Nella prima parte di questo articolo abbiamo visto alcune idee errate diffuse dagli esperti convenzionali. Vediamo ora alcune tra le idee errate maggiormente diffuse nel crudismo.

crudismo

“Se è crudo, fa bene”

Un atteggiamento del genere, che dà il via libera a mangiare qualsiasi cibo a volontà, purché sia crudo, può facilmente portare a degli eccessi, soprattutto per quanto riguarda i grassi.

Il fatto che un cibo sia crudo non significa necessariamente che sia salutare, proprio come non lo è ogni cibo “naturale”.

Nel crudismo i cibi crudi con cui generalmente si tende ad eccedere sono: frutta essiccata, noci (frutta oleosa), oli, avocado, semi e cibi disidratati.

Nella dieta crudista è importante dare sempre la precedenza a frutta e verdura fresca. Un fatto ovvio, forse… di cui però spesso ci si dimentica!

 

“Meno mangi, meglio stai”

E’ meno comune, ma esiste una tendenza, all’interno del crudismo, a un’eccessiva frugalità. L’idea è che dato che il cibo crudo è “vivo”, non sia necessario mangiarne molto o tenere conto delle calorie.

Questo tipo di atteggiamento porta le persone a digiunare e/o a mangiare troppo poco, per poi abbuffarsi in un secondo momento. Si crea così un circolo vizioso di iponutrizione e abusi alimentari, causato da una dieta che semplicemente non fornisce nutrienti ed energia a sufficienza.

I principi basilari della nutrizione si applicano anche a una dieta crudista, perciò è necessario imparare a mangiare frutta e verdura a sufficienza in modo da soddisfare il proprio fabbisogno calorico e nutritivo quotidiano.

 

“La frutta fa male”

Alcuni esperti scoraggiano il consumo di frutta e consigliano una dieta a base di verdure e grassi (avocado, noci, semi, etc.)

La frutta viene spesso accusata di essere troppo ricca di zuccheri. Alcuni si spingono addirittura ad affermare che essa “provoca il cancro”.

Siamo dell’opinione che la frutta invece sia un cibo estremamente salutare e che non ci sia alcuna ragione di limitarne il consumo, se nel complesso si segue una dieta salutare e povera di grassi.

 

“I grassi crudi fanno bene e puoi mangiarne a volontà”

Molte persone, spesso alla loro prima esperienza di dieta crudista, hanno compromesso il proprio stato di salute consumando regolarmente troppi grassi (anche se crudi).

Un eccesso di grassi, crudi o cotti che siano, non è mai salutare ed è uno dei fattori più importanti da tenere d’occhio in qualsiasi dieta, crudismo compreso.

 

“La dieta è l’unico fattore importante per la salute”

Questa idea è piuttosto diffusa e non si limita al mondo del crudismo: spesso le persone che cambiano dieta tendono a focalizzarsi solo su questo fattore, come se fosse l’unico a incidere sulla salute.

La salute è qualcosa di un po’ più complesso. Ci sono molti fattori che possono influenzarla positivamente o negativamente, tra cui: emozioni, relazioni, forma fisica, fattori ambientali, aria e sole, movimento, spiritualità e scopi della vita.

E’ importante divenire consapevoli che la dieta è solo uno degli aspetti di una vita sana!

Mens sana in corpore sano… 🙂

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.