Se sei un amante del pomodoro, oggi ti proponiamo una gustosa ricetta da provare all’istante, per un pranzo veloce o come entrée per una cena estiva. E’ eccezionale, soprattutto se hai a disposizione delle buone verdurine nell’orto che aspettan0 solo di essere colte… ma puoi anche custodirla per la prossima stagione e per quando avrai a disposizione dei generosi pomi d’oro!
Si tratta di una Zuppa al pomodoro… crudista ovviamente.
Ingredienti della zuppa al pomodoro crudista
Ecco gli ingredienti:
- 2-3 bei pomodori grandi
- 1 cetriolo pelato
- 1 peperone rosso
- un po’ di scalogno fresco
- 1 piccolo spicchio d’aglio
- 1 pizzico di sale (facoltativo)
- Erbe aromatiche a scelta (a noi piace molto il basilico, ma puoi usare anche prezzemolo, origano, ecc.)
Preparazione
Frulla il cetriolo e il peperone (tagliati a pezzi) con l’aglio e lo scalogno, aumentando gradualmente la velocità, fino a ottenere una consistenza omogenea. Verso la fine, aggiungi il sale, le erbette e i pomodori, e frulla piano fino a ottenere la consistenza che desideri (puoi frullarli completamente, ma anche lasciare che rimangano a pezzetti, se ti piace).
E’ una zuppa che può essere servita fredda, come il gazpacho, oppure intiepidita nelle sere più fresche… in questo caso, se hai un frullatore potente, per intiepidirla ti basterà frullare un po’ più a lungo.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta questa zuppa al pomodoro crudista, e/o se hai trovato una variante interessante, lascia qui un tuo commento.
Sperimentatore e ricercatore del benessere e della salute. Appassionato di alimentazione da oltre 12 anni, applico e diffondo informazioni nel campo della salute naturale e dell’alimentazione a base vegetale a basso contenuto di grassi, ricca in cibi crudi. Scopri di più su di me.