Il dottor Mercola sta cominciando a darmi fastidio.
Il suo sito web dovrebbe essere il più popolare sito di medicina alternativa su Internet, ma la quantità di disinformazione che contiene è semplicemente stupefacente.
Non ho mai annullato l’iscrizione alla newsletter di Mercola, perché di tanto in tanto contiene alcuni buoni articoli, ma non sono d’accordo con l’80% di quello che dice.
In un suo articolo, afferma che la frutta causa il diabete e che “il 75 % della popolazione ha bisogno di limitare l’assunzione di frutta dato il suo alto contenuto di fruttosio”.
Perché proprio questa cifra? Non lo spiega da nessuna parte.
Il suo ragionamento parte dalla considerazione che l’aumento del consumo di fruttosio a partire dai primi anni del 1900 ha causato un aumento delle malattie croniche. Mercola fa quindi riferimento alla sperimentazione animale, dove viene mostrato che l’introduzione di fruttosio è connessa ad una vasta gamma di malattie.
Naturalmente il fruttosio non è presente solo nella frutta, ma in tutti i tipi di dolcificanti come lo sciroppo di mais, che è ampiamente usato nelle bibite vendute negli Stati Uniti.
Mercola afferma erroneamente che:
- Lo zucchero della frutta è “metabolizzato” come grasso nel fegato
- L’assunzione di frutta porta a insulino-resistenza, intolleranza al glucosio, e pressione alta.
Poi va avanti con le sue solite chiacchiere, di come ad esempio le persone di “tipo proteico” dovrebbero evitare la frutta e mangiare invece grasso e carne, e di come i “migliori” frutti siano quelli a basso contenuto di zuccheri come le bacche.
Quest’ultimo attacco alla ragione e al buon senso da parte di Mercola, fortunatamente non è passato inosservato, e un discreto numero di lettori intelligenti ha visto al di là della sua insensatezza.
La frutta dolce non causa il diabete
Ecco alcuni dei commenti postati sul suo sito web da diversi lettori, che correggono alcuni dei falsi presupposti sostenuti da Mercola:
Fibre
“Oltre a contenere fruttosio, la frutta contiene anche fibra. La fibra rallenta il rilascio di fruttosio. Questo è molto diverso dal fruttosio consumato sotto forma di sciroppo disciolto nei liquidi. ”
“Mangiare un frutto integro è diverso dal bere succo di frutta. C’è un sacco di fibra che ne rallenta l’assorbimento “.
Obesità
“E’ ovvio che l’epidemia di obesità negli stati uniti derivi dall’alto contenuto di fruttosio che viene aggiunto in tutti gli alimenti trasformati.”
La verità sulla frutta
“Il consumo di frutta ci fornisce anche carboidrati complessi, tutte le vitamine e cofattori che rendono la digestione del fruttosio più dispendiosa in termini di energia rispetto ad altri zuccheri semplici. Ciò non accade quando si consumano sciroppi ad alto contenuto di fruttosio, in quanto mancano quei cofattori, così il fruttosio entra massicciamente nel sistema e viene prontamente convertito in grassi… ”
La differenza tra fruttosio e sciroppo di mais
“Lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio non è la stessa cosa del fruttosio.
Credo sia errato equiparare le due cose. La maggior parte dello sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio utilizzato negli alimenti contiene fruttosio per meno della metà del suo peso. Gli effetti negativi di questo prodotto sulla salute sono ben noti, mentre gli studi sul fruttosio tendono a mostrarne i benefici, in termini di risposta glicemica più bassa rispetto allo sciroppo di mais e allo zucchero da tavola tradizionale”
Dr. Jake
Mercola in alto mare
“Penso che con questo articolo Mercola sia andato in mare. La frutta è uno dei veri grandi cibi che la natura offre. Se ti nutri di frutta, verdura e poche proteine magre, non hai nulla di cui preoccuparti. Mangio in questo modo, sono magra e in forma, e non conosco nessun altro che mangi in questo modo e che abbia dei problemi di salute. E’ quando si inizia a mangiare alimenti trasformati che si finisce nei guai. Forse l’autore presume che tutti noi mangiamo cibi trasformati, non lo so.
Siamo stati progettati per mangiare soprattutto frutta nella nostra dieta, il nostro apparato digerente assomiglia molto a quello dei frugivori. La frutta è il più spirituale e purificante di tutti gli alimenti. Mangiare frutta fresca biologica è l’ultima cosa ad essere pericolosa! Se tutti mangiassimo più frutta biologica fresca il mondo sarebbe un posto molto più sano, amichevole e felice.
Come per tutte le cose, ci vuole equilibrio. Il vostro corpo vi dirà quanto mangiare, se lo ascoltate. Ovviamente, e come sempre, gli esseri umani sono il problema. L’aggiunta di prodotti chimici, prodotti altamente raffinati, la corsa al denaro, ecc… La frutta fresca, direttamente da madre natura, è sana”. Aum, Pace.
Infiammazione
“Non ho mai sentito parlare di qualcuno che, mangiando una grande quantità di cibi freschi, biologici e di frutta matura, abbia avuto problemi di infiammazione. Infatti, con i cibi crudi alcune cliniche curano frequentemente persone da malattie gravi come il cancro o altro.
