Il frullato è una delle “pietanze crudiste” fondamentali, che ci offre numerosi vantaggi:
- è facile e veloce da preparare
- è altamente assimilabile
- consente di utilizzare il frutto/l’alimento nella sua interezza senza privarlo di alcuna componente preziosa
- è nutriente e consente di assumere molte calorie in una volta
per questi motivi è molto utile a chi vuole seguire una dieta crudista a basso contenuto di grassi, poiché consente di assumere più facilmente le calorie necessarie (può essere difficile, soprattutto all’inizio, mangiare la quantità di frutta necessaria a coprire il proprio fabbisogno)
infine…è molto buono, e consente un’infinita gamma di variazioni!
Ecco quindi due semplici idee da cui trarre ispirazione per “coccolarti” e per usufruire dei meravigliosi doni che la natura offre in questa stagione, attraverso i frullati!
Sperimenta, variando le proporzioni e la consistenza, per ottenere un risultato sempre nuovo.
Delizia autunnale alle pere, giuggiole e banane
- 2 pere
- 20-25 giuggiole
- 3-4 banane
Procedimento:
Denocciola le giuggiole, quindi frullale con pochissima acqua. Aggiungi gradualmente le pere e le banane tagliate a pezzetti. Se necessario, aggiungi ancora un po’ d’acqua, tenendo presente che la consistenza dovrebbe risultare piuttosto densa.
Il risultato sarà una favolosa crema da mangiare al cucchiaio. Se invece preferisci una consistenza più liquida, aggiungi più acqua per un nutriente frullato autunnale!
Frullato autunnale alla vaniglia
- 2 cachi-mela (o “cachi-vaniglia”)
- 1 pera
- 3-4 banane
- un pizzico di vaniglia in polvere naturale
Procedimento:
Frulla il tutto, aggiungendo gradualmente la frutta a pezzetti, assieme a un po’ d’acqua. Regola la quantità d’acqua a seconda della consistenza che preferisci. Un pizzico di vaniglia naturale renderà questo frullato ancora più speciale e “prezioso”.
Quindi… gusta!
Sperimentatore e ricercatore del benessere e della salute. Appassionato di alimentazione da oltre 12 anni, applico e diffondo informazioni nel campo della salute naturale e dell’alimentazione a base vegetale a basso contenuto di grassi, ricca in cibi crudi. Scopri di più su di me.
Ciao io probabilmente ancora faccio errori e sto’ cercando di modificare dove ho capito di sbagliare, ho diminuito i grassi perché come molti esageravo le mi analisi andavano bene ma io sono veramente dimagrita troppo, sto’ cercando di farmi più crollati ma forse ancora è poco! Mi sapete dare delle quantità’ picche in calorie x vedere se ancora sbaglio? Grazie