Ho fatto vari digiuni brevi e lunghi in vita mia, per questo mi sento in grado di dare la mia opinione sui pericoli del digiuno.

Il digiuno intermittente o i digiuni molto brevi (1-4 giorni di durata) sono generalmente sicuri per la maggior parte delle persone che non assumono farmaci.

Alcune forme di digiuno intermittente, come il “No-Breakfast Plan” [saltare la colazione], non si possono definire “digiuno” di per sé, poiché il corpo non fa mai affidamento alle sue riserve di energia.

Alcuni di questi programmi di digiuno possono funzionare anche con persone che assumono farmaci, ma in ogni caso, hai il dovere etico nei confronti di te stesso di chiedere al tuo medico.

Quando iniziamo digiuni più lunghi di quattro giorni e in particolare digiuni più lunghi di due settimane, è imperativo digiunare sotto adeguata supervisione di medici esperti della materia che non solo hanno studiato il digiuno ma hanno anche una formazione medica specialistica.

pericoli digiuno

Perché è Così Importante? E’ Pericoloso Digiunare?

I pericoli nel digiuno ci sono, le cose possono andare storte e solo un professionista esperto sarà in grado di distinguere i sintomi abituali di un digiuno da situazioni anomale che richiedono che sia interrotto o che sia necessario un intervento specialistico.

La prima cosa che farà un esperto di digiuno è eseguire un esame medico completo, compresi gli esami del sangue.

Questo check-up è fondamentale perché non tutti dovrebbero digiunare. Non è possibile digiunare mentre si assumono particolari farmaci, quindi solo un medico esperto può giudicare se è possibile rinunciare alle medicine prima di avviare un digiuno.

Ci sono anche molte condizioni in cui il digiuno lungo non è sempre appropriato:

  • il diabete
  • il cancro
  • l’AIDS

Mentre digiuni, dovresti avere accesso ad un minimo di cure, come ad esempio:

  • Visite regolari da medici o stagisti con formazione medica.
  • Accesso a competente assistenza medica.
  • Accesso a strutture mediche adeguate.

Quando inizi un digiuno a sola acqua, diventi estremamente vulnerabile ed è vitale che tu ti possa fidare completamente delle persone che si prendono cura di te.

Lo dico perché, dopo due settimane di digiuno, il corpo diventerà molto fragile.

Inoltre, rompere un digiuno è un processo delicato che può portare a risultati disastrosi se non eseguito correttamente.

Ecco perché le persone non possono semplicemente uscire dal digiuno nel bel mezzo di un digiuno.

Il periodo di ri-alimentazione è altrettanto critico, e potresti creare delle problematiche serie introducendo nel tuo organismo i cibi sbagliati.

Questo può portare a un circolo vizioso che può essere molto difficile da rompere e ha portato alcune persone alla morte.

Non digiunare in Costa Rica, Panama o Thailandia

Al momento, c’è solo un centro per il digiuno al mondo che consiglierei:

il True North Health Center in California.

Centro digiuni California

È l’unico posto che conosco che soddisfa tutti i criteri che ho menzionato.

Alcune persone organizzano “ritiri” di digiuno in Costa Rica, a Panama o in Thailandia. Devi evitare di andare a digiunare in questi posti per molte importanti ragioni.

Alcune persone che gestiscono questi ritiri sono state precedentemente condannate per aver provocato la morte dei loro pazienti.

Questo è documentato e facendo le ricerche adeguate potresti trovare questo tipo di informazioni.

Ci sono molte storie negative di partecipanti a questi ritiri di digiuno che non sempre sono arrivati alla morte, ma hanno avuto risultati disastrosi sulla loro salute.

Ciò che emerge da queste storie è il livello di negligenza e incuria dei direttori dei programmi.

Spesso scoraggiavano i partecipanti dal rompere il digiuno se lo richiedevano, spingendo le persone oltre i limiti.

Esistono anche offerte di servizi molto discutibili come “il digiuno via Skype”, che è simile al digiuno da soli, ma si viene seguiti solo con delle videochiamate, quando in realtà è sempre bene essere sorvegliato di persona.

In questi ritiri non si ha accesso diretto a un medico esperto con esperienza nel digiuno. Se qualcosa va storto, finirai in un ospedale in un paese in via di sviluppo in cui probabilmente non parli la lingua e dove i medici locali potrebbero non sapere come agire.

Nella maggior parte dei casi, non richiedono esami del sangue e c’è una credenza quasi religiosa del digiunare come risposta a tutto e un atteggiamento del tipo “più è lungo, meglio è”.

Spesso gli “stagisti” che lavorano in questi ritiri sono semplicemente partecipanti che pagano un prezzo ridotto per essere lì e non hanno una formazione medica adeguata o specialistica.

E curiosamente, quei ritiri di digiuno costano come o molto di più di un centro di digiuno specializzato.

La mia Esperienza di Digiuno in Centro America

Nel gennaio 2005, feci un lungo digiuno di 23 giorni in America Centrale in un centro specialistico di digiuno.

All’epoca non sapevo nulla del True North Center e mi sono fidato del leader presente come qualcuno con esperienza che potesse portarmi a una salute ottimale attraverso il suo programma. Trascorsi due mesi in questo ritiro: sei settimane di preparazione e di digiuno e due per ricominciare a mangiare

Sebbene non fosse andata tanto male, rispetto alle mie successive esperienze di digiuno al  True North Center, posso valutare la mia permanenza in Centro America come un digiuno pericoloso, per molte ragioni.

