E’ particolarmente importante per i vegani, e in particolare i vegan-crudisti, avere cura dei propri denti. E’ riconosciuto infatti che queste diete possono provocare più problemi dentali, se non vengono prese le opportune precauzioni.
Perché avviene questo?
Una ricerca svolta in Germania ha riscontrato come, passando ad una dieta prevalentemente crudista, i soggetti andassero incontro a una più elevata incidenza di erosione dello smalto.
Altri studi hanno mostrato che alcuni cibi salutari come mele, cereali e frullati tendono favorire maggiormente la carie e l’erosione dello smalto, se il soggetto è sensibile a questi problemi.
Un motivo per cui i vegani spesso hanno più problemi dentali degli altri è che mangiano in continuazione.
Frutta e verdura hanno una bassa densità calorica, per cui un pasto a base di questi alimenti può non saziare a sufficienza e indurre a mangiucchiare frequentemente. È meglio allenarsi a fare un minor numero di pasti al giorno, più calorici, in modo da evitare il costante apporto di zuccheri alla bocca. Un aiuto in questo senso può venire dai frullati densi di frutta e verdura, che consentono di ingerire più facilmente più calorie.
Inoltre, i cibi vegetariani sono più acidi (non acidificanti!), in generale.
L’autrice Peta Bee scrive, sul Daily Mail:
“I dentisti dell’università di Dundee hanno riscontrato che alcuni metodi di cottura potrebbero aumentare l’acidità dei piatti vegetariani, ad esempio le verdure arrostite. L’esposizione ad alte temperature comporta trasformazioni chimiche che renderebbero l’acido più concentrato, e più dannoso per i denti. In particolare, il livello di acidità di zucchine, peperoni, cipolle e melanzane aumenta quando vengono arrostite.”
Ecco quindi qualche semplice passo che puoi seguire fin da subito per preservare la salute dei tuoi denti.
Qualche dritta che può salvare i tuoi denti se sei vegan
Ecco qui alcune dritte importanti, per chiunque mangi molta frutta e verdura.
1) Realizzare che la dieta vegan-crudista può essere più cariogena
“Cariogeno” è un termine usato dai dentisti e significa “più incline a causare carie” o “che causa carie”.
La dieta vegana può essere più cariogena, perché:
- Contiene più frutta, e quindi più zuccheri
- Dal momento che frutta e verdura hanno una bassa densità calorica, le persone tendono a mangiare più spesso, esponendo maggiormente i propri denti agli zuccheri.
- Espone i denti a maggiore acidità utilizzando molti limoni, arance, ananas, pomodori, e altri cibi acidi (così come le verdure arrostite).
- Tendenza a mangiare cibi cariogeni, come la frutta essiccata (uvetta, fichi secchi, ecc.)
Tieni a mente che persino le scimmie selvatiche hanno seri problemi ai denti, quando si nutrono di banane (anche biologiche).
2) Usare un netta-lingua metallico
Questo perché i batteri passano dalla lingua ai denti.
3) Spazzolare i tuoi denti per almeno 5 minuti al giorno
Non hai bisogno di spazzolarli dopo ogni pasto, ma spazzolali per almeno 5 minuti o più al giorno. Fai in modo di arrivare in ogni angolo della tua bocca!
4) Usare un idropulsore una volta al giorno.
Può essere utile usare un irrigatore orale
5) Usare il filo interdentale una volta al giorno.
6) Se necessario, usare un dentifricio al fluoro
Se recentemente hai sperimentato un peggioramento dentale, potresti temporaneamente usare un dentifricio o un collutorio al fluoro per rinforzare lo smalto.
L’uso del fluoro è piuttosto discusso, tuttavia non stiamo raccomandando di aggiungerlo all’acqua.
Il fluoro può davvero essere d’aiuto nel rinforzare lo smalto negli individui che hanno problemi, contribuendo a fermare l’avanzata della malattia.
Il solo modo per prevenire un peggioramento della salute dei tuoi denti e invertire una brutta situazione è prendere controllo attivo sul tuo cavo orale. Se non lo stai già facendo, questi suggerimenti possono aiutarti a farlo. Non trascurare la salute dei tuoi denti pensando che i cibi naturali e una sana dieta ti mettano in salvo da questi problemi… abbiamo visto come e perché non è così, anzi!
