Seguire una dieta ad alta percentuale di cibo crudo è uno dei cambiamenti più semplici ma anche più potenti che puoi fare per quanto riguarda la tua salute.

Esiste anche la dieta crudista al 100% ma, come abbiamo detto altre volte, non è per tutti, e molte persone si trovano meglio includendo anche una selezione di cibi vegetali cotti salutari. Non è necessario essere crudisti al 100% per godere dei benefici del cibo crudo.

Una dieta crudista al 100%, può comunque essere usata per disintossicarsi, per alcuni giorni, settimane o mesi.

In qualunque misura tu decida di integrare il cibo crudo nella tua dieta, ci sono alcune importanti linee guida da seguire per evitare di fare errori e trarre veramente beneficio dalla tua dieta.

Ecco quindi una super-sintesi dei migliori consigli per mettere in pratica il crudismo (sia come strumento di disintossicazione a breve termine, sia come programma a lungo termine, al 50%, 70% o anche 100%).

 

Non combinare grandi quantità di grassi e grandi quantità di frutta

Molti dei problemi che i crudisti vivono vengono dal fatto che una dieta crudista elimina le fonti di carboidrati complessi e proteine concentrate. Questo significa che le calorie vengono o dagli zuccheri (generalmente quelli della frutta) o dai grassi (oli, noci, semi, avocado…)

Le verdure crude, anche se ricche di nutrienti, contengono pochissime calorie. Di conseguenza, in una dieta crudista si può arrivare a ottenere anche il 60% o il 70% delle calorie da cibi grassi. Percentuale molto a di sopra anche della media nazionale americana (35-40%).

I grassi sono molto più difficili da digerire e possono farti sentire fiacco.

Se diventano la tua fonte primaria di calorie, specialmente se non consumi fonti concentrate di proteine, potresti non sentirti al meglio.

Aggiungere a questo mix una grande quantità di frutta, può creare ulteriori problemi. Dato che consumare più grassi riduce la sensibilità insulinica e rende il sangue più viscoso, gli zuccheri consumati (anche se provenienti da fonti salutari) possono portare a squilibri della glicemia e allo sviluppo di candida.

Se hai intenzione di intraprendere una dieta crudista, dovresti mangiare molta frutta e pochissimi grassi, oppure fare attenzione a limitare la quantità di frutta.

La seconda opzione, però, funziona solo a breve termine: se il tuo consumo di carboidrati è insufficiente, i tuoi livelli di energia infatti cominceranno a calare.

Nel lungo periodo, ciò che funziona meglio in una dieta crudista è l’approccio ad alto contenuto di frutta e a basso contenuto di grassi.

 

Assumi calorie a sufficienza

Il cibo crudo in genere ha una bassa densità calorica. Mezzo chilo di frutta mediamente contiene solo 250 calorie, mentre la stessa quantità, nella maggior parte dei cibi cotti, ne contiene almeno 500.

Le verdure contengono ancor meno calorie (100), che in gran parte non vengono nemmeno assorbite. Ecco perché molte persone continuano a mangiare frutta e verdura senza mai sentirsi veramente sazie.

Una tentazione può essere quella di compensare mangiando più avocado, noci e semi. Ma nel tempo, l’eccesso di calorie da fonti grasse si farà sentire sul corpo.

La soluzione è mangiare più frutta.

crudismo frutta verdura

Quando qualcuno segue una dieta crudista e non ha abbastanza energia, la maggior parte delle volte è perché non mangia abbastanza frutta. Si possono scegliere frutti a più alta densità calorica e frullarli, in modo da riuscire ad assumerne più facilmente quantità maggiori.

 

Attività fisica

Con una dieta crudista, puoi essere sia un bradipo che una scimmietta piena di energia. La maggior parte degli animali erbivori sono piuttosto passivi e dormono molto, mentre i primati che si nutrono principalmente di frutta sono più intelligenti e attivi.

Perciò, se mangi molta frutta hai bisogno anche di fare esercizio fisico. Ne avresti bisogno comunque, per stare bene, perché muoversi è la condizione naturale dell’essere umano. Ma se abbondi con la frutta, ancor di più!!

 

Fai attenzione all’igiene orale

I crudisti generalmente vanno incontro a più problemi ai denti rispetto ad altri gruppi, perché consumano molta più frutta acida (limoni, altri agrumi, ecc.), zuccheri (frutta, frutta essiccata, ecc.) e cibi che si appiccicano ai denti (cibi essiccati) rispetto alla media.

La salute orale è una guerra contro i batteri, e i batteri si cibano di qualsiasi cosa: zuccheri, carboidrati, e pezzettini di cibo che rimangono tra i denti. Il problema va affrontato alla radice: mantieni i batteri a un livello basso, in modo che non possano fare danni, con una buona igiene orale. Consigliabile una visita da un/a bravo/a igienista dentale: spesso, infatti, crediamo di avere una buona igiene orale, ma non è così! E i dentisti in genere non la insegnano…

 

Consuma verdure a foglia verde (frullate)

Le verdure a foglia verde sono necessarie, in una dieta crudista.

Forniscono calcio e altri minerali alcalini che sono carenti nella frutta e nelle noci. Tuttavia, le verdure a foglia possono essere difficili da assimilare crude, a meno che non le mastichi veramente a lungo.

Ecco perché è una buona idea includere quotidianamente delle verdure a foglia frullate. Si può farlo con i frullati verdi o con le “insalate frullate”: un bel bicchierone una o due volte al giorno fa una grande differenza per la nostra salute ed energia… avete presente Braccio di Ferro?

 

Attenzione ai nutrienti critici

Nella dieta vegan-crudista (ma non solo) è importante fare attenzione ad alcuni nutrienti in particolare, che possono non essere presenti in quantità sufficiente e che a volte è opportuno integrare:

  • B12 (qui trovi un approfondimento sulla B12)
  • D3 (da ottobre a marzo l’esposizione solare non è sufficiente, se vivi oltre il 35° parallelo)
  • Calcio
  • Sodio: includi una buona quantità di sedano nella dieta (se non consumi sale), o un pizzico di sale ogni giorno
  • Iodio: può essere carente in alcuni territori. Ne è ricca l’alga kelp.
  • Selenio: puoi includere qualche noce brasiliana nella dieta tutte le settimane.

 

Sufficienti proteine

La frutta generalmente non contiene molte proteine. Mangiando verdura e noci, puoi averne a sufficienza, a patto che assumi sufficienti calorie. Ma per molte persone può essere difficile farlo.

Assicurati di assumere calorie a sufficienza, e se ancora senti fame tra un pasto e l’altro, puoi ricorrere a qualche aggiunta di cibo proteico (ad es. la farina di canapa).

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.