Sicuramente avrai sentito dire centinaia di volte che lo zucchero fa male.
Parliamo dello zucchero bianco… spesso dipinto come una catastrofe per la salute. Ma è proprio così?
Senz’altro si tratta di un alimento raffinato e non salutare, da evitare se vogliamo una salute ottimale.
Tuttavia, se ne prendiamo un po’ ogni tanto, non può fare grandi danni. E spieghiamo perché.
Al giorno d’oggi lo zucchero e i carboidrati in generale vengono condannati e considerati responsabili dell’obesità dilagante, oltre che di molti altri problemi. Si sentono dire davvero tante cose sullo zucchero e sugli zuccheri in generale, ma spesso queste affermazioni non sono affatto corrette e accurate.
Ma gli zuccheri non si trasformano in grassi?
Una delle affermazioni più diffuse è che gli zuccheri si trasformano in grassi.
Alcuni animali, come le mucche, hanno in effetti una fisiologia che permette loro di convertire facilmente i carboidrati in grassi, da immagazzinare come riserva a lungo termine. Le mucche mangiano erba (che è un carboidrato non digeribile per gli esseri umani) e, a partire da questo alimento, riescono a immagazzinare una quantità incredibile di grassi.
Gli esseri umani, al contrario, non riescono a convertire efficientemente gli zuccheri in grassi.
In una conferenza su “Fruttosio, saccarosio e sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio (HFCS)”, il dr. James M. Rippe ha presentato l’attuale stato della ricerca sull’argomento. Alcuni punti importanti:
- Gli americani consumano da 100 a 150 g di grassi al giorno. Quanto grasso accumulano invece in seguito al consumo di zuccheri? Circa 1 grammo!
- In una ricerca, furono aggiunti fino al 50% di carboidrati alla dieta di giovani uomini in salute. Ovvero, circa 1500 calorie in più rispetto alla loro dieta abituale! Quanto grasso risultò da questo eccesso di carboidrati? In media 3,3 g. Questo in una dieta contenente più di 700 g di carboidrati.
Se, in seguito all’assunzione di 1500 calorie extra da zuccheri o carboidrati, il corpo genera solamente 3 g di grassi in più, dove va tutto il resto?
In parte viene immagazzinato nei muscoli come glicogeno, e in parte viene bruciato come calore ed energia.
I grassi in eccesso
E’ possibile, sì, generare grasso extra mangiando più zuccheri e carboidrati, ma NON perché gli zuccheri si trasformano in grassi… bensì, perché in questo modo si evita che i grassi assunti con la dieta si trasformino in energia.
In altre parole, ecco ciò che succede:
- Le persone mangiano zuccheri e altre forme di carboidrati
- Molte persone mangiano anche un certo quantitativo di grassi (gli americani, in media ne consumano 100-150 g ogni giorno!)
- I carboidrati assunti vengono convertiti in energia (solo 1 g in media si trasforma in grasso).
- Il corpo immagazzina le calorie extra provenienti dai grassi sotto forma di grasso corporeo, anziché bruciarle.
Quando c’è uno squilibrio energetico (troppe calorie in entrata, troppo poche in uscita), il corpo immagazzina le calorie in eccesso sotto forma di grasso. Ma si tratta sostanzialmente di calorie provenienti da grassi, non da carboidrati!
Ecco perché le diete ad alto contenuto di carboidrati e a basso contenuto di grassi (meno del 10% sul totale delle calorie) sono molto efficaci nel bruciare il grasso in eccesso.
Lo zucchero bianco ogni tanto non fa così male!
Se segui una sana dieta low-fat con frutta e verdura in abbondanza, te la caverai bene anche se di tanto in tanto consumi un po’ di zucchero bianco.
Non ti ucciderà, non ti farà ingrassare, né sconvolgerà il tuo sistema immunitario.
Ovviamente non ti stiamo suggerendo di includere regolarmente lo zucchero raffinato nella tua dieta. Ma se ogni tanto ne prendi un cucchiaino o due, non è certo un problema.