Spesso una dieta naturale può essere più cariogena. Naturalmente non ti consigliamo di abbandonare questa dieta e l’uso di cibi salutari… ma di prendere consapevolezza della cosa e soprattutto agire con un programma di super-pulizia e accorgimenti che possono davvero fare la differenza!
Sperimentatore e ricercatore del benessere e della salute. Appassionato di alimentazione da oltre 12 anni, applico e diffondo informazioni nel campo della salute naturale e dell’alimentazione a base vegetale a basso contenuto di grassi, ricca in cibi crudi. Scopri di più su di me.
Il FLUORO è una sostanza di scarto tossica inorganica che, come tutte le sostanze inorganiche tossiche, non può essere assorbita e assimilata dall’organismo umano per favorire la salute e può solo causare danni irreparabili e la morte.
Nel suo libro “FLUORO Pericolo per i denti Veleno per l’organismo”, LORENZO ACERRA scrive:
p. 15
…FLUORO, un elemento di scarto altamente tossico, che avrebbe implicato per la macchina bellica e industriale elevati costi di smaltimento.
p. 20
Il Prof. Y. IMAI in Giappone studiò 22.000 scolari nel 1972: i suoi risultati mostrarono che i livelli di carie aumentavano con i livelli di fluoruri nelle acque naturali.
p.26
Quando i denti e le ossa delle persone trattate con fluoruri sono esaminati si scopre che in essi il fluoruro di calcio ha iniziato a sostituirsi al carbonato di calcio. Il calcio, il principale responsabile per la forza delle ossa e dei denti può formare due legami con il carbonato creando perciò delle catene. il fluoruro può creare solo un legame perciò quando il Fluoruro si combina con il calcio rompe le catene. In alcune popolazioni di regioni della Cina, dell’India e della Turchia, con acque potabili naturalmente ricche di fluoruri (fino a 3-4 PPM), tendono ad INVECCHIARE PRECOCEMENTE e le PERSONE MUOIONO PRIMA DEI 50 ANNI, DEBOLI, INCURVATE SU SE STESSE, ARTRITICHE. I sostenitori del fluoro affermano che i fluoruri rendono i DENTI più forti e questo non è vero anzi gli rendono RIGIDI e FRIABILI. È vero invece che il FLORURO DI CALCIO è meno solubile all’attacco degli ACIDI rispetto al CARBONATO DI CALCIO, ma ciò non evita la formazione della carie, la posticipa solo di qualche mese, il tutto mentre la STRUTTURA DEL DENTE viene INDEBOLITA rapidamente DAI FLORURI che sostituiscono i CARBONATI. Ci sarà pure un motivo per cui la NATURA ha evitato DENTI ai FLORURI e ha scelto i CARBONATI!
In Inghilterra la COLGATE-PALMOLIVE ha già risarcito DANNI documentati di FUOROSI DENTALE (Chiazze/Macchie sullo smalto del dente che evidenziano un primo stadio di AVVELENAMENTO DA FLUORURI) e SGRETOLA I DENTI (la vittima era un bambino di 10 anni, come riportato nel Sunday Telegraph nel 24 novembre 1996 – p. 28 nel libro FLUORO di Lorenzo Acerra)
Nel 1948, Il Dr. JAMES B. SUMMER, Premio Nobel per le sue ricerche nel campo della chimica enzimatica, direttore del Dipartimento di Biochimica e Nutrizione della Cornell University, SCRIVE: “Dobbiamo fare attenzione. Tutti sanno che il fluoro e i fluoruri sono sostanze molto velenose che vengono usate sistematicamente sugli animali da laboratorio per avvelenare i sistemi enzimatici così da indebolirli e causare i danni programmati.”
Nel 1998, il Dr. WILLIAM MARCUS, Enviromental Protection Agency, Food & Water Journal, SCRIVE: “I fluoruri sono CANCEROGENI secondo tutti gli studi che sono stati fatti. Credo che la EPA debba agire al più presto per proteggere il pubblico, non solo per ciò che è noto sul CANCRO, ma anche per i dati che mostrano FRATTURE OSSEE, ARTRITE, MUTAGENICITA’ ed altri effetti dei fluoruri.”
