Moltissime persone mi chiedono “Fred, che cosa dovrei fare con tutta quella frutta, nella dieta crudista? Ho la candida e non posso mangiarne così tanta.”

Alcuni preferiscono che proponga loro un programma giornaliero che includa solo 2 o 3 frutti al giorno (anziché diversi chili, come indicato nei miei corsi).

Parlerò un po’ di questo argomento, con una premessa: non voglio essere troppo rigido e neanche consigliare una dieta specifica che vada bene per tutti. Cerco solo di dare il mio contributo spiegando le cause della candida, basandomi sulla mia esperienza e ricerca.

 

La cause della candida sono diverse da quelle dichiarate.

La candida non è causata dagli zuccheri, ma piuttosto, esacerbata dal loro consumo (anche se si tratta di zuccheri naturali, come quelli della frutta).

Ad ogni modo, gli zuccheri non sono la causa della candida. La candida è come un fungo, che prolifera in presenza di zuccheri in eccesso nel flusso sanguigno. Alcune teorie sostengono che il fungo, cercando di smaltire l’eccesso di zuccheri, ti stia in realtà facendo un favore.

 

Perché le persone hanno zuccheri in eccesso nel sangue?

La risposta ovvia potrebbe essere: “perché mangiano troppi zuccheri”. Questo, tuttavia, è piuttosto lontano dalla realtà.

Perché? Molte persone possono mangiare zuccheri naturali in quantità, sottoCandida Cause forma di frutta, e non avere nessun sintomo di candida.

Normalmente, quando mangi zuccheri (per esempio una banana ), essi dovrebbero essere utilizzati velocemente dalle tue cellule, senza accumularsi nel sangue.

Se invece essi si accumulano nel sangue, potresti avvertire sintomi di candida (o altri problemi).

Il vero problema è che gli zuccheri rimangono intrappolati nel flusso sanguigno, senza arrivare alle cellule come dovrebbero.

 

Ecco alcuni rimedi e accorgimenti per riportare questo processo alla normalità:

 

Riduci i grassi nella tua dieta

Le persone non hanno la candida a causa di un eccesso di zuccheri. La candida si manifesta per un eccesso di grassi e di zuccheri assieme. L’incremento del consumo di grassi influisce sulla tua sensibilità all’insulina, causando problemi di eccesso di zuccheri nel sangue; la candida è solo uno di questi problemi.

Vai su www.fitday.com e inserisci tutti i cibi che mangi in un giorno. Se il tuo consumo di grassi (per calorie) supera il 30%, puoi avere dei problemi. Idealmente dovrebbe rimanere vicino al 10%.

La chiave del problema, quindi, è ridurre drasticamente il consumo di grassi. E’ contro-intuitivo, ma è così che funziona. Riduci il consumo di grassi a circa il 10%  (delle calorie assunte) e, dopo poche settimane, potresti scoprire che la tua abilità di processare gli zuccheri è notevolmente migliorata.

 

Fai esercizio per aumentare la richiesta di zuccheri

Se non c’è “richiesta” di zuccheri da parte del corpo, finirai per mangiarne in eccesso. Il corpo deve sentire il bisogno di zuccheri prima di poterli utilizzare. Un modo per migliorare la sensibilità insulinica è prendere l’abitudine di fare esercizio prima di ogni pasto. In questo modo ci sarà una reale richiesta per gli zuccheri che mangi, che saranno quindi processati velocemente ed efficacemente.

Ad ogni modo, quando uso la parola “zuccheri”, intendo gli zuccheri naturali e i carboidrati che si trovano nella frutta e nei cibi integrali.

 

Consuma più verdure a foglia verde

Tieni presente che, se provi tutto quello che ti ho detto, può esserci un periodo di adattamento durante il quale il tuo corpo deve abituarsi a una dieta crudista a basso contenuto di grassi, poiché non è ancora in grado di processare tutti gli zuccheri della frutta.

Si può ovviare a questo problema consumando molta più verdura, assieme alla frutta. Questo significa mangiare frutta in combinazione con verdure a foglia verde come la lattuga romana o gli spinaci.

Un modo geniale per farlo è prendere l’abitudine di consumare frullati verdi ogni giorno.

La frutta e le verdure a foglia verde si combinano bene assieme: le foglie verdi, infatti, sono  una categoria a parte di cibi, da non confondere con quelle che solitamente vengono chiamate verdure, come le carote o i broccoli, che contengono  amidi.

La chiave per risolvere le cause della candida, quindi, è ridurre il consumo di grassi e fare più esercizio. Questo è ciò che molti professionisti credibili nel campo della salute raccomandano.

La radice del problema non è la presenza di zuccheri della frutta, ma l’eccessivo consumo di grassi.

 

Per capire e risolvere le cause della candida ricorda:

Tanta frutta + energia fisica = salute vibrante

Tanta frutta + tanti grassi = problemi di zuccheri nel sangue.

Scegli ciò che funziona!

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.