Ti sei mai trovato in difficoltà nella transizione a una dieta crudista, vegana, o semplicemente più sana, perché non sai cosa preparare, o perché, non avendo ancora dimestichezza con i nuovi cibi, finisci per passare un sacco di tempo in cucina (non sempre con buoni risultati)?

Imparare qualcosa di nuovo, come un nuovo stile alimentare, può darci benefici enormi, cruciali nella nostra vita, ma quasi sempre richiede un certo sforzo iniziale.

E se tutto diventa troppo faticoso… aumenta il rischio di gettare la spugna e ripiegare sui cari vecchi cibi di consolazione.

Ti piacerebbe conoscere un modo per avere una dieta sana e varia ed essere super-soddisfatto, preparando i tuoi pasti in 5 minuti?

Ecco come fare. Abbiamo scoperto questo “metodo” grazie a Matt Jager, che lo ha battezzato metodo Chipotle.

Per chi non lo sapesse, Chipotle è una catena americana di ristoranti messicani che ha cambiato la concezione di fast food grazie all’uso di ingredienti per lo più freschi e sani, e a un modo innovativo di servirli.

In cosa consiste?

E’ piuttosto semplice. Basta preparare in anticipo una varietà di ingredienti di base, per poi realizzare piatti diversi combinandoli assieme in vari modi.

Una volta capito il concetto, puoi applicarlo e adattarlo al tuo stile alimentare, che sia crudista, vegan, low fat, senza glutine, ecc.

Il metodo consiste in 4 semplici passi, ovvero:

  • Scegli una base che può essere:
  • insalata (es. misticanza, germogli, verdure miste, ecc.)
  • pasta (es. spaghetti di zucchine, pasta tradizionale, ecc.)
  • involtino/panino (fatto con foglie di insalata, o con farine speciali, ecc.)
  • scodella (di quinoa, amaranto, miglio, lenticchie, ecc.)
  • Metti il ripieno, scegliendo 2 o 3 ingredienti dai seguenti gruppi:
  • verdure a foglia verde (spinacini, misticanza, germogli, cappuccio, ecc.)
  • altri ortaggi (pomodori, peperoni, sedano, cetrioli, carote, ecc.)
  • cereali (miglio, riso, quinoa, amaranto, ecc.)
  • legumi (lenticchie, piselli, fagioli, ecc.)
  • Aggiungi il fattore “wow”, scegliendo 1 o 2 ingredienti dai seguenti gruppi:
  • salse (hummus, guacamole, pesto, ecc.)
  • condimenti (tahin, olio d’oliva e aceto di mele, miso, ecc.)
  • cibi super-nutrienti (semi di chia, di canapa, di lino, verdure fermentate, ecc.)
  • “quel qualcosa in più” (salsa piccante, olive, avocado a fettine)
  • Alcuni esempi per iniziare:
  • Insalata di verdure miste (base) + peperoni e germogli (ripieno) + hummus e semi di chia (fattore “wow”)
  • Spaghetti di zucchine (base) + peperoni e spinaci (ripieno) + pesto e olive (fattore wow)
  • Tortilla (base) + spinaci, fagioli e pomodori (ripieno) + salsa piccante (fattore wow)
  • Ciotola di quinoa (base) + verdure miste e fagioli (ripieno) + guacamole (fattore “wow”)

Afferrato il concetto? In questo modo diventa facile organizzarsi e diventare creativi esplorando le infinite combinazioni possibili.

Questo metodo dà anche molta libertà, consentendoti di scegliere gli ingredienti di base in accordo con lo stile alimentare che più senti adatto a te.

Speriamo che questo metodo ti possa essere utile a semplificare e migliorare la tua dieta. Facci sapere cosa ne pensi lasciando un commento qui.

Buona giornata e buona cucina!

Laura e Marco

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.