Di Frederic Patenaude
Ho avuto alcuni buoni spunti da una conferenza dello psicologo evoluzionista Doug Lisle, e desidero condividerli.
Ognuno di noi, prima o poi, sperimenta il senso di fallimento che accompagna una ricaduta nelle vecchie abitudini.
Ti impegni a portare avanti qualcosa, e non ci riesci. Può essere una dieta, o un programma di esercizi.
All’inizio, le cose vanno più che bene. Ma ad un certo punto, la tua forza di volontà viene meno. Finisci per mangiarti una ciotola di patatine, o non ti fai vedere in palestra anche se avevi programmato di farlo.
Perché succede questo?
Essenzialmente, gli esseri umani prendono decisioni basandosi su un delicato equilibrio tra il piacere immediato e il desiderio di evitare di provare dolore in futuro.
Ad esempio, mettiamo che tu abbia bisogno di andare dal dentista per sistemare un dente.
Sai che andarci sarà doloroso, tuttavia metti in atto la tua decisione di risolvere il problema (a volte!), sapendo che un piccolo dolore oggi ti eviterà un dolore molto più grande in futuro.
In altre circostanze, il piacere immediato che puoi provare, ad esempio mangiando una ciotola di patatine, ha la meglio sulla paura del dolore futuro. Razionalizziamo la cosa in molti modi, ad esempio: “posso fare un’ora di ginnastica in più domani”, o “giusto un po’ non mi farà male”.
Quando sgarriamo, è perché il piacere immediato batte il desiderio di evitare un dolore (o di guadagnare qualcosa) in futuro.
Ma anche perché la nostra forza di volontà è limitata.
Ogni giorno ne abbiamo bisogno in una certa quantità, e più usiamo le nostre “riserve di forza di volontà”, più le consumiamo.
Ecco perché molti allenatori sportivi consigliano di fare esercizio subito appena alzati. Non perché sia più benefico rispetto ad altri momenti della giornata, ma perché è più probabile che tu sia costante se è la prima cosa che fai al mattino (piuttosto che cercare di convincerti a farlo dopo una lunga giornata di lavoro, quando sei stanco e hai bisogno di riposare).
Cosa esaurisce le nostre riserve di forza di volontà?
Il fattore più importante è un basso livello di zuccheri. In altre parole, il motore della forza di volontà è il glucosio.
Ecco perché è più probabile che tu ceda a una tentazione quando sei affamato.
Più hai fame, più diventa difficile prendere decisioni razionali su cosa mangiare, da cui la raccomandazione di non andare mai a fare la spesa a stomaco vuoto.
Anche in altre circostanze è buona idea mangiare qualcosa prima. Se stai discutendo con un amico o un familiare, mangiatevi entrambi una banana prima di trascendere! Questa probabilmente è la cosa più importante che si possa fare per avere un risultato più positivo.
I consigli del dr. Lisle per aumentare la propria forza di volontà:
- Tieni pulito. Si è scoperto che una casa pulita e ordinata aumenta la forza di volontà. Perciò, sii un animale migliore e organizza meglio il tuo nido.
- Lascia fuori la tua tuta da ginnastica. L’unico indumento che puoi lasciare fuori posto è la tua tuta da ginnastica. Nel contesto di una casa ordinata, degli abiti sportivi lasciati appositamente in vista ti incoraggiano all’azione. Inoltre, anche l’esercizio fisico in generale rafforza la volontà, dato che migliora il metabolismo del glucosio.
- Mangia sempre prima qualcosa di salutare. Il glucosio di dà forza di volontà, perciò tieni a portata di mano del cibo. Porta sempre con te uno snack salutare. Se ti invitano a mangiare fuori e sai che sarai tentato di mangiare qualcosa che non ti fa bene, mangia prima qualcosina a casa. Circa 300-400 calorie di cibo sano prima di partire, per tenere a bada il mostro della fame.
- Rimanda la decisione. Se hai la tentazione di mangiare qualcosa che pensi sarebbe meglio non mangiare, rimanda la decisione. Mangia prima qualcosa di sano, poi osserva come ti senti. In questo modo, dopo aver messo nello stomaco qualche caloria di cibo sano, non diventerà una tortura mentale e sarà più probabile che tu tenga a bada la fame emotiva e prenda la decisione migliore.
- Vai a letto presto. Dormire a sufficienza è la chiave per mantenere le tue riserve di forza di volontà.
Sperimentatore e ricercatore del benessere e della salute. Appassionato di alimentazione da oltre 12 anni, applico e diffondo informazioni nel campo della salute naturale e dell’alimentazione a base vegetale a basso contenuto di grassi, ricca in cibi crudi. Scopri di più su di me.