E’ proprio vero che i carboidrati fanno ingrassare? Ecco un’interessante lezione di Frederic dalle Filippine, con un aggiornamento fresco fresco da parte di Marco che ha passato la stagione in loco.
Buona lettura!
di Frederic Patenaude
Nel 2011 mi recai per la prima volta nelle Filippine, dove ebbi modo di fare alcune interessanti osservazioni. Le Filippine sono probabilmente tra i paesi del mondo più importanti e di cui le persone sanno poco veramente poco.
Si tratta di uno dei più grandi arcipelaghi del pianeta (comprende più di 7000 isole) e di un paese che è stato colonizzato prima dagli spagnoli (oltre 300 anni) e poi è passato sotto l’influenza degli Stati Uniti per almeno 50 anni.
Ho notato che qui le persone, pur mangiando tanto riso (e intendo VERAMENTE TANTO!), rimangono magre. Come mai?!
I carboidrati fanno davvero ingrassare?
Quasi ogni best-seller pubblicato a partire dagli anni ’90 a proposito di diete non fa che ripetere sostanzialmente lo stesso messaggio: mangiare carboidrati fa ingrassare. A volte si distingue tra carboidrati “buoni”, come la frutta e i cereali integrali, e “cattivi”, come il pane e il riso bianco, ma il concetto rimane più o meno lo stesso: evita i carboidrati e riuscirai a dimagrire.
La mia esperienza di viaggi nel mondo e le mie ricerche non confermano questa teoria – nemmeno nel caso dei carboidrati “cattivi”.
Ho visitato più di 35 paesi e ho potuto osservare come la maggior parte della popolazione nel mondo mangi grandi quantità di carboidrati senza per questo ingrassare.
Una cosa scioccante per me, nelle Filippine, è stato vedere quanto riso bianco le persone mangino, con l’aggiunta di poco altro.
Sono stato in luoghi, come la Thailandia, dove le persone mangiano molto riso, ma niente a confronto con le porzioni filippine. Ad un tavolo a buffet per la colazione, la prima cosa che i filippini prendono è una porzione gigante di riso, tale da riempire quasi tutto il piatto. Poi prendono piccole quantità di altre cose, per accompagnarlo.
Per pranzo, i ragazzi filippini mangiano la più alta pila di riso che abbia mai visto, insieme a piccole porzioni di carne o pesce. Sospetto che facciano lo stesso per cena. Per dessert, mangiano altri carboidrati nella forma di frutta fresca, di cui sembrano essere ghiotti. Nonostante queste grandi quantità di carboidrati, la maggior parte delle persone è piuttosto magra.
Come in ogni luogo del mondo, anche qui ci sono persone obese e sovrappeso ma, da quello che potuto osservare, queste persone tendono a indulgere in cibo-spazzatura e bibite gassate.
La verità è che i carboidrati, di per sé, non fanno ingrassare
Pensa a questo: una tazza di riso ha solamente 250 calorie. Quante tazze di riso pensi di poter mangiare in un giorno? E’ così saziante che perfino se ti abbuffassi di riso tutto il giorno, resterebbe comunque difficile assumere calorie in eccesso rispetto al tuo fabbisogno. La frutta contiene ancora meno calorie, dato che una banana ne contiene circa 100… quante banane pensi di poter mangiare?
Le ricerche hanno dimostrato che l’unico modo di ingrassare con i carboidrati è attraverso un processo chiamato “de novo lipogenesi”, che è estremamente difficile avvenga a partire da carboidrati complessi, più semplice a partire dallo zucchero raffinato.
Ecco un estratto da un mio articolo pubblicato su RenegadeHealth.com:
Alcuni animali, come le mucche, hanno una fisiologia che rende molto facile trasformare i carboidrati in grassi da immagazzinare come riserva a lungo termine. Ad esempio, le mucche mangiano erba, che contiene carboidrati indigeribili per gli esseri umani, e riescono a immagazzinare un’incredibile quantità di grassi a partire da questo alimento.
