Di Diana Stoevelaar (www.AwesomeRawsome.com)

Il cacao crudo è un supercibo o un pericoloso stimolante? Anche se alcuni “guru” crudisti promuovono il cacao a più non posso come qualcosa di simile al “cibo degli dei”,  molti altri sono contrari all’uso del cacao e del cioccolato crudo. A chi credere? Non fatevi ingannare da chiunque sul web!

“Molte persone sono state portate a credere che il cacao e altri cibi siano salutari. Molte delle persone che lo promuovono, sono in buona fede e realmente credono che sia un ottimo cibo, ma ne conosco altri che vendono questo prodotto pur sapendo che è tossico e che dà dipendenza, solo per far soldi.”

Molti esponenti crudisti come Victoria Boutenko, il dr. Doug Graham, Frederic Patenaude, Paul Nissan, Jeremy Safron, il dr. Fred Bisci, e il dr. Brian Clement, sono giunti alla conclusione che il cacao crudo non sia un supercibo, ma un pericoloso stimolante. Che cosa sanno queste persone, che forse ancora non sai?

Probabilmente hanno scoperto ciò che il dr. Neal Barnard dice nella sua conferenza Rompere la Seduzione del Cibo:

“Il Cioccolato, proprio come lo zucchero, suscita una reazione di oppiacei nel cervello che interviene sui recettori della dopamina e ci dà una sensazione di piacere…Non voglio dire che il cioccolato sia una droga. Il cioccolato è l’intera drogheria!”

Alcune ricerche dimostrano che, quando vengono usati il Narcan o il Noloxone (le droghe utilizzate per bloccare i recettori di oppiacei durante un’overdose di eroina), in casi di dipendenza da cioccolato, i soggetti in osservazione perdono il desiderio di assumerlo.

Jeremy Safron ha scoperto che:

  • Il cacao è una delle sostanze conosciute che da più dipendenza.
  • In alcuni casi di utilizzo per lunghi periodi, possono presentarsi effetti psicologici che vanno da una spiccata dipendenza a problemi sessuali, sfoghi emotivi violenti, problemi di concentrazione e di ragionamento e mancanza di forza di volontà.
  • Una grossa dose di 40 o più fave di cacao agisce come allucinogeno e può causare effetti solitamente attribuiti a LSD o hashish.
  • Il cacao è estremamente tossico per il fegato.
  • Il risultato di un utilizzo a lungo termine è un alto livello di tossicità nel sangue e nel fegato, che può causare casi estremi di: sbalzi di umore, reazioni emotive, violenza, depressione, paranoia e vertigini.
  • E’ estremamente ostruente, per via delle tossine presenti negli oli che contiene. Inoltre le catene di grassi sono piuttosto complesse e richiedono molto lavoro da parte dell’organismo per essere metabolizzate.
  • Agisce come uno stimolante, agendo sui reni e sulla ghiandola surrenale, e può causare: insonnia, incubi, risveglio nel cuore della notte, tremori e sbalzi di energia.
  • Nessun animale in natura lo mangerebbe, a meno che non sia nascosto nel latte o mischiato allo zucchero.
  • Se riesci a convincere un animale a mangiare del cacao, accorci la sua speranza di vita o lo uccidi all’istante (ad esempio nel caso dei cani).
  • I popoli nativi mangiavano solo il frutto della teobroma (che contiene solo sostanza benefiche e nessuna sostanza tossica) e utilizzavano i semi del cacao solo in aggiunta alla loro bevanda psichedelica, l’ahyuascha, la loro MEDICINA.
  • I popoli nativi non mangiavano il cacao come cibo o integratore, ma solo nei loro rituali sacri.

La dichiarazione finale di Jeremy Safron sul cacao conferma che si tratta di una medicina ad uso sacro o ricreativo, di certo non un cibo salutare!

Paul Nison dice: “La raffinazione delle fave di cacao in polvere e cioccolato è una procedura anti-igienica e a dir poco rischiosa. La muffa cancerogena chiamata aflatossina è spesso presente in grandi quantità nei semi del cacao…”

Guarda questo video di Paul Nison (in inglese), con riferimenti scientifici alle ricerche riguardanti la pericolosità del cacao crudo:

Il dottor Fred Bisci, crudista da circa 40 anni, ha confermato i sospetti di Jeremy Safron e di Paul Nison: il cacao è tossico!!!

Puoi sentirlo parlare delle sue scoperte e della sua esperienza personale con il cioccolato crudo in questo video di 3 minuti (in inglese):

Ascolta il dr. Brian Clement, che spiega in questo breve video il motivo per cui non raccomanda il cioccolato crudo:

 

Il Cacao è un pericoloso stimolante cardiaco

Qualche settimana fa mi trovavo in un negozio di prodotti biologici per acquistare delle foglie verdi (la miglior fonte naturale di minerali), e intrapresi una conversazione con uomo gentile e in salute che mi chiese che cosa ne pensavo del cacao. Gli dissi che ero d’accordo col dr. Neil Barnard e altri, sul fatto che il cioccolato sia pericoloso per la nostra salute. Il cioccolato contiene caffeina, teobromina e feniletilamina, che rallenta la scomposizione in anandamide, proprio come accade con l’uso di marijuana. Ora capisci perché dà così tanta dipendenza!

Mi rispose con una storia interessante, che illustrava chiaramente gli effetti stimolanti del cioccolato. Mi disse che recentemente aveva iniziato ad aggiungere il cioccolato alle sue bevande sportive, per aiutarsi a recuperare le energie. Inoltre, mi disse di recarsi ogni due mesi in una clinica per donare il sangue.