Se hai voglia di zucchero, ti suggeriamo comunque di soddisfarla con la frutta fresca. Se mangi frutta a sufficienza, la tua voglia di zuccheri raffinati scomparirà “magicamente”!
Lo zucchero bianco fa male dunque? No, non così com’è stato condannato. Lascia un commento se vuoi farci sapere cosa ne pensi!
Sperimentatore e ricercatore del benessere e della salute. Appassionato di alimentazione da oltre 12 anni, applico e diffondo informazioni nel campo della salute naturale e dell’alimentazione a base vegetale a basso contenuto di grassi, ricca in cibi crudi. Scopri di più su di me.
Il saccarosio è un disaccaride composto da fruttosio e glucosio, ergo non ha senso quello che asserite.
Non è sempre detto che un alimento raffinato debba risultare per forza di cose nocivo rispetto allo stesso non non trasformato, anzi al contrario, molte impurità vengono eliminate
In quest’ottica tutti i cibi sono potenzialmente tossici, dipende dal soggetto che li assume.
Se un uomo pesa 110 Kg e possiede un’importante massa muscolare è certo che anche 200/300 g di saccarosio al giorno saranno opportuni onde evitare un grave catabolismo muscolare, se la stessa quantità l’assumerà un uomo di 70 Kg in assenza di attività fisica è certo che tale dose creerà nocumento alla salute dell’individuo.
Ormai è chiaro che un innalzamento dei valori dell’insulina sono deleteri e proinfiammatori in assenza di una corretta attività ginnica ma estremamente positivi perchè anabolici in caso di pratica sportiva regolare sia amatoriale che agonistica.
Ciao Alberto, grazie del commento. Puoi precisare cosa non ha senso dell’articolo? Può essere importante per tutti, grazie.
Marco
se vogliamo essere precisi, lo zucchero non è un veleno, ma ha una tossicità cronica (danni che si accumulano nel tempo)
se fosse un veleno mangiarlo ci ucciderebbe immediatamente
a chi dice che lo zucchero bianco è un veleno consiglio il blog del chimico Dario Bressanini che tra l’altro sfata anche tanti altri miti…qualsiasi tipo di zucchero nell’organismo si comporta nello stesso modo…
Ciao Francesca, grazie del consiglio. Sì è vero quello che dici, ma è come lo assumi che fa la differenza. 100 grammi di fruttosio assunti mangiando solo frutta, hanno un impatto nel corpo totalmente diverso da 100 grammi di fruttosio puro.
Marco
Lo zucchero non è un veleno,non ti uccide subito come il veleno di un serpente, ma solo una cosa da evitare, perché crea dipendenza, e concorre all’insorgere di molte malattie neurovegetative, per non parlare degli inciampi che crea ad una corretta digestione.
State diffondendo delle informazioni false che tradiscono il messaggio originale dell’igiene naturale. Lo zucchero bianco è una sostanza raffinata, priva di nutrienti, estratta e concentrata, ben diversa dagli zuccheri naturali della frutta. È assurdo dire “se ogni tanto ne prendi un cucchiaino o due non è un problema”, un veleno rimane sempre un veleno e non c’è nessun bisogno di consumare zucchero raffinato quando possiamo assumere gli zuccheri naturali dal nostro cibo ideale. Non va bene giustificare le abitudini tossiche, così le persone si sentono nel giusto nel consumare zucchero, cominciano con poco e magari finiscono pure con l’abusarne. Per quanto riguarda i carboidrati che si trasformano in grassi vi porto la mia esperienza: facendo un periodo di sola frutta perdo peso ma tornando a mangiare anche cereali lo riprendo subito. Io sono fortunato perché ho un metabolismo veloce e quindi rimango snello, ma non è così per tutti. Sono proprio gli amidi ad avere un ruolo decisivo nell’aumento di peso e questo fatto non si può ignorare, del resto sono un cibo concentrato non adatto all’uomo bensì agli uccelli granivori.