Ma che razza di cavolate scrivete???Non ne sapete un fico secco di veganesimo, di crudismo e di fruttarismo, e poi incredibile. ….dentifricio al fluoro?????? Ma dico io ho proprio letto bene? C’è proprio scritto dentifricio al FLUORO! !!!!! Vi credete dei salutisti e poi parlate di dentifricio al fluoro! !!!! Roba da matti! Ma se sono quasi vent’anni che cerco di scappare dal dentifricio al fluoro, che ora è piu facile da trovare ma vent’anni fa era impossibile. …quel fluoro di merda stava ovunque!
Comunque io concordo con quello che ha scritto Stefano, e poi se la frutta è il cibo ideale per l’uomo perché dovrebbe dare problemi? Ma secondo voi Adamo ed Eva usavano dentifricio al fluoro? Sicuramente no! Anzi probabilmente non avevano neppure lo spazzolino, ma sicuramente non avranno avuto carie, alitosi, tartaro, placca……A causare problemi ai denti sono i cibi inadatti all’uomo, primi fra tutti i cereali che causano la carie
Frederic Patenaude scrive: “Tieni a mente che persino le scimmie selvatiche hanno seri problemi ai denti, quando si nutrono di banane (anche biologiche).”
Nel suo libro “SALUTE E MALATTIE NELL’ EVOLUZIONE UMANA”, LUIGI CAPASSO (famoso paleopatologo, antropologo medico) scrive:
pag. 54
FREQUENZA CARIE DENTALE IN PRIMATI VIVENTI
gorilla 0,7%, orango 2,4%, scimpanzè 6,7%, gibbone?, uomo europeo 80-95 %.
T. C. Fry, il più grande igienista dopo il Dr. Shelton, ha cresciuto suo figlio Veltron, fino ai 20 anni, con la DIETA VEGAN CRUDISTA consigliata dal Dr. H. M. SHELTON (Frutta, verdure crude, avocado e noci). A casa ho la videocassetta dell’Intervista a VELTRON FRY, che risponde alle domande sulla sua dieta vegan crudista di due conduttori di una trasmissione televisiva, e alla fine, su richiesta dei due conduttori televisivi, mostra la sua dentatura perfetta senza neanche una carie. T. C. Fry ha detto ai conduttori che Veltron era l’unico bambino della sua scuola a non avere neanche una carie.
Gli articoli di ROBYVAC e MIRTILLA li ho riportati dal sito FRUTTALIA.
Rapporto denti-frutta-frutta acida
da ROBYVAC » 02/03/2012, 13:46
Ohhhhhhh, finalmente scrivo un commento:-) In relazione ai dubbi e ai timori espressi in questo e altri gruppi sul rapporto denti-frutta-frutta acida espongo la mia esperienza. Il mio status dentale da onnivoro acidificato precedente era: ambiente acido in bocca, gengive gonfie e irritate, sensibilità dentale, tanto tartaro (mi era stato consigliato di fare almeno due pulizie all’anno se non tre), placca a gogò, e carie di tanto in tanto. Stamattina HO FATTO VISITA al mio DENTISTA di fiducia DOPO DUE ANNI, mi ha rilevato una carie che era lì già un’anno e mezzo fa, ma che problemi non da, infatti abbiamo deciso insieme di non trattarla né rimuoverla e stare a vedere che succede:-) Gli ho spiegato che a livello sperimentale HO RIMOSSO L’UTILIZZO di SPAZZOLINI e DENTIFRICIO da circa UN ANNO, igienizzando la bocca di tanto in tanto solo con acqua tiepida e una puntina di bicarbonato. LE SUE CONSTATAZIONI sono state:”Incredibile…. NON hai un filo di TARTARO, la PLACCA é ASSENTE, le MACCHIE DENTALI sono SPARITE, effettivamente è la saliva che crea l’ambiente acido in bocca, e se la saliva è alcalina…allora…Interessante, penso proprio che ti studierò attentamente (tanto che non mi ha fatto pagare e mi ha chiesto se mi può rivedere fra due mesi).” Inoltre ha rilevato un MIGLIORAMENTO e uno SGONFIAMENTO delle GENGIVE, unico problemino riguarda i DENTI RICOSTRUITI o SOSTITUITI, in cui lo sgonfiamento delle gengive ha contribuito a scollettare un po’ tali denti, precedentemente avvolti dal tessuto gengivale gonfio