Non feci nessun esame medico prima del digiuno fui solo etichettato come un giovane sano di 28 anni, adatto al digiuno.

Per tutto il digiuno, la pressione sanguigna e il polso furono misurati da uno stagista che era un uomo gentile ma non aveva alcun addestramento medico.

Il mio problema principale con il mio digiuno era l’ansia.

Mentre il digiuno progrediva, diventavo sempre più ansioso per ciò che sentivo durante il suo decorso. Non solo ero estremamente debole, ma provavo intorpidimento nella lingua e molti spasmi muscolari che mi preoccupavano.

Come hanno detto altri esperti del digiuno, Albert Mosseri e il dott. Herbert Shelton, la preoccupazione estrema e l’ansia durante il digiuno non sono mai buone, e in tali circostanze non si dovrebbe mai digiunare.

La mia ansia fu solo peggiorata dal fatto che lo stagista iniziò a dirmi che non si fidava del consiglio del supervisore e mi parlava persino di un caso precedente che era morto di recente sotto la sua supervisione.

Sentivo che il supervisore stava solo cercando di limitare le mie preoccupazioni  senza giudicare la mia ansia come “anormale”.

Mi disse persino che non aveva mai visto qualcuno con tanta ansia durante un digiuno.

Tuttavia, non ha mai fatto nulla che mi abbia rassicurato.

Le mie preoccupazioni per i sintomi che sentivo furono approcciate con confusione e le cose peggiorarono quando mi suggerirono che potevano essere “carenze di vitamina B” e che “mangiare foglie verdi dopo il digiuno avrebbe risolto il problema”.

Questo mi mostrò chiaramente che non aveva la più pallida idea di cosa mi stava succedendo.

In realtà, avevo iniziato a mentire a me stesso quando capii che dipendevo interamente da lui per la mia sopravvivenza.

Avevo iniziato il digiuno a 63 Kg di massa magra, e raggiunsi i 52 Kg al minimo.

Non avevo l’energia per uscirne. Il clima psicologico al ritiro era terribile quando i pazienti discutevano delle loro preoccupazioni l’uno con l’altro.

Per fortuna riuscii a convincere il supervisore a spezzarmi il digiuno dopo 23 giorni, anche se speravo di digiunare più a lungo. Mi aveva anche scoraggiato dal romperlo dopo 21 giorni.

Il mio periodo di ri-alimentazione non andò bene dato che stavamo mangiando enormi quantità di frutta tropicale (molto acida) insieme alla gente del luogo.

Ciò mi portò a una digestione piuttosto complicata che richiese mesi per normalizzarsi. I problemi digestivi erano evidenti dato che la maggior parte dei pasti erano seguiti da coliche e da viaggi urgenti in bagno.

Di ritorno in Canada, scrissi ad Albert Mosséri che criticava il modo in cui il mio digiuno era stato interrotto. “Il tuo digiuno è finito troppo brutalmente”, mi scrisse Mosséri.

Mi consigliò di smettere temporaneamente di mangiare così tanta frutta, di evitare le insalate crude, tutte le noci, i semi e gli avocado e di mangiare invece verdure e patate al vapore per una settimana o due.

Seguii il suo consiglio e sentii un sollievo immediato, e i problemi digestivi sparirono mentre aggiungevo progressivamente più frutta.

Dopo il digiuno, ebbi una sensazione di inquietudine rispetto a questa mia esperienza.

Da un lato, non volevo credere di aver avuto un’esperienza terribile.

Ma d’altra parte, le mie sensazioni mi stavano dicendo che era stato un vero disastro.

Non posso dire esattamente cosa era andato storto.

Potrei riassumere dicendo che non mi sentivo al sicuro e sentivo che la cura era inappropriata.

Mi ci sono voluti molti anni per rendermi conto di aver sviluppato un’ansia generalizzata durante la parte successiva del mio digiuno a causa delle incertezze che stavo provando e della mia propensione a preoccuparmi.

Un professionista esperto del digiuno dovrebbe essere stato in grado di riconoscerlo e di rompere il digiuno a richiesta senza cercare di convincermi a digiunare più a lungo.

Credo Ancora nel Digiuno

Anni dopo, ho digiunato al True North Health Center e ho avuto un’esperienza completamente diversa. Ero in mani competenti e non provavo ansia.

I digiuni lunghi possono essere un’esperienza stimolante, quindi è importante scegliere con attenzione chi si prenderà cura di te.

Il digiuno ad acqua, si è dimostrato estremamente utile in molte situazioni.

Esistono al giorno d’oggi molte ricerche interessanti sul digiuno perché gli scienziati stanno studiando attentamente le possibilità del digiuno come trattamento efficace per molte condizioni di salute, in particolare quelle autoimmuni.

Ma i digiuni lunghi possono essere complicati e, sfortunatamente, ci sono molti abusi in questo campo da parte di persone che non sono in grado di fornire la corretta assistenza su una questione così delicata.

Fai attenzione dunque e non fare mai lunghi digiuni da solo o con persone poco competenti.

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.