Per gli esseri umani, invece, il processo di conversione dei carboidrati in grassi è molto inefficiente.
In una conferenza su “Fruttosio, saccarosio e sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio (HFCS), il dr. James M. Rippe ha presentato gli ultimi risultati delle ricerche in materia. Ecco alcuni punti-chiave:
- Gli americani consumano tra i 100 e i 150 grammi di grassi al giorno. Quanto grassi corporeo viene prodotto dal loro consumo di zuccheri e carboidrati? Circa 1 grammo!
- In uno studio vennero somministrati a dei giovani maschi adulti sani fino al 50% in più di carboidrati al giorno, ovvero 1500 calorie in più rispetto al loro consumo abituale. Quanto grasso si è generato in seguito a questo eccesso? In media 3,3 grammi. Questo in una dieta contenente più di 700 grammi di carboidrati.
- Perciò, se diamo da mangiare a delle persone 1500 calorie in più in forma di zuccheri/carboidrati e il corpo genera solamente 3,3 grammi di grasso in più, dove va a finire il resto? Sostanzialmente, diventa glucosio.
Ogni volta che c’è uno squilibrio di energia (troppe calorie ingerite, troppo poche calorie consumate), il corpo immagazzina l’eccesso sotto forma di grasso. Ma quelle calorie in eccesso provengono essenzialmente dai grassi presenti nella dieta, non dai carboidrati!
Il corpo non immagazzina i carboidrati sotto forma di grasso: è il grasso che mangi quello che ti porti addosso.
Ma se, in generale, assumi troppe calorie, anche sotto forma di carboidrati, il tuo corpo tratterrà i grassi contenuti nel cibo.
I grassi hanno una maggior densità calorica
Un cucchiaio di zucchero contiene 50 calorie.
D’altra parte, un cucchiaio di olio ne contiene 120, ed è facile aggiungere calorie in eccesso senza accorgersene aggiungendo un po’ d’olio qua e là sul cibo. Inoltre, il corpo può immagazzinare facilmente i grassi assunti con l’alimentazione trasformandoli in grasso corporeo.
Un semplice sguardo al mondo ci mostra che le persone che seguono una dieta naturale e fanno un’adeguata attività fisica sono in forma e in salute. La maggior parte di queste persone spesso mangiano un sacco di carboidrati (generalmente perché sono a buon mercato e disponibili tutto l’anno).
I carboidrati tendono a fare ingrassare solamente se associati a un eccesso di cibi grassi. Se sei sedentario e mangi molti cibi grassi, e in aggiunta mangi una certa quantità di frutta o carboidrati, allora è possibile che cominci ad ingrassare.
Ovviamente, non tutti i carboidrati sono uguali.
Ecco una semplice guida ai carboidrati:
Ottimi
(si possono mangiare senza restrizioni)
- Frutta
- Legumi
- Cereali integrali (non trasformati in farine)
- Tuberi e ortaggi-radice (incluse le patate)
Ok
(non fanno male, ma vanno associati ad altri alimenti ricchi di fibre)
- Riso bianco
- Pane prodotto a partire da cereali integrali
Cattivi
(da evitare, ma se la dieta in generale è salutare, si possono consumare occasionalmente)
- Farine e prodotti a base di farine
- Zucchero bianco e altri dolcificanti raffinati
- Succhi di frutta confezionati
- Cereali raffinati
Includo le patate nella categoria dei carboidrati “buoni”: troppe volte le patate sono state ingiustamente condannate (vedi anche l’articolo Cinque “cattive abitudini” che fanno bene).
Per quanto riguarda il riso bianco, è altamente digeribile e adatto alle persone con allergie e intolleranze alimentari. Va associato a molte verdure per compensare la sua carenza di fibre e nutrienti.
Per scoprire come mantenere la tua glicemia stabile con una dieta prevalentemente crudista, scopri il Raw Starter Kit:
https://crudoesalute.com/starterkit/
Aggiornamento da Davao
di Marco
Sono appena ripartito da Davao, città nell’isola di Mindanao nel sud delle Filippine.