e irritato, ma non causa disturbi per ora. Quindi GLI UNICI PROBLEMI sono stati nei denti su cui ha poggiato la propria mano il dentista in precedenza:-) MANGIO FRUTTA ACIDA in QUANTITA’ NOTEVOLE (arance, kiwi, clementine), frutta semi-acida e frutta dolce e ESSICCATA indiscriminatamente, pochissime verdure crude di tanto in tanto, a volte centrifugate e a volte in insalata, ma prevalentemente frutta frutta e ancora frutta e NON LAVO I DENTI DA UN ANNO, e PREMETTO che ho anch’io attraversato momenti di disintossicazione e “strozzamento dei tessuti” che mi ha portato a notare i cosiddetti”denti ballerini” per un certo periodo, ma ciò era dovuto al fatto che I TESSUTI DOVEVANO SVUOTARSI DAL MARCIUME PER RISTABILIRSI e REINTEGRARE TESSUTI SANI e SOLIDI ( le cosiddette fondamenta stabili), ovvero si è verificata prima la necessità di svuotare per poi ripristinare con materiale durevole, HO ATTRAVERSATO MOMENTI DI INTENSA SENSIBILITA’ DENTALE che POI è SPONTANEAMENTE SCOMPARSA, ho attraversato la maggior parte dei sintomi fastidiosi citati qui e là nei vari post che mi capita di leggere, e che SONO SU QUESTO PERCORSO DA NON PIU’ DI 2 ANNI, dunque ne deve scorrere ancora di acqua sotto i ponti, siamo solo agli inizi:-) Spero che ciò che ho scritto riguardo la mia esperienza e le OSSERVAZIONI FATTE DA UN “MEDICO” DENTISTA possano essere di conforto e incoraggiamento a tutti coloro che si preoccupano eccessivamente per i CAMBIAMENTI CHE AVVENGONO nella BOCCA e ai DENTI durante una FASE DI TRANSIZIONE riguardo alle abitudini alimentari ed esistenziali. Un caldo abbraccio a tutti:-)
robyvac
Messaggi: 56
Iscritto il: 24/03/2011, 19:15
Top
Re: rapporto denti-frutta-frutta acida
da MIRTILLA » 03/03/2012, 14:24
Ciao Robyvac, grazie per la tua condivisione!….l’argomento denti mi tocca molto e anch’io ci tengo a parlare della mia esperienza ed intanto ti dico che concordo pienamente con te, poiché SONO GIUNTA ALLE STESSE IDENTICHE CONCLUSIONI.
Ho avuto nella mia vita infiniti problemi ai DENTI, da ONNIVORA è stato un DISASTRO: ascessi a non finire, tartaro, gengiviti (le mie gengive erano perennemente rosse fuoco), estrazioni dentarie già in giovane età, carie diffusa, inizio di piorrea, smalto consumato, alitosi etc. etc…..tutto quello che poteva accadere è accaduto….ogni volta che andavo dal dentista era sempre la stessa storia: tutti mi dicevano che avevo una bocca spaventosa, che a trent’anni sarei rimasta senza denti se continuavo cosi’, che un TARTARO cosi’ non s’era mai visto, che non sapevo lavare i denti e per anni ci ho creduto, mi facevano sentire una cacca e sembrava che fosse tutta colpa della mia incuria. Falso.
Intanto se vogliamo considerare l’aspetto genetico, purtroppo nella mia famiglia problemi dentari ce ne sono stati tantissimi e dunque non partivo per niente avvantaggiata.
Inoltre, negli ultimi anni da crudista quasi al 100%, di cui quasi tutta frutta fresca, dall’ultima pulizia del dentista che risale appunto a due anni fa, i miei denti chissà come mai sono sempre pulitissimi, gengive rosa come il culetto di un bimbo , alito profumato, denti bianchi naturalmente e LI LAVO solo UNA VOLTA AL GIORNO, una spazzolata veloce e basta, passo il FILO INTERDENTALE quello si’, perché ho spazio tra i denti. Il mio compagno mi dice sempre che i miei denti sembrano sempre puliti come appena andata dal dentista. Tenete conto che purtroppo dopo la devastazione del passato, i miei denti non sono al massimo, me ne mancano diversi, ma almeno LA DEGENERAZIONE SI E’ FERMATA e poi LA SITUAZIONE GENGIVALE E’ FANTASTICA, non le ho mai avute cosi’ SANE e FORTI.
