Ho ricevuto molte domande, alle quali rispondo qui sotto. Puoi commentarle, se vuoi, sotto l’articolo.

Candida

Recentemente mi hanno diagnosticato la candida albicans e mi è stato detto di eliminare la frutta per almeno 3 settimane. In seguito, potrò aggiungere frutta poco dolce, ma gradualmente. Qual è la tua esperienza con la candida albicans? Dato che il mio approvvigionamento di calorie proviene principalmente dalla frutta, che cosa mi  consigli di fare? Ho già perso 7 kili  da quando ho iniziato la dieta crudista, e ora ne peso solo 46. Grazie in anticipo per la risposta. Apprezzo davvero i tuoi insegnamenti e i tuoi libri di ricette.

Risposta:

Ricevo spesso questo tipo di domanda, per cui ho deciso di rispondere con una serie di articoli dedicati al dibattito sulla frutta.

 

I minerali cotti sono inorganici?

Ciao Fred, grazie per i tuoi articoli in cui includi le tue personali esperienze. Li ho trovati molto utili.

Ci sono molte controversie o informazioni contraddittorie messe in circolazione da diverse fonti. Sarebbe utile se ci aiutassi a capire alcuni problemi. Ad esempio:

I minerali presenti nei cibi, una volta cotti si trasformano in minerali inorganici?

L’acido ossalico negli spinaci crudi è dannoso oppure è dannoso solo quando vengono cotti?

Tu dici che i germogli contengono tossine e che dovrebbero essere evitati. In altre domande ho scoperto che Gabriel Cousens dichiara che la tossina canavanina, presente nei germogli di alfa alfa, è leggera, cioè dovremmo mangiarne un sacco per subirne gli effetti tossici, e che, essendo solubile in acqua, dopo 7 giorni di ammollo svanisce quasi del tutto.

La filosofia di T.C. Fry è che qualsiasi cosa la natura ha previsto come cibo per noi, non dovrebbe contenere alcuna tossina, e così squalifica i germogli. Bèh, tanti vegetali hanno piccole quantità di tossine, quindi non dovremmo mangiare quasi nessun tipo di verdura!

Mi sembra una dichiarazione estrema. Una filosofia può essere una buona linea guida, ma può anche trasformarsi in un dogma (così come “se è crudo, fa bene!” ). Ecco alcune idee su cui discutere. Grazie, apprezzo davvero il tuo approccio.

Risposta:

La cottura non rende i minerali inutili al corpo. Se fosse vero, nessuno che si cibi solo di cibi cotti potrebbe sopravvivere. Quindi, la risposta è NO.

La domanda sugli spinaci e l’acido ossalico è interessante. Il problema con l’acido ossalico è che può combinarsi col calcio e formare l’ossalato di calcio. Quello che ho scoperto, comunque, è che gli spinaci coltivati oggigiorno contengono molto meno acido ossalico che in passato. Quando viaggio in altri paesi, dove vengono coltivate varietà più antiche di spinaci, è difficile per me mangiarli crudi a causa dell’eccesso di acido ossalico. Ma se mangi gli spinaci classici (meglio gli spinaci baby), non c’è nulla di cui preoccuparsi.

I germogli contengono tossine, ma come ha detto Gabriel Cousens, i rischi sono minimi per piccole quantità. Sono solo contrario ai germogli di grano saraceno, a causa di una tossina più pericolosa in essi contenuta. Leggi questo articolo in proposito:

https://crudoesalute.com/ci-sono-cibi-crudi-da-evitare/

In generale, comunque, non è possibile evitare completamente le tossine nei cibi naturali. Ma come hai detto, nelle verdure le quantità sono minime.

Come possiamo saperlo? Se un cibo, mangiato crudo, senza condimenti o combinazioni, è piacevole al gusto, allora è adatto a noi esseri umani.

Se è troppo forte, troppo amaro o immangiabile, allora contiene tossine e dovrebbe essere evitato.

Rispetto a questo principio generale ovviamente puoi fare qualche eccezione, per esempio usando alcuni condimenti forti come l’aneto, il coriandolo o i cipollotti.

 

100% crudista o verdure cotte a vapore?

Ciao Fred, sono fermamente convinto dei benefici di una dieta crudista. Ad ogni modo, le informazioni date dal Dr. Joel Fuhrman, autore di “Eat to Live”, un medico molto autorevole che ha scritto l’articolo (in inglese) “The Cold Truth about Raw Foods”  

Qual è la tua opinione in proposito? Credo che 100% crudista sia difficile da mettere in pratica, specialmente in climi freddi come a Toronto. Grazie.

Risposta:

Sono piuttosto d’accordo con le opinioni del Dr. Fuhrman, anche se penso che mangiare cibi crudi ti darà i risultati migliori.

verdure cotte vaporeLa questione sulla cottura è in realtà secondaria. La prima domanda è: qual’ è il nostro cibo naturale?

Questo dibattito è stato ampiamente affrontato nel mio libro Raw Secrets, disponibile in italiano nella sezione prodotti di questo sito.

La risposta è semplice: frutta e verdura sono i nostri cibi naturali, quelli che meglio si adattano alla fisiologia umana.

Poi, possiamo anche scoprire che, generalmente, mangiarli nel loro stato naturale (non cotti), porta benefici ancor più grandi. Ci sono alcune eccezioni, come il Dr. Fuhrman ha precisato.

Diventa quindi una decisione personale: vuoi mangiare crudista al 100% o vuoi includere nella tua dieta delle verdure cotte a vapore o altri cibi cotti relativamente salutari? Personalmente, a volte ne consumo, ma la base della mia dieta è crudista, e cerco di mantenerla tale.

Ciò che osservo, in generale, è che una volta aperta la porta dei cibi cotti, le regole diventano piuttosto labili e si rischia facilmente di tornare a mangiare quasi di tutto. Per alcuni è più facile rimanere crudisti al 100%.

Molti problemi di assimilazione di nutrienti dalle verdure possono essere risolti aggiungendo insalate frullate e frullati verdi nella tua dieta. In un prossimo articolo descriverò un modo per rendere digeribili alcune verdure crude.

Per concludere: se mangi verdure cotte a vapore non è la fine del mondo, e può portarti dei benefici a livello nutrizionale. Tuttavia, in generale i cibi crudi sono superiori.

 

Cavolo verde

Amo i frullati verdi! La mia domanda riguarda l’utilizzo del cavolo verde. Ho letto da qualche parte che è bene evitare le crucifere poiché non sono digeribili e possono causare condizioni di acidità. Qual è la tua opinione?

Risposta:

Non ho mai sentito nulla del genere. Le verdure a foglia verde, al contrario, sono piuttosto alcalinizzanti. Il vero problema col cavolo verde è dato dalla sua fibra dura. Ho constatato che è meglio usarlo in piccole quantità, aggiunto ai frullati verdi, dopo averne rimosso il gambo che è piuttosto difficile da digerire.

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.