Molte persone, passando a una dieta prevalentemente composta da vegetali freschi, hanno “sempre fame”. Come mai? Se anche tu ti senti spesso insoddisfatto, leggi questo articolo: ecco le ragioni principali per cui potresti avere sempre voglia di mangiare.
Se stai cercando di passare a una dieta con un’alta percentuale di frutta e verdura, potresti esserti imbattuto nel problema (molto comune) di non sentirti mai completamente soddisfatto e avere sempre fame.
Mentre prima ti limitavi a pranzo, cena e (forse) colazione e uno spuntino, ora probabilmente senti il bisogno di mangiare molto più spesso, per esempio ogni ora o due.
Ecco le ragioni principali per cui questo può accadere:
1. Non assumi calorie a sufficienza
E’ un problema molto comune: frutta e verdura sono ricche d’acqua e hanno una densità calorica molto inferiore ai cibi concentrati di cui si compone una dieta standard. Utilizzando un sito come cronometer.com (in inglese), puoi inserire i cibi che mangi e renderti conto se stai assumendo calorie a sufficienza per soddisfare i tuoi bisogni energetici.
2. Non assumi abbastanza nutrienti
In una dieta prevalentemente crudista, la maggior parte delle calorie viene dalla frutta, dato che la verdura ne fornisce pochissime. Tuttavia, la verdura (soprattutto quella a foglia verde) è preziosissima per il suo contenuto di nutrienti e minerali. Infatti, non c’è cibo al mondo più nutriente della verdura a foglia verde! E’ importante perciò imparare a includerne a sufficienza nella nostra dieta, in una forma che sia realmente assimilabile dal nostro corpo. In parole povere, la solita insalata non basta…
3. Sei abituato a cibi più concentrati e sazianti
Se stai passando a una dieta prevalentemente a base di cibi vegetali freschi, potresti non sentirti soddisfatto mangiando frutta, soprattutto se è da una vita che sei abituato a mangiare cibi più concentrati come pasta, pane, formaggi, ecc.
Non è esattamente la stessa cosa pranzare con pesche e melone o con un piatto di pasta ben condito…
Questo però è un problema più legato a una fase “di transizione”, e se metti in atto una dieta corretta e assumi calorie e nutrienti a sufficienza (vedi punto 1 e 2) senza buttarti sui cibi grassi per compensare, man mano ti abituerai ai nuovi cibi a un nuovo modo di nutrirti (e comincerai a preferirlo rispetto a quello vecchio!)
4. Non c’è acqua a sufficienza nel cibo che mangi
Se sei sicuro di assumere sufficienti calorie e nutrienti, esistono altri fattori che contribuiscono a indurre sazietà, tra cui il contenuto d’acqua dei cibi che mangi. Se non hai bisogno di assumere più calorie, prediligi cibi più ricchi d’acqua: ad esempio, il melone piuttosto che la banana.
5. Non mangi fibre a sufficienza
Un altro fattore che induce sazietà è il contenuto di fibre del cibo. Questo però è un problema che si associa maggiormente alle diete a base di cibi cotti. Se segui una dieta ad alto contenuto di vegetali freschi, ti assicuri un contenuto di fibre (e una salute intestinale) di molte volte superiore rispetto a quello che puoi avere con una dieta convenzionale.
La soluzione al problema della fame nel crudismo
Un modo semplice ed efficace per aiutarti nella fase di transizione, ma anche per assicurarti una buona nutrizione nel corso del tempo, è imparare a preparare i frullati verdi. Sono un ottimo modo per creare dei pasti completi, nutrienti e calorici, che ti saziano e ti forniscono tutti i nutrienti di cui hai bisogno in forma super-assimilabile.
Cosa sono i frullati verdi? Sono dei frullati a base di frutta e verdura a foglia verde. Questo è solo un modo per includere le verdure a foglia verde nella tua dieta in modo che siano super-assimilabili e nutrienti per il tuo corpo.
Le verdure a foglia verde sono una fattore importantissimo, e spesso trascurato nella dieta di chiunque, anche di chi pensa già di avere una buona dieta.
Nei prossimi giorni parleremo ancora di questo gruppo alimentare-chiave, del perché è così importante e di come puoi incorporarlo al meglio nella tua dieta per migliorare in modo significativo la tua salute!
Rimani sintonizzato ;-)!
Laura e Marco
Sperimentatore e ricercatore del benessere e della salute. Appassionato di alimentazione da oltre 12 anni, applico e diffondo informazioni nel campo della salute naturale e dell’alimentazione a base vegetale a basso contenuto di grassi, ricca in cibi crudi. Scopri di più su di me.