Una dieta vegana a base vegetale (ad alta concentrazione di cibo crudo) può portare all’equilibrio il tuo stomaco.
Il bruciore di stomaco è un disturbo che può colpire chiunque, perché le sue cause sono numerose e in genere connaturate al sistema di vita che di questi tempi è considerato “normale”.
Esagerare a tavola, mangiare cibi ai quali non siamo abituati, eccedere con particolari alimenti (i “cibi peggiori” per l’acidità di stomaco, vere bombe per la nostra digestione), l’assenza di una sana attività fisica e lo stress possono portare a fastidiosi episodi di bruciore di stomaco.
E’ tuttavia quando questi diventano cronici che la nostra qualità di vita si abbassa, perché il bruciore di stomaco è un malessere impossibile da mettere in secondo piano.
Dimenticare il Bruciore di Stomaco
Ecco cosa puoi mangiare per eliminare il bruciore di stomaco.
L’acidificazione dei cibi mal digeriti è il motivo fisico scatenante dei bruciori di stomaco: alimenti di difficile digestione infatti provocano fermentazione all’interno dell’apparato digerente, con un conseguente aumento della temperatura e, appunto, l’insorgere dei fastidiosi malesseri.
La soluzione è consumare frutta cruda (comprese le arance, soprattutto prima di pranzo o colazione), verdura a foglia verde, carote, avocado e mandorle. Questi cibi difatti assicurano la giusta produzione dei diversi succhi necessari alla digestione e garantiscono la presenza di un livello adeguato di acido cloridrico nello stomaco, che si traduce in un suo svuotamento in tempi normali e nell’agevolazione del successivo lavoro dell’intestino.
Questo è il motivo per il quale si dovrebbero evitare i classici rimedi farmacologici al bruciore di stomaco – i vari antiacidi – perché offrono una rapida soluzione temporanea al problema ma in realtà contribuiscono a impoverire l’acido cloridrico nello stomaco, intaccando l’equilibrio del pH naturale
Vi sono casi tuttavia nei quali lo stomaco è talmente irritato da sopportare a fatica l’ingestione di cibi crudi. E’ necessario allora ripristinare una situazione di normalità, praticando una dieta di transizione che comprenda inizialmente frutta cotta e verdura al vapore, e che soprattutto elimini:
- Caffè, tè, cacao e cioccolata
- Bevande gassate
- Fumo e alcool
A queste raccomandazioni vanno aggiunti i consigli dettati dal buon senso: ridurre al minimo le situazioni stressanti, lavorare sulla propria tranquillità (magari con lo yoga o la meditazione) e praticare una moderata, regolare attività fisica. Depurando così l’ambiente nel quale si vive sarà possibile diminuire i fattori psicologici e irrazionali che possono contribuire all’insorgere dei bruciori di stomaco.
Puoi approfondire la questione dei bruciori di stomaco consultando questo nostro articolo:
Sperimentatore e ricercatore del benessere e della salute. Appassionato di alimentazione da oltre 12 anni, applico e diffondo informazioni nel campo della salute naturale e dell’alimentazione a base vegetale a basso contenuto di grassi, ricca in cibi crudi. Scopri di più su di me.