Spesso ricevo domande che riguardano la candida: molte persone sono afflitte da questo problema e vogliono liberarsene, cercando il miglior modo di risolverlo naturalmente. Spesso temono che mangiare frutta peggiori la situazione.

Ecco un estratto da una lettera che ho ricevuto:

“Sono 100% vegan e crudista, e correntemente seguo – alla lettera – il programma di cura per la candida di Gabriel Cousens. Dopo più di un anno, non ho ancora avuto alcun risultato: un programma, poi un altro programma, e poi un altro ancora…”

SConfiggere la candida

candida da vicino

Il modo di sconfiggere la candida è semplice: bisogna comprendere che la candida è un problema che viene dal consumare troppo grassi, non troppi zuccheri. Quando mangiamo troppi grassi, questi grassi in eccesso nel sangue diminuiscono la sensibilità insulinica, così che lo zucchero non viene trasportato nelle cellule così velocemente come dovrebbe.

Esso si accumula nel sangue, nutrendo i lieviti della candida che sono naturalmente presenti in una certa quantità. Quindi la candida si moltiplica per “mangiare” lo zucchero in eccesso. La soluzione non è consumare meno zuccheri, o tentare di eliminare la candida, ma andare direttamente alla radice del problema, che è di consumare meno grassi.

Utili risorse sull’argomento (in inglese) si trovano sul sito del dr. Graham (in inglese), oltre che sul mio libro “The Raw Secrets” (tradotto in italiano), dove si esplorano i problemi collegati al consumo in eccesso di grassi.

Perché non dovrei mangiare tutti gli avocado, le noci e i semi che voglio?

Avocado, noci e semi hanno un contenuto estremamente alto di grassi. Quando parliamo di grassi, non ha importanza la loro origine: i grassi rimangono sempre grassi. I grassi vanno direttamente dal sistema linfatico al sangue. Un eccesso di grassi causa un addensamento nel sangue, e un’aggregazione dei globuli rossi, che impedisce il trasporto dell’ossigeno alle cellule.

L’eccesso di grassi blocca il trasporto degli zuccheri alle cellule da parte dell’insulina, e questo provoca il diabete. E’consigliabile mangiare solo piccole quantità di avocado, noci e semi, e non mangiarli ogni giorno. La frutta, la verdure, i vegetali a foglia verde forniscono già al corpo una quantità adeguata di grassi.

Per saziare il nostro appetito è quindi meglio mangiare frutta fresca dolce in quantità, la quale viene digerita facilmente, pur saziando la fame per ore. La vera fame è una sensazione che si sente prima di tutto nella parte bassa della gola, un po’ come la sete, ma più in basso.

Diversamente da quanto si crede, la fame non si sente nello stomaco. E’ una sensazione che si sente profondamente nella gola. La sensazione che si sente nello stomaco è spesso il risultato del restringimento delle sue pareti dopo aver completato la digestione del pasto precedente.

Se la sensazione di fame è accompagnata da un senso di svenimento, crampi allo stomaco, mal di testa o altri disagi, è un segno di disintossicazione da sostanze tossiche. Una persona sana può saltare un pasto o due senza sentirsi debole o in difficoltà. Se siamo in salute, quando sentiamo veramente fame, non c’è urgenza di cibo poiché il corpo sa di avere delle riserve in caso di bisogno.

Ho la candida e mi è stato consigliato di evitare l’eccesso di zuccheri. Come posso mangiare tanta frutta dolce, che è così ricca di zuccheri?

Non è l’eccesso di zuccheri di per sè, ma l’eccesso di grassi ad essere la causa della candida. Quando i livelli di grassi nel sangue salgono, gli zuccheri fanno altrettanto, poiché l’eccesso di grassi inibisce la funzione dell’insulina di trasportare gli zuccheri fuori dal sangue.

I grassi in eccesso rivestono le pareti dei vasi sanguigni, i recettori per l’insulina, le stesse molecole degli zuccheri, e l’insulina con un sottile rivestimento di grasso, bloccando e inibendo la normale attività metabolica.

L’eccesso di zuccheri nel sangue è una minaccia per la vita, così come lo è la sua carenza, e può provocare gravi malattie o anche la morte. I lieviti, o la candida, sono una presenza costante nel flusso sanguigno: questo è un meccanismo di salvaguardia della vita, che si attiva quando c’è un eccesso di zuccheri, per riportare il loro livello nella norma.

Se gli zuccheri vengono distribuiti e utilizzati dalle cellule, la candida velocemente diminuisce. Se i livelli di grassi rimangono cronicamente alti a causa di un’alimentazione scorretta, gli zuccheri rimangono nel sangue e nutrono le colonie di candida invece di nutrire I 18 trilioni di cellule del nostro corpo. Affamate, le cellule non producono più energia, e così diventiamo stanchi e debilitati.

Poiché tutti i carboidrati, i grassi e le proteine che mangiamo vengono convertite in zuccheri semplici (glucosio), che viene utilizzato come carburante dalle cellule, il modo per uscire da questo circolo vizioso no è di mangiare meno zuccheri, ma meno grassi.

Quando il livello dei grassi scende, gli zuccheri cominciano a essere trasformati e distribuiti nuovamente, e i livelli di lieviti scendono poiché non c’è più un eccesso di zuccheri che li nutre. Per concludere, il consiglio per risolvere il problema della candida è di seguire una dieta a basso contenuto di grassi, evitando per un certo periodo tutti gli oli, le noci, i semi e gli avocado.

Il problema si risolve solitamente in qualche settimana, se non in qualche giorno, spesso dopo aver combattuto per anni con questo problema. Dopo un primo periodo, possono essere quindi reintrodotte piccole quantità di cibi grassi.

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.