Quando si parla del sale, specialmente di tutti gli aspetti negativi che si associano ad esso, qualcuno chiede sempre “E il sale dell’Himalaya?”

sale rosa problemi

Uno dei più grandi imbrogli del mercato della salute naturale è proprio quello del sale himalayano. L’industria ha spinto migliaia di persone a credere che questo sale sia in qualche modo unico e salutare, ritenendolo a volte perfino una cura miracolosa.

Si tratta di un mito che non si basa su alcuna prova scientifica. E a causa di questo, milioni di persone non stanno raggiungendo i propri obiettivi in termini di salute e continuano a subire gli effetti di un eccesso di sodio nella propria dieta – fenomeno che può essere chiamato “intossicazione da sale”.

Qui trovi un nostro articolo sul sale che spiega i danni di un eccesso di sodio.

 

I principali problemi del sale dell’Himalaya

  • Il sale rosa è in gran parte cloruro di sodio. Infatti, esso ne contiene dal 95% al 98%.
  • L’eccesso di cloruro di sodio provoca numerosi problemi di salute, non importa quale sia la fonte.
  • Gli altri minerali che si trovano nel sale himalayano possono essere ottenuti più efficacemente da altri cibi. Di fatto, il sale rosa non è una grande fonte di questi minerali.
  • Tutti i numerosi benefici che vengono pubblicizzati riguardo al sale rosa non hanno alcuna prova scientifica su cui poggiarsi.

 

Cosa c’è veramente nel sale rosa

Il sale rosa è un sale di roccia proveniente dal Pakistan. Come altri tipi di sale di roccia, esso è composto in gran parte da cloruro di sodio (95%-98%). L’eccesso di cloruro di sodio nella dieta provoca ipertensione e altri problemi di salute.

Perché questo sale è rosa? In poche parole, perché è impuro: sono le sue impurità a farlo apparire rosa.

Chi sostiene che il sale rosa sia il sale “più puro”, immediatamente perde credibilità.

 

Le false affermazioni sul sale rosa himalayano

Il dr. Axe, un chiropratico popolare su facebook, viene spesso citato riguardo i benefici del sale rosa. Prendiamo un articolo sull’argomento pubblicato sul suo sito.

Il numero di false affermazioni che contiene è incredibile:

“Come la ricerca scientifica ha sottolineato, le lineee guida dietetiche statunitensi raccomandano un apporto giornaliero di sodio di 2300 mg, ma le prove che collegano il consumo di sodio alla mortalità sono scarse e discordanti tra loro.”

Anzitutto, l’articolo del dr. Axe comincia con una bugia. Le linee-guida statunitensi non contengono assolutamente un apporto minimo consigliato di sodio. Infatti, 2300 mg è l’apporto MASSIMO consigliato. Per molte persone a rischio, la quantità massima consigliata è di 1500 mg. L’ American Heart Association sostiene un consumo massimo giornaliero di 1500 mg per tutti.

Tutte le organizzazioni che si occupano di salute nel mondo, senza eccezioni, raccomandano di limitare il consumo di sodio. Le prove sono evidenti, e le ricerche che suggeriscono il contrario sono influenzate e scorrette.

“Il sale giusto nella giusta quantità è molto salutare. Il sale rosa himalayano contiene più di 84 minerali ed elementi traccia, tra cui calcio, magnesio, potassio, rame e ferro…”

Non importa se il sale rosa contiene più di 84 minerali. Anche la terra contiene un sacco di minerali! Il punto è che il sale rosa è principalmente cloruro di sodio. Perché dovresti consumare un prodotto che ti fornisce i minerali essenziali ma ti intossica con l’eccesso di sodio?

Poi, l’articolo parla di ciò che dovrebbe rendere il sale himalayano così speciale. Tutte affermazioni romantiche ma essenzialmente senza senso.

