Esistono molti cibi che è meglio evitare, ma alcuni di essi vengono addirittura spacciati per alimenti salutari. Diamo un’occhiata ai cibi peggiori. 5 categorie di cibi che spesso vengono considerati benefici, ma che in realtà danneggiano la salute.

cibi peggiori

 

1- Formaggio

I formaggi fermentati o stagionati sono tra gli alimenti più tossici di cui l’uomo fa uso. Anche piccole quantità hanno un effetto catastrofico sul sistema, disturbando la digestione e provocando fermentazione nel tratto digerente: in questo modo il corpo non riesce a trarre beneficio dai cibi ingeriti.

Inoltre, il formaggio è un concentrato di grassi saturi: una tazza di formaggio grattugiato contiene più di 450 calorie, 37 grammi di grassi, 23 grammi di grassi saturi, e 700 mg di sodio.

Questa tazza di formaggio contiene, cioè, due volte i grassi saturi contenuti in una costata di manzo gigante!

 

2- Pesce e frutti di mare

Anche se il pesce è una buona fonte di omega 3 e non ha la tendenza a ostruire le arterie come la carne o il formaggio, ormai non esiste più alcun pesce sicuro sul pianeta.

Tutti i pesci sono più o meno contaminati con metalli pesanti come il mercurio, i cui effetti sul corpo umano sono estremamente dannosi e difficili da trattare.

E i frutti di mare? Frutti di mare e crostacei sono anche peggio, dato che sono letteralmente dei filtri per il mare: una grande quantità d’acqua passa attraverso di loro, rendendoli tra i “cibi” più contaminati del pianeta.

 

3- Caffè, cacao e cioccolato

Il caffè, il cioccolato e il cacao (anche crudo) sono stimolanti, ovvero contengono determinate sostanze (caffeina e teobromina) che disturbano il sistema nervoso.

Se una persona comincia a seguire una dieta più naturale, questi veleni hanno un effetto ancor più dannoso sul sistema. Per un crudista, una tazza di caffè può avere un effetto anche quattro volte maggiore di quello che ha su chi segue un’alimentazione standard.

Tuttavia, come scrisse Shelton: “la tolleranza ai veleni è un metodo lento per morire. Anziché considerare il fenomeno della tolleranza come qualcosa di desiderabile, sarebbe meglio cercare di evitare di averne bisogno”.  Una persona disintossicata è più simile a un bambino: reagisce marcatamente anche a piccole dosi di sostanze intossicanti.

 

4- Vino rosso

La tossicologia (branca della farmacologia che si occupa della natura, degli effetti e dei trattamenti delle sostanze tossiche), classifica l’alcool tra i veleni protoplasmatici, dal momento che esso risulta velenoso sia per le piante che per gli animali, dal più piccolo microbo fino alle specie più complesse.

Anche se l’alcool ha qualche beneficio per il sistema cardiovascolare, esso ha anche alcune serie conseguenze negative.

Se occasionalmente, mangiando, bevi un bicchiere di vino o di birra, è improbabile che questo intacchi la tua salute a lungo termine.

Il problema è quando si beve vino quotidianamente, pensando che questa sia un’abitudine salutare.

 

5- Cibo dei ristoranti

Solitamente, il cibo servito nei ristoranti è ricco di grassi, sale, e altri ingredienti non salutari. Mangiare a casa non solo è più economico, ma anche molto più sano.

Anche i ristoranti “salutari”, che preparano pietanze vegetariane, biologiche e crudiste, spesso servono cibi troppo salati e ricchi di grassi.

Se vai al ristorante una volta ogni tanto, non c’è alcun motivo di preoccuparti. Ma se sei abituato a mangiare fuori più volte la settimana, potresti riconsiderare questa abitudine, o programmare diversamente quello che ordinerai (nulla vieta di ordinare una semplice insalata e un succo, ad esempio).

 

Per favore, non considerare questo articolo come “negativo”: è molto importante comprendere che la nostra salute migliora non tanto aggiungendo alimenti salutari, quanto togliendo quelli non salutari dalla nostra dieta.

Ti consigliamo, quindi, di cominciare a ridurre e togliere i cibi peggiori, per prepararti al passo successivo, se già non lo fai: quello di aggiungere più frutta e verdura alla tua dieta.

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.