Sottolineo anche il fatto che ADORO GLI AGRUMI e ne ho sempre mangiati in quantità da quando sono crudista, figuriamoci adesso da FRUTTARIANA ne faccio scorpacciate e a volte mi crea più disturbo la mela in bocca, se non è proprio maturissima, che una bella ARANCIA matura e succosa.
Insomma, VIVA GLI AGRUMI! Con questo non voglio dire che tutti debbano fare come me, ognuno deve assolutamente seguire il proprio corpo, ognuno è un caso a se’, questo è importante dirlo.
Ma non fatevi terrorizzare, né dai dentisti, né da chi vi esorta a mangiare pochi agrumi.
I denti sono una parte del corpo come tutte le altre, sono vivi e molto sensibili e risentono del carico di tossine ed acidi che abbiamo nell’organismo, anche perché ogni dente è collegato ad organi specifici ed è ovvio che se quegli organi sono stracarichi di veleni, i nostri denti non potranno stare bene e se non ci siamo prima lavati dentro, gli acidi degli agrumi potranno apparentemente peggiorare la situazione.
Proprio per questo io non consiglio a nessuno di passare da una dieta onnivora alla frutta al 100%, perché lo scioglimento del muco sarebbe improvviso e devastante per quasi tutte le persone.
E’ fondamentale a mio parere, fare le cose con molta gradualità e durante la transizione mangiare molta verdura, ortaggi, radici, tuberi e rallentare ogni qualvolta la disintossicazione si faccia più pesante, con tanto amore, comprensione e cura per il proprio corpo, che è un tempio sacro da rispettare profondamente.
Il TARTARO e le GENGIVITI e tutti i DISTURBI ai DENTI, sono il risultato dell’acidità interna e dal fatto che si mangiano ALIMENTI NON ADATTI all’ESSERE UMANO. Questa è stata la mia conclusione.
So che i dentisti non saranno mai d’accordo con me, ma sinceramente per me vale di più l’esperienza diretta.
Un grande abbraccio a tutti!
Mirtilla (mirtillo, altro frutto acidello che adoro e che mangio in quantità quando è di stagione, sono meravigliosi! ) – mirtilla
MARCO GIAI LEVRA scrive:
“ARNOLD EHRET, maestro della dieta senza muco e fruttariano, non ha riportato nessun problema ai denti.
-HILTON HOTEMA, fruttariano con aggiunta di semi dai 7 anni ai 92, non ha riportato nessun problema ai denti.
-ESSIE HONIBALL fruttariana da oltre 40 anni, non ha riportato nessun problema ai denti.
-ANNE OSBORNE, fruttariana da più di 20 anni, non ha riportato nessun problema ai denti. Autrice del libro “Fruttarismo la via verso il Paradiso”.
-IO STESSO che al momento di stesura di questo articolo sono CRUDISTA da oltre un anno e FRUTTARIANO da MOLTI MESI, non presento NESSUN SEGNO DI EROSIONE AI DENTI, pur avendo mangiato FRUTTA ACIDA SENZA RISERVE (compresi 100 GIORNI di SOLO SPREMUTE di ARANCIA ); Da questo possiamo evincere LA VERITA’: UNA DIETA DI FRUTTA NON HA BISOGNO DI CORREZIONI.”
TORD LYSEVING nato nel 1943, è un altro fruttariano al 100% dal 1986 (aveva 43 anni) NON PENTITO (nel 1985 era già fruttariano con noci). Autore del libro “Fruttarismo un cammino di libertà”. Nell’intervista di Mango Vodzac a Tord Lyseving, nel 2009, Tord ha detto che nei suoi 30 ANNI di FRUTTARISMO non si è MAI AMMALATO e che finché vivrà non avrà alcun tipo di malattia. Quindi possiamo presumere con una certa sicurezza che non si è mai ammalato neanche a livello dentale.
INTERVISTA di MANGO VODZAC a TORD LYSEVING nel 2009
http://igienenaturaleortopatia.altervista.org/blog/alimentazione-tumori/perche-mangio-esclusivamente-frutta-tord-lyseving/
Ormai sono vegan crudista da due anni, ed è esattamente da due anni che non ho carie, mentre prima ne ho avute non poche. Lieto di essere, almeno fino ad oggi, una eccezione. Comunque mi prendo sempre cura dei miei denti, lavandoli tre volte al giorno dopo i pasti e usando il filo interdentale.
Buona giornata
Filippo