E’ sorprendente constatare quanta confusione ci sia sull’alimentazione, al giorno d’oggi, specialmente riguardo la frutta.

La frutta fa bene ed è stata universalmente riconosciuta come il cibo più salutare al mondo, ma al tempo stesso è anche il cibo naturale più denigrato, perfino nell’ambito del movimento naturale. Secondo alcune correnti di pensiero e diete in voga, infatti, sembrerebbe meglio mangiare una bistecca alla griglia col burro, che gli zuccheri naturali della frutta.

la frutta fa beneNon è un’esagerazione dire che molte persone, perfino nel movimento crudista, hanno letteralmente paura di mangiare frutta.

Diamo quindi un’occhiata alle affermazioni e ai miti più comuni riguardanti la frutta, mettendo in chiaro le cose una volta per tutte.

 

1) “Mangiare troppa frutta causa problemi di glicemia” (NB: E’ un Falso Mito, la Frutta fa Bene)

Una sana dieta crudista include una grande quantità di frutta. La quantità di frutta consumata quotidianamente da molti crudisti spesso supera quella mangiata da una famiglia media settimanalmente (se non mensilmente, in alcuni casi).

Di fronte a questi grandi quantità di frutta, molti si spaventano, temendo che essa possa causare problemi di salute, in primis quelli legati alla glicemia.

Ci sono moltissime persone convinte che, mangiando molta frutta dolce, la loro glicemia salga alle stelle: in particolare, pensano di sperimentare un’improvvisa ondata di energia, seguita da un calo degli zuccheri. In altre parole, associano la risposta del corpo al consumo di frutta a quella che avviene in seguito all’assunzione di sostanze stimolanti come l’alcool o la caffeina: uno stimolo immediato seguito da un calo di energia.

In realtà, in una persona abbastanza sana, la glicemia rimane stabile, indipendentemente dalla quantità di frutta ingerita. A questo proposito, Frederic Patenaude riferisce: “Ho fatto delle verifiche, misurando i miei livelli di glicemia durante la giornata, e ho riscontrato che, a prescindere da quante banane io mangi, la mia glicemia rimane normale nell’arco della giornata. Perfino mangiando più di 8 o 10 banane al giorno (cosa che capita spesso), la mia glicemia rimane assolutamente nella norma.”

Questo dipende dal fatto che il fruttosio viene trasformato dal corpo  in modo diverso rispetto ad altri tipi di zuccheri.

Steve Pavlina (famoso autore e speaker americano) fece una prova di 30 giorni con una dieta crudista “low-fat” (a basso contenuto di grassi) basata principalmente su frutta fresca, registrando ogni singolo pasto che faceva e monitorando i valori della glicemia, del peso, della pressione sanguigna assieme ad altri parametri chiave. La sua glicemia rimase incredibilmente stabile per tutto il periodo, toccando il valore massimo di 94. “Mangiare in questo modo” dice, “non solo non ebbe alcun effetto indesiderato, ma diede addirittura alla mia glicemia una stabilità mai avuta prima. Arrivai a mangiare 19 banane in un solo giorno e questo non fece alcuna differenza“.

Il dr.Graham, autore del libro “The 80-10-10 Diet” , riporta molti casi di persone rivoltesi a lui nel timore che la propria glicemia fosse alterata dal grande consumo di frutta, le cui misurazioni risultarono invece perfettamente normali.

E’ possibile anche che qualcuno sperimenti degli effetti negativi in seguito all’assunzione di frutta dolce, ma la causa non è la frutta in sé, bensì il contenuto complessivo di grassi nella dieta, che risulta troppo alto.

Nella maggior parte dei casi, le persone che sono convinte di avere una glicemia troppo alta in seguito al consumo di frutta – in realtà hanno valori normali. E nei pochi casi in cui effettivamente questa convinzione è fondata, la causa è da ricercare in una dieta troppo ricca di grassi.

 

2) “I diabetici non dovrebbero mangiare frutta”  (NB: E’ un Falso Mito, la Frutta fa Bene)

E per quanto riguarda il diabete? I diabetici dovrebbero evitare la frutta?

Ancora, bisogna andare alla radice del problema, piuttosto che analizzarlo solo superficialmente. La frutta non provoca il diabete. Il diabete è causato piuttosto da una dieta ad alto contenuto di grassi, combinata con altri fattori (tra cui anche fattori genetici).

