Come molti hanno già sperimentato, adottare una dieta anche parzialmente crudista può dare enormi benefici. Ci sono ottime ragioni per includere più cibi crudi nella propria dieta, ma anche…alcune pessime ragioni.  In questo articolo ne vediamo alcune.

 

Sono un grande appassionato di cibi crudi.

Che tu segua una dieta completamente crudista oppure no, consumare frutta e verdura fresca in abbondanza può darti enormi benefici.

Ci sono, perciò, molte ottime ragioni per includere più cibi crudi nella propria dieta.

Tuttavia ci sono anche alcune ragioni meno buone… e poiché le motivazioni per cui facciamo le cose sono molto importanti, prendiamole ora in considerazione.

 

Ecco 6 pessime ragioni per mangiare crudo:

 

1) Gli enzimi

Gli enzimi vengono prodotti dalle piante per le proprie necessità. Ad esempio, una banana verde è ricca di amidi e di amilasi. Man mano che matura, gli enzimi chiamati amilasi trasformano gli amidi in zuccheri semplici e il suo gusto diviene più dolce.

Anche noi esseri umani produciamo enzimi, per cui non abbiamo bisogno degli enzimi contenuti nei cibi crudi per riuscire a digerire: di fatto la maggior parte di questi enzimi viene distrutta a contatto con gli acidi dello stomaco. E’ scorretto anche dire che abbiamo una “riserva limitata di enzimi”, per cui non c’è bisogno di limitare il consumo di alcun cibo specifico per questa ragione.

 

2) Perché è il cibo della nostra specie

Il concetto è che ogni specie animale abbia una dieta naturale specifica. Ad esempio i carnivori, come i gatti, mangiano di preferenza carne, mentre gli onnivori, come i maiali, mangiano un po’ di tutto.

cibi crudiIn natura, gli esseri più vicini agli esseri umani sono gli scimpanzé. Se compariamo la loro anatomia con la nostra, scopriamo che è notevolmente simile. Gli scimpanzé si nutrono regolarmente di frutta, foglie e di qualche piccolo animale invertebrato; perciò dovremmo fare più o meno lo stesso, giusto?

La verità è che gli esseri umani e gli scimpanzé sono anche significativamente differenti. Gli scimpanzé, ad esempio, possono mangiare certi tipi di frutti selvatici astringenti e fibrosi che un essere umano non riuscirebbe mai e poi mai a digerire.

Se i moderni crudisti tentassero di nutrirsi come gli scimpanzé selvatici, vivrebbero in uno stato più o meno permanente di indigestione e probabilmente non riuscirebbero a condurre una vita degna di chiamarsi tale.

Guardiamo a quello che mangiano solitamente i crudisti.

In genere prediligono frutti dolci come mango, meloni, arance dolci e non gradiscono frutti molto aspri, come ad esempio le mele cotogne.

Gli scimpanzé negli zoo vengono nutriti con banane e verdure a foglia, ma questa non è la loro dieta naturale (tuttavia essi preferiscono questi cibi ibridati dall’uomo, e perfino cibi cotti, al loro cibo naturale).

Gli esseri umani producono, attraverso la saliva, fino a 12 volte più amilasi (gli enzimi per digerire gli amidi) rispetto agli scimpanzé.

La cosa principale da considerare è che 4-7 milioni di anni di evoluzione separano gli esseri umani dagli scimpanzé, per cui anche se sono i nostri parenti più vicini, sono allo stesso tempo anche piuttosto distanti da noi.

 

3) Non ci siamo “adattati” al cibo cotto

Gli esseri umani, in una certa misura, si sono adattati a mangiare cibi cotti. Questo è confermato dalle dimensioni più piccole del nostro sistema digestivo, che è del 25% più corto rispetto a quello degli scimpanzé (in rapporto alle dimensioni corporee). L’idea è che ci siamo adattati a mangiare cibi più concentrati dei loro. Tra le molteplici differenze, produciamo anche molti più enzimi per digerire gli amidi.

I crudisti moderni non si nutrono come gli animali selvatici. Mangiano cibi altamente ibridati, tra cui frutta molto dolce, frullano gli alimenti e utilizzano molti modi per rendere le verdure più facili da consumare e digerire. Questo perché come esseri umani ci siamo adattati a consumare cibi più concentrati e densi di calorie, al contrario dei frutti selvatici meno calorici e nutrienti che gli scimpanzé e altre grandi scimmie mangiano.

Questa caratteristica è anche quella che ci ha permesso di prenderci il tempo di dipingere un quadro, comporre un bel brano musicale e ideare opere grandiose.

 

4) Siamo l’unica specie del pianeta che cucina il proprio cibo

“Hai mai visto un animale cucinare la propria cena in una padella? Beh, forse è proprio questa la ragione per cui non si ammala!”

No, effettivamente non abbiamo mai visto un cervo arrostirsi qualche patata, ma nemmeno uno scimpanzé frullare le proprie banane in un Vita-Mix.

Ci sono tantissime cose che gli animali non fanno – come indossare vestiti, creare musica o scrivere libri – ma non per questo incoraggeremmo gli esseri umani ad abbandonare queste cose.

Inoltre, a volte anche gli animali selvatici si ammalano, principalmente a causa di parassiti e virus. Gli animali ammalati spesso si indeboliscono e, prima di avere il tempo di morire per malattia, spesso vengono uccisi dai predatori.

 

5) I cibi cotti sono tossici

La cottura cambia la struttura molecolare dei cibi. In alcuni casi, cuocere i cibi ad alte temperature produce tossine, ma è anche vero che tutto ciò che mangiamo, in qualche misura, è “tossico”.

Se friggi o arrostisci gli alimenti fino a farli annerire, ovviamente stai producendo un eccesso di tossine che è preferibile evitare.

Tuttavia, non c’è alcuna prova che cuocere delle verdure a vapore o bollire del riso crei delle tossine davvero dannose per il corpo umano.

 

6) La Bibbia ci insegna a mangiare così

Molti cristiani prendono come riferimento la Bibbia per quanto riguarda il proprio modo di vivere e mangiare. Per certi aspetti vi si trovano degli insegnamenti molto validi, tuttavia a volte essi sono presi un po’ alla lettera e non calati nella realtà e nel contesto del nostro tempo.

 

Detto questo, consigliamo senz’altro di continuare a mangiar cibo crudo, facendo attenzione ai cibi crudi da evitare.

Ci sono delle ottime ragioni per farlo, e ti invitiamo a non perdere il prossimo articolo, in cui parleremo proprio di questo.

Ti invitiamo anche a considerare attentamente quali siano le tue ragioni… prima di adottare qualsivoglia teoria o le “ragioni” altrui!

Hai qualche esperienza in merito? Puoi condividerla scrivendo qui sotto un commento.

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.