente e si è evoluto in modo da poter gestire quello che mangi o bevi mantenendo un ph stabile.

Detto questo, i cibi che mangi possono diventare acidi o alcalini dopo essere stati digeriti. Questo significa che alcuni cibi, dopo la digestione, producono acidità nel tratto digestivo, mentre altri producono residui alcalini. Ma ricorda che, tecnicamente parlando, il sistema digestivo si trova “fuori” dal corpo!

Dalla bocca al colon il sistema digestivo è un sistema completo e a sè, distinto dal resto del corpo. Niente al suo interno passa direttamente nel sangue senza essere processato e filtrato. Immagina un dattero con il suo nocciolo: il nocciolo rappresenta il canale digestivo, mentre il dattero rappresenta il corpo.

 

Misurare il Ph delle urine è utile?

ph alcalinoAlcuni misurano il ph delle proprie urine pensando in questo modo di misurare il ph corporeo, ma non è così, dato che l’urina è al di fuori del corpo e del flusso sanguigno. L’unico modo per testare il ph del corpo sarebbe quello di testare il ph del sangue.

Il tuo sistema digestivo e gli organi usano solo ciò di cui hanno bisogno e non tutto quello che mangi o bevi ha un impatto sul sangue. Non puoi rendere il tuo sangue acido o alcalino, poiché esso mantiene un ph stabile. Il corpo utilizza ciò di cui ha bisogno dal tratto digestivo ed elimina il resto attraverso i prodotti di scarto, che non entrano nel resto del corpo e non influenzano il ph.

Il fatto che un cibo produca una reazione acida o alcalina dopo la digestione viene misurato e riportato in una tabella conosciuta in medicina come tabella del “carico acido renale”.

Se studi questa tabella, scoprirai che tutta la frutta e la verdura sono alcalinizzanti. Al contrario, i prodotti di origine animale sono molto acidificanti, mentre cereali e legumi lo sono leggermente.

 

Come aumentare le riserve di minerali

L’acidità creata dalla digestione dei cibi “acidificanti” deve essere compensata dalle riserve minerali del corpo. Ecco perché è importante seguire una dieta composta principalmente da cibi “alcalinizzanti” come frutta e verdura.

Questo significa che per avere maggior riserve minerali nelle ossa devi mangiare più frutta e verdura. Se mangi solo carne e cerali, il tuo corpo preleva minerali alcalini dalle ossa per compensare gli acidi prodotti nel corso della digestione, e questo può portare a problemi come l’osteoporosi – dove le ossa si indeboliscono a causa della mancanza di alcuni minerali alcalini come il calcio.

Nota che è importante mangiare frutta e verdura, non solo verdura.

Ricorda anche che il corpo e il sangue non diventano in sé più acidi o alcalini in base al cibo che mangi. Chiunque affermi il contrario sta facendo confusione. Affermare che la frutta sia acidificante e in qualche modo dannosa per il corpo è ancora più ridicolo.

Puoi chiedere a qualsiasi medico o anche studente di medicina, te lo confermeranno.

Questo vale anche per l’acqua acida o alcalina: il ph dell’acqua viene compensato dal corpo proprio come il cibo. Specialmente se segui una dieta ad alto contenuto minerale (ricca di frutta e verdura), il tuo corpo disporrà di risorse minerali più che sufficienti per compensare qualsiasi squilibrio prodotto nel corso della digestione.

Perciò… mangia frutta e verdura in abbondanza, in questo modo ti manterrai in salute e non preoccuparti del ph alcalino!

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.