Sale sì, sale no…? Il sale fa male o fa bene? Esiste un tipo di sale più salutare di altri? Probabilmente avrai già sentito diverse opinioni riguardo al sale. Approfondiamo la questione in questo articolo…saporito.

di Frederic Patenaude

 

Perché il Sale fa Male alla Salute

“Limita al minimo la quantità di sodio nella tua dieta.”

Probabilmente questo consiglio non ti è nuovo… ma so che c’è un po’ di confusione e dibattito a riguardo.

Anzitutto, chiariamo che, contrariamente alle credenze comuni, utilizzare qualsiasi tipo di sale fa male alla salute. Questo include anche i seguenti prodotti:

  • Sale marino integraleil sale fa male
  • Sale dell’Himalaya
  • Nama Shoyu (o salsa di soia)
  • Tamari
  • Acidulato di Umeboshi
  • Miso
  • Bragg’s liquid aminos
  • Insaporitori concentrati a base di alghe

Questi prodotti, che vengono spesso reclamizzati come cibi “naturali”, hanno tutti una cosa in comune: un altissimo contenuto di sodio.

Le correnti indicazioni alimentari su questo punto raccomandano di non assumere più di 2400 mg di sodio al giorno. Ora questo limite è stato ulteriormente ridotto da molti istituti a 1500 mg.

In realtà, prendendo in esame le ricerche, già quantità superiori a 500-1000 mg diventano problematiche.

Ecco uno studio sulla correlazione tra il consumo di sale e il cancro allo stomaco.

Considerando che un cucchiaino di sale contiene almeno 2400 mg di sodio, è evidente come sia facile superare questo limite (già molto alto).

Spesso, inoltre, non ci rendiamo conto delle grandi quantità di sodio presenti nei cibi pronti. Ecco alcuni dati sorprendenti:

  • Il pane è una grande fonte di sodio. Una sola fetta ne contiene 240 mg circa.
  • Le zuppe solitamente sono molto salate, a meno che non le prepariate in casa limitando appositamente le quantità di sale.
  • I cereali per la colazione contengono molto sale: 2 tazze di corn flakes si aggirano attorno ai 400 mg di sodio.

 

Problemi derivanti da un un eccesso di sodio

E’ interessante notare anche quanto velocemente il sodio si accumula nella dieta! Recentemente ho calcolato che assumo almeno 600-800 mg di sodio al giorno, semplicemente dai cibi naturali che mangio, senza l’aggiunta di sale.

Aggiungendo sale, anche in piccole quantità, è perciò facile superare i limiti salutari.

Un consumo eccessivo di sodio può portare a problemi come:

  • Pressione alta
  • Prestazioni fisiche ridotte
  • Declino della salute in generale
  • Incapacità di gustare il cibo allo stato naturale

Il mio consiglio, perciò, è di evitare il sale il più possibile.

Comincia ad apprezzare il gusto dei cibi al naturale.

 

Condimenti salutari da utilizzare al posto del sale

Per aiutarti, puoi usare i seguenti condimenti salutari:

  • Succo di limone
  • Aceto di mele
  • Succo di sedano
  • Piccole quantità di alghe in polvere
  • Pomodori e altri ortaggi essiccati naturalmente
  • Cipollotti e altre erbette o spezie non piccanti

Se mangi cibi confezionati, cerca di controllare bene l’etichetta, e se vai al ristorante… in genere evita le salse, le zuppe e tutti i cibi troppo salati.

Hai provato a mangiare senza sale? Qual è la tua opinione a riguardo? Il sale fa male o fa bene? Lascia un commento!

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.