Ecco perché Davao è valida per chi è appassionato di frutta e non solo…
Frutta economica e di ottima qualità
Davao è il centro di smistamento della maggior parte della frutta coltivata nel paese. Puoi immaginare dunque la qualità e la varietà che è possibile trovare. In questo momento (maggio) siamo in un periodo di scarsità, la stagione di abbondanza è agosto/settembre quando la maggior parte della frutta ha raggiunto una maturazione ottimale. Nonostante questo a Davao è possibile trovare frutta esotica di ottima qualità tutto l’anno.
Ecco un esempio dei prezzi al mercato:
Al cambio attuale 1 Euro = 50 Pesos
- Papaya: 8 – 10 pesos/kg
- Ananas: 10 – 20 pesos/kg
- Cocomero: 15 – 25 pesos/kg
- Mango: 30 – 70 pesos/kg
- Guyabano: 20 – 35 pesos/kg
- Marang: 20 – 35 pesos/kg
- Durian: 25 – 200 pesos/kg
Ecco un video che ho fatto di corsa a Bankerohan, il mercato locale:
Il Durian
Davao è l’unico posto al mondo dove puoi trovare Durian locale tutto l’anno.
Ovviamente il prezzo e la qualità è in base alla stagione, ma utilizzando fertilizzanti moderni e sistemi di maturazione non proprio naturali a Davao il Re dei frutti è sempre presente. L’isola di Mindanao è il centro di produzione di durian del paese e Davao è un punto commerciale importante. Se sei un fanatico estimatore di questo frutto come me, è il paradiso :).
Davao è sicura e pulita
Grazie ad una politica rigidissima dell’ultimo sindaco di Davao, la città si è trasformata da luogo inospitale di guerriglia a una delle città più sicure del sud est asiatico. E’ inoltre relativamente pulita rispetto alle altre città delle filippine. Tanto per citarne una: A Davao è proibito fumare all’aperto in pubblico. Il regolamento è rigido e le multe sono frequenti e salate.
La lingua non è un problema
Non è necessario imparare la lingua locale (bisaya). La maggior parte dei filippini parla un inglese fluente per via della colonizzazione americana del secolo scorso. Molti anziani inoltre parlano spagnolo e la lingua locale ha spesso parole spagnole all’interno (soprattutto legate al cibo). I giovani non parlano spagnolo, ma un ottimo inglese.
Il Clima
Per alcuni può essere uno svantaggio, ma chi ama l’estate è a posto. 23-25 gradi di notte. 30-35 di giorno, con picchi estivi (aprile-maggio-giugno).
Inoltre Davao a differenza delle altre isole e città filippine non è soggetta ai frequenti tifoni che affliggono spesso il paese. Chi ama il mare può considerare Samal, l’isola di fronte a 10 minuti di traghetto, come meta per le vacanze o residenza alternativa. Non è turistica e i prezzi sono decisamente bassi. C’è inoltre una comunità crescente di fruttariani russi che coltivano ananas e papaia e possono anche ospitare altri fruttariani adesso in un modesto bungalow di bamboo.
Sentirti Brad Pitt
Se sei un uomo sotto i 45-50 anni di età, bianco europeo, basta un biglietto aereo per sentirti come Brad Pitt :). Davao è piena di ragazze, alcune piuttosto carine, ma poche da svenimento. Non credo ci sia bisogno di dire che qui lo straniero è divinizzato e le ragazze fanno la fila per incontrarti. C’è poca prostituzione a differenza di Manila o Cebu per via della piccola ma costante comunità musulmana credo, ma occhio alle gold diggers :).
Le donne filippine, specie a Davao sono famose per essere conservative e dedite alla famiglia.
In generale i filippini sono un popolo molto accogliente e gentile. Il turista e lo straniero espatriato è trattato benissimo.
I Contro di Davao
I lati negativi ovviamente ci sono e in 5 mesi ne ho visti alcuni:
– Povertà: tanta. Poco accattonaggio in città, ma si vede ovunque. C’è comunque una classe media anche se lo stipendio medio di un insegnante ad esempio è di circa 300 pesos al giorno. (6 €).
