Dieta per la Gastrite: Alcuni Accorgimenti per Prevenirla

Negli ultimi mesi abbiamo parlato in maniera estesa delle problematiche relative all’acidità di stomaco, alla gastrite e a tutti quei malesseri che nascono dalla rottura dell’equilibrio digestivo. In questo breve articolo riassumiamo alcune linee guida alimentari.

dieta gastrite

La gastrite è un disturbo che affligge un numero impressionante di persone. Se un episodio sporadico può capitare a chiunque – specie in seguito agli eccessi con il cibo – insistere su abitudini sbagliate a tavola può cronicizzare la gastrite, portando conseguenze ben più gravi.

Al centro della prima fase della digestione, lo stomaco è infatti un organo che deve essere trattato con riguardo, perché è il delicato rapporto dei succhi gastrici e dei diversi momenti digestivi a determinarne il buon funzionamento.

Seguire un regime alimentare vegano, che includa una ricca percentuale di cibi crudi, è il modo migliore per favorire salute e digestione dello stomaco. Frutta e verdura sono in genere facili da digerire, sono ricche di sostanze nutrienti e microelementi e, soprattutto, contengono le fibre fondamentale alla salute del sistema digerente.

Per prevenire la gastrite, assicurando un adeguato livello di acido cloridrico nello stomaco e una digestione funzionale, ti ricordiamo di

  • Evitare cibi fritti e unti, sostanze stimolanti (caffè, cacao, cioccolata), vino rosso, spezie in eccesso e cibi che tendono a fermentare nello stomaco.
  • Includere molti cibi crudi nella tua dieta. Se soffri di gastrite, consuma inizialmente la verdura cotta al vapore, per dare il tempo al tuo fisico di ridurre l’infiammazione e riequilibrarsi.
  • Comporre i pasti secondo le combinazioni alimentari, senza tuttavia farne un’ossessione, come ci spiega Frederic Patenaude.
  • Consumare cibi ricchi di vitamine del gruppo B e zinco.
  • Integrare la dieta con vegetali fermentati, come crauti e kimchi, probiotici naturali e regolatori della flora dell’apparato digerente.
  • Non bere liquidi freddi durante i pasti.

Ti consigliamo inoltre di provare i frullati verdi, smoothies composti da frutta fresca e verdura a foglia verde. Decisamente appetitosi e nutrienti, ricchi di fibre, vitamine e sali minerali, facili da preparare e altrettanto da digerire… i frullati verdi favoriscono l’equilibrio di tutte le componenti della digestione, assicurandoti benessere e salute.

Per sapere di più sul tema della gastrite e dell’acidità di stomaco, quali cibi evitare, e scoprire i comportamenti da tenere per guarire da questi disturbi, puoi leggere questi nostri articoli [Questo oppure questo ad esempio] e questo approfondimento sull’importanza dell’acido cloridrico per una buona digestione [link a articolo su HCl].

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.