Scimpanzé
“Che sciocchezza queste informazioni. Perché non dire che mangiare frutta è pericoloso per gli scimpanzé? Lo sciroppo di mais non è certo benefico. Ma la frutta, in generale, non è un problema.
La frutta è il nostro cibo naturale. Ne sto mangiando un sacco da oltre 12 anni. Sono crudista al 100% da oltre 7 anni. La categoria di persone più sane e magre sono i crudisti. Ho 41 anni e ho ancora il corpo di una ventenne. Tra i crudisti, le persone più sane e più in forma che ho incontrato sono sicuramente quelle che mangiano un sacco di frutta e di verdura, mantenendo basso il consumo di grassi.
Ho riscontrato tanti problemi di salute nelle persone che alleno quando consumano troppo grassi nella loro dieta. Il grasso in eccesso provoca problemi di zucchero nel sangue, mangiare frutta non lo fa.
Si potrebbe pensare, in base alle informazioni fuorvianti contenute in questo articolo, che mangiare frutta porti a sembrare più vecchi e non più giovani . Il nostro cibo naturale è la frutta, dopotutto siamo come i primati. Il sistema digestivo più simile all’uomo è quello del bonobo e poi quello degli scimpanzé. Mangiano un sacco di frutta, un sacco di verdura e il loro consumo complessivo di grassi è inferiore al 10% delle calorie totali.
Questa paura di mangiare frutta è una cosa che non condivido con il dottor Mercola”.
Come può questa meraviglia della natura essere dannosa per il corpo umano? Ogni senso del tuo corpo ti invita a mangiarla…
Per leggere il mio punto di vista su questo argomento, prenditi qualche minuto per leggere la serie di articoli in 3 parti: La frutta fa bene.
Alla tua salute e al tuo successo,
Frederic
Frederic Patenaude è attivamente presente nel movimento della salute naturale da più di 18 anni, e ha 23 anni di esperienza nel campo della nutrizione, della salute e dello sviluppo personale. E’ autore di diversi libri in lingua inglese e i suoi articoli vengono letti da decine di migliaia di persone ogni settimana. Scopri di più su Frederic
Non solo ha grndemente ragione, ma la frutta causerebbe le artosi ( questo viene confermato anche dal dott. Mozzi di cui la sua famosissima dieta per patologie dei gruppi sanguigni. laprova scientifica regina sta nello sperimentarlo di persona. mangi un frutto e poi misuri la glicemia. la ria Rosa Primaria Oncologa, asserisce che mangiare la frutta equivale a mangiare un dolce come il profitteroll, alimenta direttamente i tumori !!!!!
Ciao Nicola, dovrei essere morto da un pezzo! Mangio almeno 2 kg di frutta al giorno da oltre 15 anni :-).
Affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie. Puoi fornirle?
A presto!
Io sono diabetico e concordo che alcuni tipi di frutta, devono essere presi con le pinzette. Sono vegano ma, la glicemia è comunque sempre traballante e inprevedibile.
Comunque non è di questo che voglio parlare però, visto che consiglia prodotti animali, bisognerebbe tenerlo alla LARGA.
Io però ho bisogno della vitamina C in liposomi e, la sua mi sembra abbordabile. Qualcuno ne conosce la qualità?
Grazie
Ciao Cirello,
non conosco la qualità degli integratori che vende Mercola, ma è molto probabile che sia alta. Riguardo al diabete comunque, essere vegano potrebbe non fare la differenza se si assumono troppo grassi. Una dieta a base vegetale a basso contenuto di grassi (10% max sul fabbisogno calorico) può essere risolutivo.
Marco
Sono assolutamente d’accordo con te. Aggiungo che madre natura non ha inventato il fornelli e che gli unici cibi accessibili in natura sono frutta verdura ed eventualmente carne pesce o uova se riesci a cacciare. Questo medico non capisce nulla. La gente mangerà si è uno due frutti al giorno, il resto? Farine raffinate, zuccheri aggiunti, alcohol, fritti e alimenti che non esistono nemmeno in natura. Ci vuole un bel coraggio!!!
Grazie del commento Ale. Non demonizzerei il fuoco comunque come molti crudisti “puri”…
Siete in disaccordo semplicemente perché dice cose contrarie al vostro modo di mangiare e alla vostra etica morale. Nessuno ne voi, ne lui, ne tantomeno io sappiamo cosa è giusto o sbagliato, cosa è bene o male per ogni singolo individuo. Il vostro disaccordo nasce solo e soltanto dalla rabbia di chi dice cose contrarie alle vostre. Un saluto!
Ciao Alessio, probabilmente ti sbagli perché qui non c’è un’etica morale (o ideologia) né tantomeno un modo di mangiare prestabilito o fisso. Le osservazioni del Dott. Mercola riguardo la frutta e il diabete non sono scientifiche, ma piuttosto superficiali e la sua presa di posizione a riguardo è errata. Nell’articolo spieghiamo il perché e negli altri articoli di approfondimento puoi anche tu capirne i motivi. Qui non c’è proprio rabbia a riguardo, solo presa di coscienza, studio e divulgazione delle ricerche.
A presto e buona domenica!
Marco