Curioso di saperne di più sul digiuno e sui suoi effetti? Ecco il resoconto di un recente digiuno di una settimana, col diario di ciò che è successo giorno per giorno, la ripresa, i benefici e le difficoltà.

di Frederic Patenaude

 

Il primo di febbraio sono giunto al True North Health Center a Santa Rosa, in California, per fare un digiuno di 7 giorni. Questo è il racconto di ciò che è successo.

 

Perché un digiuno di 7 giorni?

Non sono nuovo a questa pratica. Ho già fatto molti digiuni di un giorno, alcuni digiuni brevi (2-4 giorni), e un digiuno di 23 giorni. Due anni fa, visitai il True North per un digiuno di 5 giorni.

digiuno di 7 giorniNegli ultimi mesi, ho addirittura digiunato una volta la settimana, per 36 ore.

Potrebbe sembrare che io sia digiuno-dipendente. Ma in realtà, se si escludono i digiuni di un giorno, in vita mia ho digiunato poche volte.

La maggior parte delle persone che intraprendono un digiuno lungo, lo fanno per ragioni terapeutiche. Il digiuno ad acqua è estremamente utile per aiutare il corpo a guarire da ipertensione, disturbi auto-immuni, malattie acute, e molti tipi di disturbi cronici, specialmente se causati dalla dieta di stampo occidentale.

Il digiuno può essere anche un potente strumento per prevenire il cancro, rafforzare il sistema immunitario, e perfino rallentare l’invecchiamento.

Quando digiunai per 23 giorni, ero un entusiasta del digiuno, che consideravo una terapia potenzialmente miracolosa. Avevo 28 anni al tempo, e pensavo che il digiuno avrebbe potuto guarire la mia miopia e l’acne che avevo sulla schiena fin dall’adolescenza. Non lo fece. Tuttavia, scoprii che il digiuno è un potente strumento spirituale.

Anche se il mio digiuno di 23 giorni fu molto impegnativo, ne riemersi con un nuovo senso di direzione per la mia vita – un nuovo potere e una nuova energia che mi accompagnarono per diversi anni e spinsero la mia attività e la mia vita in una nuova direzione.

Il motivo per cui ogni tanto faccio un digiuno di più giorni è che credo nelle sue virtù terapeutiche, preventive e spirituali. In passato ha funzionato, e ora fa parte della mia vita.

Recentemente ho deciso di fare un digiuno di 7 giorni in vista del mio quarantesimo compleanno. Ho pensato fosse un ottimo modo per creare un senso di nuova energia nella mia vita e al contempo godere di alcuni benefici fisici del digiuno.

 

Prima del digiuno

Mi sono preparato seguendo una dieta molto pura per tutto il mese di gennaio. Non solo ho seguito la mia dieta a base di cibi vegetali, ma ho fatto anche in modo di non mangiare fuori e non toccare una sola goccia di olio. Ho evitato anche noci, semi e avocado, come esperimento.

Nei due giorni precedenti il digiuno, ho mangiato solo frutta e verdura.

La sola cosa che non sono riuscito a evitare è la caffeina. Infatti, ho bevuto tè verde ogni giorno e caffè una o due volte la settimana. Questa dipendenza dalla caffeina è davvero molto difficile da cambiare per me. Sapevo di dover smettere prima del digiuno, per evitare i mal di testa da astinenza, tuttavia non sono riuscito a farlo.

Il massimo che sono riuscito a fare è stato passare al solo tè verde nella settimana precedente al digiuno, riducendone le quantità.

Arrivai al True North e presi posto nella mia stanza il primo di febbraio. La prima notte ebbi un gran mal di testa, a causa dell’astinenza da caffeina (e del lungo viaggio da Montreal). In quel momento, avrei voluto aver smesso prima col caffè!

Il giorno successivo incontrai il dr. Klaper, uno dei grandi medici che lavorano al True North. Mi visitò e mi dichiarò “un esperto di digiuno”: non era troppo preoccupato per il mio soggiorno. In un giorno o due avrei fatto delle analisi del sangue per completare la visita. Quindi, cominciai il digiuno.

Ecco com’è andata…

 

Il mio diario del digiuno

Giorno 1

Il primo giorno non è stato difficile. Digiunare per un giorno e andare a letto con lo stomaco vuoto? Nessun problema, l’ho fatto una volta la settimana negli ultimi tre mesi. Ma è “facile” solo quando sai che il giorno dopo riprenderai a mangiare.