Certo che ingrassi se mangi i cereali. Sono altamente infiammatori (da li il tuo aumento di peso) e non sono per niente adatti alla specie umana. Se lo sai bene anche tu – perché li consumi ancora?
Ma non vedo neanche dove in questo post Laura e Marco avessero detto che dobbiamo mangiare Cereali o Patate. Credo che l’intento era di spiegare bene che il cattivo non è il CARBOIDRATO ma il Grasso. E’ questo sarebbe una cosa buona. Che nel voler assolvere i carboidrati (presumo prevalentemente quelli della frutta) poi hanno anche quasi assolto lo zucchero bianco……anche a me sembra una scelta sbagliata comunque. Diciamolo comunque alla gente p.f. che lo zucchero è un veleno e che serve starne alla larga ad ogni costo.
Io non pubblicherei mai un articolo del genere nel mio blog di Igiene Naturale. Non ha alcun senso scrivere “se ogni tanto ne prendi un cucchiaino o due, non è certo un problema”. Visto che lo zucchero bianco è un veleno, e come tale può solo causare danni. Relativamente ai carboidrati, che secondo quello che avete scritto non verrebbero trasformati in grassi dal corpo se non in piccolissima quantità, vi faccio presente che i culturisti, uno o due mesi prima di una gare, eliminano tutti i carboidrati dalla dieta, anche la frutta, per ottenere una definizione muscolare priva di grasso corporeo sottocutaneo ottimale. Mangiando frutta di giorno, verdure crude, patate o cereali alla sera, mantengo un peso corporeo ben più alto che con una dieta vegan-crudista, ma i kg in più che ottengo con le patate e ancora di più con i cereali (alla sera), non sono solo kg di muscoli, infatti aumenta anche il grasso corporeo sottocutaneo, soprattutto a livello dell’addome, pur mantenendo la stessa percentuale di grassi nella dieta.
I culturisti non mangiano più carboidrati prima della gara perché gli zuccheri/carboidrati ritengono acqua nel corpo – e prima della gara deve andare via TUTTA l’acqua possibile, per vedere meglio i muscoli.
Tu invece con la parte cotta della tua alimentazione immagazzini sempre acqua (Edema è la prima reazione del corpo al cibo cotto!) ed infiamazione (ancora: ritenzione di acqua). Patate e cereali sono altamente infiammatori, da li l’aumento di peso in ACQUA….ma non di grasso.
Ah si? Lo zucchero bianco non fa così male? Ma che roba vi siete fumati stavolta? Può capitare che a volte ci scappi qualcosa che contiene dello zucchero raffinato anche a noi igienisti, ma se non succede è meglio e siamo comunque consapevoli che si tratta solo di un peccato di gola che a cui a volte cedono anche i più rigorosi….ma ammettiamo e ssiamo consapevoli che lo zucchero bianco è merda e come tale l’unico posto in cui starebbe bene sarebbe giù per il cesso.
Se davvero pensate che un po’di zucchero bianco ogni tanto(che è raffinato e sbiancato con carbone di ossa di animali e additivi cancerogeni, che inibisce l”assorbimento di importanti nutrienti, che è anemizzante, che favorisce il diabete ecc…..ecc….. allora vi siete proprio bevuti il cervello e siete dei deficienti, raccontate solo un sacco di balle, e anziché avvicinare la gente ad un’alimentazione più salutare, non fate che allontanarla a causa di tutte quelle maialate non vere che diffondete sulla dieta vegana crudista, il vostro blog sembra interessante ma invece è una vergogna! Siete tutti falsi e bugiardi!
perfettamente d’ accordo
Sicuramente è un articolo su commissione… tutti sanno che lo zucchero fa malissimo! Fa venire pure il cancro!
Ciao Massimo, no non è un articolo su commissione e non diciamo che lo zucchero fa bene.
Siete brutti e cattivi perché avete tentato di dare un punto di vista critico. Negli articoli bisogna scrivere verità assolute e categoriche mica tutti queste informazioni. Sicuramente vi paga l’industria dello spaccio dello zucchero.