La dieta vegan-crudista, con la sua alta percentuale di cibi freschi e di qualità, può incidere non poco sull’economia familiare.

Ecco alcuni consigli che possono aiutarti a risparmiare e a fare scorta di alimenti salutari più facilmente.

 

Acquista direttamente dal produttore o all’ingrosso

frutta ingrosso

In molti mercati ortofrutticoli è possibile acquistare la merce a cassetta, e a volte esiste anche una specifica sezione dedicata al biologico.

Prova a rintracciare i produttori locali della tua zona e a parlare direttamente con loro per cercare di trovare un accordo (ad esempio un prezzo speciale per l’acquisto di un certo quantitativo alla settimana, o al mese).

Verifica l’esistenza di gruppi di acquisto nella tua zona, e/o creane uno ad hoc, per acquistare a ottimo prezzo direttamente dai produttori unendoti ad amici e familiari interessati agli stessi prodotti.

 

Compra biologico quando conta davvero

Non sempre è possibile trovare il prodotto che cerchi da coltivazione biologica, o semplicemente può essere troppo costoso.

Compra rigorosamente biologici alimenti molto trattati come sedano, verdure a foglia verde e insalatine, fragole, pesche e mele. A meno che tu non sia al 100% sicuro della loro provenienza, evita questi prodotti se provengono da agricoltura convenzionale: sono carichi di pesticidi.

Puoi essere meno rigoroso con altri frutti che si possono sbucciare e che sono meno soggetti a trattamenti.

Ci sono inoltre distributori e produttori locali che non fanno uso di pesticidi e sono affidabili pur non essendo certificati come biologici: fai una ricerca nella tua zona.

 

Ottieni il massimo di calorie per euro

Nel decidere cosa comprare, fai attenzione a quali alimenti ti forniscono più calorie. Come base del tuo menu dovresti individuare una serie di frutti di stagione a buon prezzo da poter consumare in grande quantità. Scegliendo frutti ad alta densità calorica (es. cachi, banane, fichi, ecc.), a parità di prezzo otterrai di più.

Frutti meno calorici (ad es. i frutti di bosco) andrebbero acquistati in minor quantità, per assicurarti varietà dal punto di vista nutritivo.

Qui trovi un altro articolo in proposito.

 

Fai la lista della spesa sulla base di un menu settimanale

Potrebbe suonare assurdo inizialmente, ma preparare dei menu settimanali può semplificarti la vita e aiutarti molto nel capire cosa e quanto comprare.

Questo ti aiuterà anche a evitare di comprare cibo di cui non hai bisogno, a evitare sprechi o viaggi all’ultimo minuto al supermercato per comprare un ingrediente dimenticato, e a non dover ripiegare su cibo-spazzatura perché hai il frigo vuoto o perché non sai cosa preparare.

Ci vuole un po’ di impegno per prendere dimestichezza con la cosa, specie se lo fai per l’intera famiglia, ma ne vale la pena: ti farà risparmiare molto tempo e denaro più tardi!

 

Invita gli amici anziché andare al ristorante

Quasi tutte le occasioni sociali e gli incontri con amici e parenti sono accompagnate dal cibo. Tuttavia, spesso andare a mangiare fuori non è così sano: si finisce per mangiare piatti troppo carichi di sale, olio, grassi, e le alternative vegan salutari, per non parlare di quelle crudiste, purtroppo non abbondano.

E allora perché, invece della solita pizza, non organizzare un incontro mensile con gli amici a casa tua, con un buffet o un picnic? Ognuno può portare qualcosa, puoi incoraggiare gli amici a portare piatti a base di frutta e verdura e prepararne a tua volta di appetitosi!

Sarà molto più sano e divertente che andare in pizzeria…

Idem con i familiari. Invitali e stupiscili con una deliziosa cena vegana, con nuovi sapori e molte portate crudiste che desteranno la loro curiosità e forse faranno venir loro voglia di sperimentare qualcosa di diverso anche a casa… senz’altro non sarà una serata noiosa!

 

 

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.