Peso: 74,3 kg

Giorno 2

Arriva la fame. Anche se mi ero proposto di non pensare al cibo durante il digiuno (dopotutto, potrò mangiare il cibo che voglio dopo), finisco per sentirmi affamato e per tutto il giorno affiorano immagini e pensieri riguardanti il cibo. Vado a letto alle 7 di sera e mi alzo alle 7 di mattina, dormo circa 9-10 ore. Nei miei sogni, condivido un’enorme ciotola di granola con mia mamma e ci tagliamo dentro un enorme mango, con la polpa sorprendentemente bianca.

Peso: 73,5 kg

Giorno 3

Mi sveglio in ottima forma e faccio una lunga chiacchierata con il mio compagno di stanza James, che sta digiunando già da diversi giorni. Mi sento positivo ed energico, per quanto può esserlo uno che sta digiunando. L’unico problema è un leggero mal di testa, che probabilmente è uno strascico del tè verde, che ho bevuto fino a prima di arrivare.

Peso: 72 kg

Giorno 4

La giornata comincia un po’ male, con poca energia al mattino, ma migliora gradualmente. Finisco per fare una bella passeggiata nel pomeriggio, nonostante il centro consigli ai digiunanti di non allontanarsi dalla proprietà. Mi sento come un ragazzino che marina la scuola. Pensavo che avrei scritto un po’ durante il digiuno, invece non lo sto facendo. E’ difficile concentrarsi, quando il corpo sta andando a chetoni anziché a glucosio. Un digiunatore una volta mi disse “Non potrei digiunare senza Netflix”. Per me è lo stesso. Finisco per guardarmi un intera stagione di “Better Call Saul” in 2-3 giorni. Tutto sommato, una giornata facile. La fame se n’è andata!

Peso: 71,2 kg

Giorno 5

Entro in una nuova fase del digiuno. Sono in piena chetosi. Dormo ancora tantissimo, a differenza di altri digiunanti! La scorsa notte, di nuovo, ho totalizzato 12 ore a letto. Nei primi giorni del digiuno, bevevo perché dovevo farlo. Ora, ho moltissima sete e bevo il doppio del solito. Il mio battito è accelerato. La mia pressione più alta. Sento un po’ di acidità di stomaco.

Peso: 70 kg

Giorno 6

Sono in pieno detox. Mi sento come se il mio corpo stesse facendo una profonda pulizia. Oggi sono molto più stanco, e la parte alta della mia gola è infiammata.

Al True North ci sono grandi medici e interni che ti visitano due volte al giorno. Il dr. Roberts, un vero gentiluomo, mi dice che durante un digiuno molti parametri di salute si alzano (livello di colesterolo, battito, pressione sanguigna) mentre il corpo fa le sue “cose”, per poi scendere nuovamente.

Il mistero della gola infiammata? Il dr. Klaper mi spiega che durante un digiuno la chimica della saliva cambia, e cominciano a prendere il sopravvento batteri diversi, non proprio amichevoli. Questo cambiamento può verificarsi già in soli due giorni, e si evolve man mano che il digiuno prosegue. Questo è un sintomo comune che scompare dopo il digiuno.

Peso: 69,2 kg

Giorno 7

La scorsa notte è stata orribile, rendendo ufficialmente il sesto giorno il peggiore di tutto il digiuno. Non sono riuscito a dormire perché tutti i dolori che ho sperimentato nella mia vita (così mi sembrava) sono tornati a perseguitarmi! Per esempio: dolore ai denti dove ho delle otturazioni, dolore alla gamba nel punto i cui ho subito un incidente 15 anni fa, dolore nella parte alta e nella parte bassa della schiena, e così via. I medici mi dicono che i vecchi incidenti e dolori spesso tornano fuori durante un digiuno. Non vedo l’ora di finire, sto contando le ore.

Peso: 68,5 kg

Primo giorno dopo il digiuno

Giornata a soli succhi! Il mio primo estratto, di anguria e sedano, è paradisiaco e supera qualsiasi succo abbia assaggiato dal mio ultimo digiuno. Posso bere quattro succhi oggi, uno ogni tre ore. Non mi sento ancora tornato in me, tuttavia va meglio. Bisogna avere pazienza…

Peso: 67,6 kg

Secondo giorno dopo il digiuno

Menu del giorno: cibi crudi e qualche verdura cotta a vapore. La mia colazione a base di frutta fa il suo lavoro. La frutta, naturalmente, ha un sapore incredibile, ma sento anche l’energia tornare, subito dopo averla mangiata! Mi assicuro di mangiare frutta prima di ogni pasto, oltre che insalate e verdure a foglia verde, che invece non hanno un sapore migliore di quello che hanno normalmente, senza condimento.

Peso: 68,5 kg

Terzo giorno dopo il digiuno

L’infiammazione alla gola, che mi ha dato fastidio durante l’ultima parte del digiuno, sta passando velocemente. La chimica del mio corpo sta tornando ai carboidrati amici! Yeah! Non lasciarti dire da nessuno che la chetosi è lo stato naturale del corpo.