– Inquinamento: da smog automobilistico e acustico. Inoltre il fumo dei barbecue per strada provoca nubi tossiche non indifferenti. Per fortuna essendo sul mare c’è sempre una costante brezza che rinfresca e pulisce l’aria.
– Assenza di ristoranti vegan: Se una sera decidi di andare a mangiare al ristorante devi cercare bene. la maggior parte dei piatti tradizionali filippini è a base di carne o pesce. Non è un problema, qualcosa trovi sempre, ma spesso finirai per mangiare riso bianco senza niente. Puoi ordinare sempre delle insalate di frutta, ma tanto vale mangiare a casa allora. Pochi selezionati ristoranti con opzioni vegan ci sono comunque nei grossi centri commerciali.
Sicuramente ci sono altri fattori negativi da considerare, ma per ora i vantaggi che ho vissuto superano di gran lunga i difetti. Sono sicuro di tornare prima o poi a Davao. Tramite questo articolo ti farò sapere cosa è migliorato e cosa invece è peggiorato, sempre dal mio punto di vista da nomade :).
Se hai domande commenta pure l’articolo. A presto!
Sperimentatore e ricercatore del benessere e della salute. Appassionato di alimentazione da oltre 12 anni, applico e diffondo informazioni nel campo della salute naturale e dell’alimentazione a base vegetale a basso contenuto di grassi, ricca in cibi crudi. Scopri di più su di me.
grazie per l’articolo……………great job.
Ma volevo ricordarti che l’arcipelago piu grande del mondo con circa 17.000 isole ………….e’ quello Indonesiano.
Dove vivo Io he he…………
Quando vieni?
Grazie Rino, ho corretto l’articolo. Sono stato in Indonesia (Bali e Java) ed è uno dei paesi che preferisco, ti sei scelto un bel posticino :-).
Marco
Ciao Marco,
leggere il tuo art. su Davao mi ha fatto sognare. Sono stata 4 volte nelle Filippine e ne sono innamorata, e spero di tornarci presto!
Sei lì per vacanza o ci sono delle realtà interessanti x quanto riguarda il raw food lì a Davao?
buon soggiorno!
Stef.
Grazie Stef, mi fa piacere :).
Se intendi opportunità economiche, quelle che vedo a Davao riguardano il commercio di frutta all’estero, magari di Durian.
Nel settore “salutistico” c’è spazio e i filippini spendono per farsi belli, ma manca ancora la coscienza e la conoscenza di base. Anche solo il concetto di “vegetariano” non è ben compreso…
Dopo quanto letto sulle abitudini alimentari dei Filippini, posso credere che non ingrassino con le tutto sommato limitate calorie assunte. Ma se si salvano dall’obesità, riescono a salvarsi anche dal diabete o, quantomeno, dall’iperinsulinemia? È, credo, una curiosità legittima e sensata.
Ciao Salvatore,
il diabete e l’iperinsulemia non è causato da un eccesso di zuccheri nel sangue, ma da un eccesso di grassi nel sangue che impediscono agli zuccheri di circolare liberamente e arrivare alle cellule.
Ecco alcuni medici che parlano di questo approccio a basso apporto di grassi e proteine:
https://crudoesalute.com/5-medici-sullalimentazione-vegana/
Marco
L’articolo è interessante e ben scritto e ti fa venir voglia di partire per Davao.
Se mi permetti, un appunto. Per favore, non scrivere un con l’apostrofo davanti ai nomi maschili! un insegnate, un ottimo inglese non si scrivono con l’apostrofo perchè nella lingua italiana esistono DUE articoli indeterminativi maschili singolare: UN e UNO e un con l’apostrofo può solo essere riferito ad un sostantivo femminile iniziante con vocale. E’ un errore molto comune che mi rattrista…..
Scusa, ma ho dovuto dirtelo per la stima che nutro per te.
Cordialmente.
Vanna
Grazie Vanna, ho corretto, hai fatto benissimo a farmelo notare.
Marco