Uno spuntino sano deve essere facile da preparare
sii onesto… sei una di quelle persone che trovano difficile prendersi del tempo per preparare il pasto o uno spuntino sano? Spesso sembra più facile comprare qualche cibo confezionato, o ripiegare sulla solita ricetta di cui forse siamo un po’ stufi.
Qualche volta un’idea, anche molto semplice, può fare una grande differenza nella nostra dieta!
Tra l’altro, è stato osservato che la maggior parte delle persone si basa solamente su circa 7 o 10 ricette, che continua a ruotare con regolarità!
Non hai bisogno di ricette complicate, ma di qualche idea nuova e semplice, da usare per aggiungere varietà alla tua dieta senza impiegare troppo tempo.
Perciò ecco qui le 3 idee di ricette che funzionano, sia per uno spuntino che per un pasto da preparare in un lampo.
Frullato d’arancia
Ti piace la spremuta d’arancia? E a chi non piace?! Il problema è che prepararla porta via un po’ di tempo, e comporta uno scarto considerevole!
Sai com’è: prendi un intera borsa di arance, le tagli a metà, passi 5 minuti a spremerle, e alla fine te ne esci con una tonnellata di bucce che non sai come farci stare nel bidone o rendono troppo acido il tuo compost!
E il prezzo? Può diventare piuttosto costoso spremere molte arance in una volta, specialmente se biologiche!
Abbiamo un’idea migliore.
Anziché spremere le arance, le devi frullare.
Vai a comprare un po’ di belle arance Navel, sbucciale (a me piace farlo con un coltello), e mantieni un po’ della parte fibrosa bianca. Poi tagliale in quarti e frullale nel tuo frullatore.
Rimarrai a bocca aperta! Otterrai una bevanda dolce… quasi come il latte. È incredibile.
Ecco la parte migliore: in questo modo è anche più nutriente! Mantieni infatti tutta la fibra e la bontà della parte fibrosa bianca, che contiene il calcio. La spremuta non è niente, a confronto, in termini di gusto, soddisfazione e nutrizione.
In più risparmi, perché userai molte meno arance!
Nota: se la bevanda risulta troppo amara, significa forse che non hai rimosso bene la buccia. Cerca inoltre di trovare delle arance molto succose, dolci e con pochi semi.
Frutti di bosco surgelati
Un suggerimento veloce per rendere speciale il gusto di qualsiasi frullato: metterci dentro dei frutti di bosco. Specialmente mirtilli neri!
Una buona idea può essere quella di farne scorta quando è stagione (ora è un buon momento!) e congelarli per poterli utilizzare tutto l’anno.
Le bacche sono tra i frutti più ricchi di antiossidanti naturali.
Una parola veloce sul congelamento: sebbene congelare non sia l’ideale, è comunque meglio che cucinare o essiccare, e preserva la maggior parte dei nutrienti.
I problemi sorgono quando mangi frutta congelata fredda. Ti suggeriamo di far scongelare le bacche prima di utilizzarle, o di aggiungerle ai frullati assieme ad altri frutti, così che il frullato non risulti troppo freddo.
Ecco la ricetta per un frullato verde… eccezionale veramente:
- 1 tazza d’acqua
- 2-3 banane
- 1 tazza e ½ di mirtilli neri
- Una grossa manciata di foglie verdi, 0 1-3 gambi di sedano
Frulla e assapora!
Condimento veloce
Le persone spesso si bloccano nel preparare le insalate perché non hanno idea di come fare un buon condimento senza usare olii o ingredienti industriali.
Ecco quindi una grande idea per preparare condimenti con cibi integri.
Inizia con i pomodori. Prendi 1-2 pomodori, e mettili nel frullatore, con il succo di mezzo limone o un po’ di aceto di mele. Aggiungi un po’ di avocado o di un altro cibo grasso (poco). Poi buttaci dentro alcune erbette a tua scelta (prezzemolo, erba cipollina, basilico, ecc.), e altri ingredienti a tua scelta.
Il risultato sarà un condimento incredibilmente gustoso, che hai preparato in circa… due minuti e mezzo!
Ecco qui un’altra ricetta che ti sorprenderà. È presa dal libro Instant Raw Sensations.
È incredibilmente semplice, e non contiene un singolo grammo di grassi!
Ecco la ricetta. Nel tuo frullatore, frulla 1 tazza di pomodori (a pezzi), 1 tazza di polpa di mango (o di pesche), ¼ di tazza d’acqua, e 2-3 cucchiai di aceto balsamico.
Gusta… e facci sapere quanto ti è piaciuta!
In conclusione…
Hai visto come è semplice creare uno spuntino sano? Le ricette semplici, oltre che far bene alla nostra digestione, ci aiutano anche a semplificarci la vita tornando a gustare combinazioni basilari (ma non per questo meno gustose)!
Sperimentatore e ricercatore del benessere e della salute. Appassionato di alimentazione da oltre 12 anni, applico e diffondo informazioni nel campo della salute naturale e dell’alimentazione a base vegetale a basso contenuto di grassi, ricca in cibi crudi. Scopri di più su di me.
Buongiorno. Seguo volentieri il vostro sito.
Penso di fare uno stile di vita sano. Mangio tantissima frutta, pochi grassi (integri), niente olii se non raramente, molto crudo. Mi concedo qualche cotto con patate, topinambur, cereali e fagioli.
Una domanda. Avendo eliminato quasi del tutto l’uso dell’olio, come potrei condire l’insalata? Ammesso che ho imparato ad apprezzarla “al naturale”, ogni tanto però sento l’esigenza di metterci dentro qualcosa di saporito.
In particolare vi chiedo se sia possibile preparare un condimento da tenere in frigo pronto per l’uso per almeno 2-3 giorni.
Grazie mille e ancora complimenti. 😀
Ciao Francesco,
grazie del commento e complimenti per il tuo stile di vita. Ci sono infiniti condimenti che puoi fare. Ad esempio prova a frullare un pomodoro con poco thaini e limone.
Tantissime ricette le trovi in Instant Raw Sensations di Frederic, in vendita su questo sito separatamente o incluso nel Raw Starter Kit.
A presto!
Marco