Menu del giorno: lo stesso di ieri, con l’aggiunta di patate cotte e altri amidi leggeri.

Ora, mi sento tornato quasi me stesso! Ma in una versione più frizzante! La mia energia fisica non è ancora tornata al 100%, ma sono in uno stato di profonda felicità. La scorsa notte, ho riguardato “Crocodile Dundee” per la prima volta da quando ero ragazzo, e ho finito per piangere nel finale.

Peso: 69,5 kg

 

Riflessioni sul digiuno

Il digiuno è un processo di conservazione, ringiovanimento e rivitalizzazione. E’ in parte una demolizione e una nuova ricostruzione. La fase di rivitalizzazione è particolarmente piacevole per quanto riguarda l’umore e i benefici spirituali.

I primi 4-5 giorni del mio digiuno sono stati facili, mentre gli ultimi giorni sono stati molto impegnativi, a causa dei dolori che sentivo. Ne è valsa la pena?

Sono passati quasi sette giorni da quando ho finito il digiuno, e posso già riportare alcuni benefici.

 

Benefici

  • Il “picco”. Anzitutto, il “picco” positivo del dopo-digiuno è imbattibile. Per 4-5 giorni, me ne sono andato in giro con un umore e uno stato di consapevolezza mentale e spirituale elevati. Nonostante il mio corpo stesse ancora recuperando dal digiuno, ogni giorno mi sentivo sempre meglio.
  • Umore ed energia. Il miglioramento dell’umore sembra mantenersi, al di là dei primi giorni dopo il digiuno. Ho notato che anche quando dormo meno, mi sento più efficiente durante il giorno, con migliori livelli di energia mentale e fisica.
  • Digestione migliore. La mia digestione è notevolmente migliorata da quando ho completato il digiuno – il che mi ha sorpreso. Digerisco perfettamente ogni pasto, e anche l’evacuazione è perfetta. Me la cavavo bene in queste aree anche prima, ma ho notato che ora sono ulteriormente migliorate.
  • Ho smesso con la caffeina! Non posso credere di essere riuscito a smettere completamente con la caffeina. Ci avevo provato in precedenza da solo, a casa, senza riuscirci. Da quando ho fatto il digiuno, non ho mai avuto alcun desiderio di caffè.
  • Mobilità e dolore. Ho menzionato i dolori alla schiena e al resto del corpo, di cui ho sofferto durante il digiuno. Sono tutti scomparsi! Ma, ancor meglio, sento il mio corpo ora più flessibile e una sensazione di maggior benessere generale.
  • Senso del gusto amplificato. Forse hai già sentito dire che i cibi naturali hanno un sapore migliore, dopo un digiuno. La frutta per me aveva un sapore incredibile, mentre la verdura aveva il solito sapore. Ciò che è veramente cambiato è il mio interesse per il sale, che è sceso notevolmente. Semplicemente non lo desidero più e non sono più attratto dai cibi che contengono sale o condimenti troppo forti (eccetto le spezie naturali). Prima del digiuno, usavo ancora sale e condimenti (come la salsa) che lo contenevano, ma ora sono deciso a eliminarli o perlomeno a ridurli notevolmente… le mie papille gustative mi stanno portando in quella direzione!
  • Perdita di peso. Anche se prima ero in buona forma (74-75 kg), probabilmente durante il digiuno ho perso 1 kg di grasso. Mi piace il mio corpo, ora un po’ più magro!

Probabilmente ci sono altri benefici che non riesco a puntualizzare, poiché stanno avvenendo a un livello fisiologico molto più profondo. Ciò che so è che ne è valsa la pena, nonostante la difficoltà di fare un digiuno più lungo di 3-4 giorni.

 

FAQ

Ecco alcune domande che ho ricevuto sul digiuno.

Quanta acqua bisogna bere?

Si consiglia di bere 2-3 litri di acqua al giorno.

 

Hai mai fatto un digiuno a succhi? Se sì, quali sono le differenze tra un digiuno a succhi e un digiuno ad acqua?

Sì, ho fatto diversi digiuni a succhi, anche se mai per più di cinque giorni. Con i digiuni a succhi, non ho mai sperimentato i benefici che ho ottenuto con i digiuni ad acqua, eccetto un più alto livello di energia durante e dopo il digiuno. Ma anche quello è durato poco.

Un “digiuno” a succhi non è un vero digiuno. E’ una dieta liquida di 600-1500 calorie. Può portare dei benefici, ma in generale, non la consiglio per più di un giorno. Meglio una dieta vegana, tendenzialmente crudista, a base di cibi integri e senza oli.

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.