Ho intenzione di essere franco e onesto con te, al contrario di molti guru del crudismo e della salute naturale. Non sono perfetto per quanto riguarda la mia dieta e il mio stile di vita. Ad ogni modo, chi lo è? Sono, però, sempre molto interessato a migliorare me stesso, imparando dai miei errori e condividendo i risultati della mia esperienza con i miei lettori.

Oggi, quindi, voglio raccontarti dei miei esperimenti nel magico mondo del caffè e della caffeina negli scorsi anni, specialmente nell’ultimo, e del motivo per cui è importante smettere di bere caffè.

smettere di bere caffè

 

Il mio piccolo “background con il caffè”

Crescendo, non sono mai stato un consumatore di bevande a base di soda. La mia mamma non comprava queste bevande, e quando occasionalmente ne bevevo, si trattava sempre di marche che non contenevano caffeina.

Dopo le scuole superiori mi iscrissi ad una scuola di musica, e notai che la maggior parte dei miei amici lì iniziò a bere caffè. Ricordo di averlo provato una volta, dicevano che avrebbe migliorato la mia concentrazione durante la pratica.

Poiché non ero abituato a bere caffè, mi dette una “scossa” immediata. Il cuore iniziò a battere velocemente, e quando mi misi seduto per suonare la chitarra (praticavo 5 ore al giorno a quel tempo), notai che mi tremavano le mani! Di sicuro non potevo esercitarmi in quelle condizioni, quindi preferii smettere di bere caffè.

Un mio amico mi disse poi  che alcuni chitarristi di flamenco bevono un sacco di caffè, per essere in grado di suonare a quella velocità impressionante. Mi ricordo di aver pensato: “questo non ha senso! Non riuscivo neanche a fare un arpeggio, dopo aver bevuto il caffè!”

Poco tempo dopo, abbracciai lo stile di vita crudista e salutare, quindi l’idea di bere caffè non mi passava nemmeno per la testa (anche se incontrai alcuni crudisti che erano dei veri fan dell’espresso).

Successivamente, però, caddi in tentazione quando una mia fidanzata mi introdusse al meraviglioso mondo del caffè gourmet: caffè-latte (potevi ordinarlo anche con latte di soia!), cappuccino, espresso, mokaccino e tante altre deliziose combinazioni.

Divenni così, all’istante, un fan del caffè. Continuai a berlo, occasionalmente, per diversi anni, poi in seguito smisi, rendendomi conto che non mi avrebbe fatto alcun bene.

Per qualche ragione, però, alcuni anni fa ricominciai a berlo. La vecchia dipendenza si fece viva. Un giorno mi svegliai, bevvi una tazza di caffè nero e mi sentii istantaneamente viziato, al punto che ne bevvi  una tazza al giorno per un mese intero.

Amavo la scossa data dalla caffeina, il sapore del caffè, l’aumento della “chiarezza mentale”, e in generale mi piaceva tutto del caffè.

Presto realizzai (lo sapevo già, ma inconsciamente stavo mentendo a me stesso) che “l’energia” che si ottiene bevendo caffè è in realtà una falsa energia. E’ come chiedere un prestito ad una banca… presto dovrai restituirlo con gli interessi!

A poco a poco, finii col bere sempre più caffè, e gli effetti negativi non tardarono a manifestarsi. Non mi svegliavo più al mattino “felice e pronto ad affrontare la giornata”.

Anche se il caffè ti rende molto attivo e produttivo…come tutti gli stimolanti, esso porta ad un crash di sistema. I sintomi sono una leggera depressione e il non sentirsi se stessi come prima.

Provai a dare la colpa allo stress. Cercai di dare la colpa ad un sacco di cose…perché inconsciamente amavo l’idea di poter bere caffè al mattino e stare bene… Ogni cosa, se assunta con moderazione, non fa male… giusto?

Decisi quindi di smettere…seriamente! L’avevo già fatto altre volte, ma questa era in realtà la prima volta che bevevo caffè regolarmente.

Feci la transizione gradualmente, usando Teeccino (un meraviglioso sostituto che puoi trovare anche su amazon), ma direi che mi ci vollero 2-3 settimane per tornare al me stesso di una volta, con la mia naturale energia. Questa è una delle ragioni principali per cui le persone NON sono in grado di smettere di bere caffè: a causa dei sintomi di astinenza!

Certamente i sintomi devono stabilizzarsi, ma non c’è dubbio che mi senta molto meglio adesso, dopo aver smesso di bere caffè.

Ora lascia che risponda ad alcune domande che potresti avere:

 

“Perché bevevi caffè? Pensavo che tu fossi un sostenitore del crudismo e della buona salute…”

Ognuno ha cose diverse con le quali fa i suoi compromessi, ovunque ci si trovi nel cammino verso la salute. Non giudico nessuno per questo, è perfettamente normale e umano. Sono onesto riguardo a me stesso, quindi dire che ero un bevitore di caffè, anche se sostengo il crudismo, non è un problema. Conosco una marea di così detti “crudisti” che bevono il caffè espresso. Non nomino nessuno, ma alcuni di essi sono veramente famosi nel “business” del crudismo.

“Quali sono gli effetti negativi della caffeina?”

Ce ne sono tantissimi. La maggior parte delle persone conosce bene il “mal di testa da caffeina”, ma la lista è molto più lunga e include la depressione (che è contraddittoria con l’effetto immediato, ma, se ci pensi bene, ha perfettamente senso).

Per maggiori dettagli, leggi anche l’altro articolo che ho pubblicato sul mio blog, lo trovi  qui:

==> Caffeina: Lo stimolante ruba energia

Imparerai molte cose sugli effetti collaterali della caffeina e sui sintomi di astinenza.

 

“Se divento crudista o faccio una dieta depurativa, dovrei smettere di bere caffè?”

Sì, ma non dall’oggi al domani. E’ la ricetta per un disastro. Fallo gradualmente, nel giro di tre settimane.

 

“Se bevo solo una tazzina di caffè al giorno può andar bene?”

Ti suggerisco di leggere il libro “Caffeine Blues”. Capirai quali effetti può avere anche una sola tazzina al giorno sull’intero sistema. Credo che  sia meglio escludere completamente il caffè dalla dieta. Prova per un mese e osserva la differenza (ma rispetta almeno un mese!)

 

“Che mi dici sulla caffeina del tè verde?”

Dipende dal metodo di preparazione e dal tipo di tè. Il Tè verde può contenere da pochissima caffeina a una quantità notevole. Se lo prepari dalle foglie verdi sfuse e le lasci in acqua bollente per 2-3 minuti, la caffeina rilasciata è poca (circa 15 mg per tazza rispetto agli 80-140 del caffè).

E tu cosa ne pensi? Credi che smettere di bere caffè sia una buona idea? Hai esperienza in proposito? Rendila pubblica, può essere di aiuto anche ad altri. Lascia un commento qui sotto, te ne siamo grati.

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.