 

“Il sale dell’Himalaya è un sale veramente unico. Viene chiamato anche sale rosa, sale himalayano, sale di roccia e sale cristallino dell’Himalaya. Questo sale viene classificato come halite o salgemma, e proviene dalla regione pakistana del Punjab, a circa 190 miglia dall’Himalaya. Questa regione è una delle riserve di sale più ricche del mondo, ed è molto, molto antica. Parlo dell’era precambriana o di più di 4 miliardi di anni fa, quando la Terra si formò!”

E allora?

 

“Il comune sale da tavola contiene in genere dal 97,5% al 99,9% di cloruro di sodio. Mentre un sale non raffinato di qualità come quello dell’Himalaya ne contiene solo l’87% circa.”

Anche se le cifre del dr. Axe fossero corrette (e non lo sono: il sale dell’Himalaya contiene almeno il 95% di cloruro di sodio), non avrebbe senso consumare un prodotto pieno di qualcosa di cui non hai bisogno per ottenere un po’ di qualcos’altro di cui potresti aver bisogno. Prendi i tuoi minerali da cibi naturali, piuttosto.

Ma ora arriva la parte interessante dell’articolo. I “Benefici”.

 

“Il sale dell’Himalaya ha dei fantastici benefici per la salute, e questi sono i miei preferiti.

  1. Allevia i problemi respiratori

Secondo il Lung Institute, il sale è antibatterico, anti-infiammatorio, scioglie il muco in eccesso e ne accelera l’eliminazione, pulisce l’aria da patogeni come il polline, e diminuisce i livelli di IgE (ipersensibilità del sistema immunitario). Se cerchi su Google “Grotte di sale himalayano”, vedrai che ce ne sono in tutto il paese (e nel mondo) così che le persone possano sperimentarne i benefici, specialmente per quanto riguarda il sistema respiratorio.”

Puoi già vedere quale sia il livello di “ricerca” in questo articolo. Anzitutto, il “Lung Insititute” suona credibile, ma non lo è. E’ semplicemente un’organizzazione commerciale che offre trattamenti alternativi a pazienti con problemi respiratori. C’è addirittura una causa collettiva intentata contro di loro.

Poi, il consiglio di cercare su Google, per arrivare a trovare altri siti discutibili, è un insulto alla tua intelligenza.

 

“2. Bilancia il pH del tuo corpo.

Il ricco contenuto minerale del sale rosa himalayano può aiutarti a riequilibrare il tuo pH corporeo.”

Non c’è alcuna prova scientifica a sostegno di questa affermazione, solo un link a un altro articolo del sito, ugualmente senza valore.

 

“3. Favorisce naturalmente la digestione.

Puoi usare il sale rosa himalayano per prepararti da solo una soluzione satura di acqua pura e sale himalayano. Secondo professionisti della salute naturale come il dr. Mark Sircus, agopunturista e dottore di medicina orientale e pastorale, una dose di questa soluzione al giorno può davvero aiutare il sistema digestivo in modo importante. Egli sostiene che il l’uso quotidiano di soluzione salina stimoli la peristalsi degli organi digestivi, riequilibri l’acidità dello stomaco, sostenga la produzione dei fluidi digestivi nel fegato e nel pancreas, regoli il metabolismo e armonizzi l’equilibrio acido- alcalino. (9)”

I riferimenti per questa terza affermazione conducono al sito del dr. Sircus, un agopunturista che – guarda caso – vende sale! Nel suo articolo non c’è alcun riferimento scientifico a sostegno delle sue affermazioni.

Non credo sia necessario proseguire oltre con l’articolo del dr. Axe per mostrarti quanto questa lode al sale rosa sia priva di basi reali. Si tratta semplicemente di persone che raccontano storie e si citano a vicenda con affermazioni che non si poggiano su alcuna prova.

Se vuoi veramente migliorare la tua salute, è molto meglio che lasci stare il sale, incluso quello rosa himalayano!

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.