Mentre il diabete di tipo 1 si presenta precocemente e raramente è reversibile, il diabete di tipo 2 è semplicemente una forma acuta di insulino-resistenza, o di ridotta sensibilità all’insulina. Questo tipo di diabete è completamente reversibile, quando la causa del problema viene individuata e si interviene in tempo.

Se desideri migliorare la tua risposta all’assunzione di zuccheri (della frutta), quello che devi fare è migliorare la tua sensibilità all’insulina nei modi seguenti:

  • Riporta il grasso corporeo ad un livello salutare
  • Adotta un’alimentazione ad alto (adeguato) contenuto di fibre
  • Adotta un’alimentazione a basso contenuto di grassi (15% o meno delle calorie totali che assumi)
  • Fai attività fisica regolarmente
  • Evita gli alimenti di origine animale

Queste indicazioni, sostenute da molti professionisti nel campo della salute con una vasta esperienza nel trattare naturalmente il diabete (Fuhrman, Mc.Dougall, Ornish, Barnard, etc.), sono perfettamente compatibili con una dieta ad alto contenuto di frutta e a basso contenuto di grassi.

Esistono molti casi documentati di diabetici che sono riusciti a ridurre significativamente o eliminare – la quantità di insulina assunta, con una dieta a base di frutta (purché a basso contenuto di grassi).

Il problema del diabete dovrebbe essere affrontato alla radice, facendo attenzione a tutti i fattori importanti che possono migliorare la sensibilità insulinica, ovvero: dieta a basso contenuto di grassi, attività fisica regolare, giusto livello di grasso corporeo e alimentazione crudista.

 

3) “Mangiare troppa frutta, specialmente banane, provoca un’overdose di potassio” (NB: E’ un Falso Mito, la Frutta fa Bene)

E’ importante distinguere tra il potassio artificiale fornito dagli integratori (K) e il potassio naturale contenuto nella frutta. La FDA (Food and Drug Administration) vieta che il contenuto di potassio di un integratore superi i 99 mg; iniettarsi 200 mg di potassio artificiale può condurre all’ospedale. Tre banane possono contenere fino a 1,200 mg di potassio naturale, ma questo non dà luogo ad alcun effetto negativo. Non c’è davvero motivo di temere un'”overdose” di potassio mangiando banane. Ricerche fatte sulle scimmie selvatiche mostrano come esse assumano più di 6500 mg di potassio naturale al giorno. Per arrivare ad assumere altrettanto potassio, dovremmo mangiare più di 15 banane al giorno, senza contare il fatto che le scimmie sono molto più piccole di noi.

L’uomo primitivo consumava una quantità di potassio 40 volte maggiore di quella di sodio. Perdiamo potassio molto più velocemente rispetto al sodio.

Le indicazioni “ufficiali” dei nutrizionisti sono di assumere più potassio che sodio, poiché si rileva che la maggior parte delle persone non assume potassio a sufficienza e avrebbe necessità di assumerne circa 5000 mg al giorno (o più, in caso di attività sportiva).

 

4) “La frutta provoca il cancro” (NB: E’ un Falso Mito, la Frutta fa Bene)

Sembra che ogni settimana venga scoperto un nuovo antiossidante dalle proprietà antitumorali in qualche frutto o in qualche ortaggio.

La American Cancer Society raccomanda alle persone di aumentare il proprio consumo di frutta.

E’ difficile quindi spiegarsi come alcuni “naturopati” possano affermare che il consumo di frutta dolce possa provocare il cancro, o che i malati di cancro dovrebbero evitare la frutta.

La loro teoria è che, poiché le cellule tumorali si nutrono di zuccheri, i malati di cancro dovrebbero evitare di consumare frutta per far sì che la loro crescita non diventi fuori controllo.

Ovviamente non si rendono conto che il glucosio nel corpo può essere prodotto a partire da qualsiasi alimento: anche se evitiamo di mangiare frutta dolce e assumiamo molte proteine o grassi, questi nutrienti verranno convertiti in glucosio per poter nutrire le cellule.

La soluzione sarebbe quindi non mangiare più nulla, per non nutrire le cellule tumorali?

Di nuovo, è bene andare alla radice del problema.

Mangiare frutta provoca il cancro? Se lo facesse, potremmo trovare  ricerche che mettono in relazione il consumo di frutta con l’incidenza della malattia. Non si è mai sentito parlare di questi studi semplicemente perché non esistono.

…non perdere la seconda parte di questo articolo, che esplora altri importanti miti e informazioni errate sulla frutta!

La frutta fa bene, non lasciarti ingannare da ciò che senti in giro.

A presto!

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.