Sfortunatamente, non superò lo screening test a causa del suo battito cardiaco troppo alto! Alla clinica gli chiesero di sedersi per 15 minuti per permettere al cuore di normalizzarsi, dopo i quali era ancora troppo alto. Rimase scioccato, perché non gli era mai successo prima!

L’aggiunta del cacao crudo era l’unica cosa che avesse cambiato nella sua dieta. Ora ti chiederai: perché il cioccolato dovrebbe far aumentare il battito cardiaco? A causa della caffeina e della teobromina, una molecola simile alla caffeina, la stessa componente chimica che uccide i cani se mangiano il cioccolato! La ghiandola surrenale accelera il metabolismo il più velocemente possibile per eliminare la sostanza tossica. Questa è l’energia stimolante che sentiamo, che è sempre seguita da stanchezza e dal desiderio di assumere un’altra dose di stimolante.

 

La mia esperienza personale col Cacao crudo

Non sono mai stata una grande fan del cacao crudo; ero stata avvertita da persone consapevoli che conoscevano la verità sul cacao, ma quando una mia amica mi chiese di importarne un po’ per lei, qualche anno fa, fui costretta a farlo, dopo aver cercato di convincerla a non comprarlo. Quando arrivò, le chiesi se potevo averne un po’, in modo da provarlo e provare anch’io l’esperienza. Mi dette della granella di cacao e la mangiai. La masticai per pochi secondi, quindi fui quasi costretta a sputarla nel lavandino.

Era così amaro che non riuscivo a tenerlo in bocca, pur essendo stata per anni una fan del cioccolato fondente! Apparentemente nessun animale in natura mangerebbe i semi di cacao, a meno che non sia camuffato in combinazione con latte o zucchero. Così terminò il mio desiderio di provarlo ancora, fino a che…

Ebbi l’opportunità di provare un dolce al cacao crudo (dei dolcetti fatti con la polvere di cacao) per la prima volta ad un ritrovo crudista. Dopo appena qualche boccone, sentii una strana sensazione di tremolio nell’intero sistema nervoso, seguito da debolezza. Divenni molto debole e dovettero aiutarmi a camminare. Collegai la reazione al cacao crudo e decisi di non toccarlo mai più, fino a che…

Stavo lavorando per Avena Originals e mi pregarono di provare il loro cioccolato, dicendomi che era più “puro” del cacao che avevo importato dal fornitore in California. Quindi, dopo molti tentativi di convincimento, accettai la loro richiesta e provai il loro cacao consumando solo 2 cucchiai al giorno, aggiungendoli al mio frullato di banana giornaliero al posto della solita polvere di carruba. Dopo aver aggiunto una doppia porzione di datteri, il frullato risultava delizioso.

La prima cosa che notai era che ne desideravo sempre di più, dopo averne bevuto anche l’ultima goccia, cosa che non mi succedeva mai dopo il mio soddisfacente frullato alla banana.

Secondo, avevo difficoltà a dormire la notte e soffrivo d’insonnia. Le mie gengive iniziarono a sanguinare dopo circa una settimana di consumo costante di cacao, ma l’effetto collaterale più indesiderato che provai furono dei crampi ai polpacci, atrocemente dolorosi, che mi capitavano la notte, dopo circa due settimane di consumo. Fu allora che abbandonai l’esperimento e decisi che il cacao era definitivamente pericoloso per me. Sembra che più il corpo è pulito, più grande sia la sensibilità, che spiega il motivo per cui i crudisti decennali tendono ad avere gli effetti collaterali peggiori. Fortunatamente, tutti questi sintomi scomparvero appena smisi di consumare il cacao crudo.

So che probabilmente non ti piace sentire che il tuo super-cibo preferito non è salutare. Questo è il motivo per cui non sarò mai così famosa come quelli che cercano di convincerti che si tratta del cibo degli dei. Sto solo facendo del mio meglio per cercare di dare informazioni corrette; non sto cercando di convincerti che la dipendenza da cioccolato che ti porti dietro da quando non eri crudista ti fa bene, e che adesso dovresti consumare il cioccolato crudo perché è un super-cibo! No, non ci dormirei la notte, non a causa degli effetti stimolanti del cacao (non lo mangio!), ma perché ho una coscienza.

Per favore, cerca di comprendere che non ho niente da guadagnare dicendoti che non dovresti mangiare il cacao, eccetto sapere che ho fatto la cosa giusta informandoti e sperando che non perderai ciò che hai guadagnato in salute mangiando più cibo crudo.

Risparmia i tuoi soldi per comprare dei veri supercibi: frutta e foglie verdi!

“Le foglie verdi sono i supercibi della natura” – Sergei Boutenko

 

NOTA DI FREDERIC:

Alcune persone dichiarano che il cacao crudo sia perfettamente salutare perché è un frutto. Poiché ho vissuto in Costa Rica, so bene com’è il frutto del cacao. Infatti, ero solito comprarlo al supermercato. E’ composto da una polpa dolce/acidula che racchiude i semi, e il modo migliore per mangiarla è semplicemente succhiarla via dai semi come una caramella, buttando poi via i semi! Perché? Non sono commestibili e sono amarissimi nel loro stato naturale, completamente crudi.cacao crudo

Sulla destra puoi vedere una foto di una bambina Bribri in Costa Rica che mangia il frutto del cacao.

Qual è la tua esperienza col cacao crudo? Che cosa ne pensi? Faccelo sapere commentando questo post!

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.