Ci stiamo avvicinando ormai al Natale e al periodo delle feste e, probabilmente prima di quanto tu pensi, ti troverai coinvolto in cene, riunioni familiari, shopping, giornate di stress ed eccessi alimentari che solitamente accompagnano questo periodo.

Ecco perciò una serie di consigli e idee che ti aiuteranno a mantenerti in forma e con un buon livello di energia durante questo periodo così intenso.

 

1. Comincia la giornata in modo salutare

Se inizi la tua giornata col piede giusto, avrai un alto standard qualitativo con cui comparare tutto ciò che mangi e fai durante il resto del tempo. Perciò, comincia la tua giornata con un’attività vivificante e, ad esempio, un bel bicchierone di frullato verde.

Ecco una buona ricetta:

frullato nataleFrullato verde invernale – base

  • 1 mela
  • 1 pera
  • 2 banane
  • 1 e ½ tazze di lattuga romana o altra verdura a foglia verde (non amara)
  • 1 gambo di sedano
  • Acqua

Frulla…e gusta!

 

2. Prendi un po’ sole ogni giorno

Meglio se al mattino, ogni giorno cerca di andare fuori e prendere un po’ di sole sul viso. Anche se fa freddo, puoi farlo per almeno qualche minuto. Questo ti aiuterà a “resettare” il tuo orologio interno e a sentirti più energico durante il resto della giornata.

 

3. Dormi tanto!

Cerca di dormire di più in questo periodo dell’anno. Ricorda che le ore di sonno prima della mezzanotte contano il doppio! L’energia viene dal riposo, non dal cibo.

 

4. Fai esercizio (prima delle 11)

Il miglior momento per fare attività fisica è prima delle 11 (di mattina). Farlo ti aiuterà a migliorare il tuo umore durante tutto l’arco della giornata. Impegnati ogni mattina a fare (almeno) 20 minuti di esercizio, anche una semplice camminata veloce.

 

5. Passa più tempo con i tuoi cari

La qualità delle relazioni dipende anche dal tempo che passiamo con le persone…non è solo la qualità che conta, ma anche la quantità!

Perciò, nelle prossime settimane, non limitarti a telefonare o a scambiare messaggi ed e-mails con i tuoi cari: incontrali e passa un po’ di tempo con loro. Ti sentirai meglio.

 

6. Prenditi cura di te

Invece di usare le feste come una scusa per abbuffarti e fare vita sedentaria, quest’anno impegnati a fare qualcosa di diverso. Prenditi cura di te stesso in modo speciale. In questo modo, a gennaio, sarai pronto per un nuovo anno di gioia e salute anziché chiederti come porre rimedio agli eccessi delle feste.

 

7. Bevi più acqua

Spesso, durante l’inverno non ci rendiamo conto di avere sete. Circa il 95% delle persone, così, si trova in uno stato di costante disidratazione. Perciò, impegnati a bere almeno 2 litri d’acqua al giorno, cominciando magari con un bel bicchiere d’acqua e limone al mattino (anche tiepida).

 

8. Fai una giornata depurativa (la settimana)

Scegli un giorno della settimana e fanne la tua “giornata depurativa”. Non devi necessariamente digiunare, ma puoi, ad esempio, adottare una dieta particolarmente sana per quel giorno. Potrebbe trattarsi di sola frutta, o di frutta e verdura senza aggiunta di grassi, o di frullati verdi. Prova, ti sentirai così bene che vorrai mantenere quest’abitudine per tutta la vita! Per maggiori informazioni vedi questo articolo.

 

9. Considera i tuoi obiettivi per l’anno nuovo

Prima dell’arrivo dell’anno nuovo, dedica un po’ di tempo a considerare i tuoi obiettivi per il 2015. Dove vuoi essere, tra un anno? Per avere quello che vuoi, devi prima di tutto sapere cosa vuoi. Perciò, riflettici e scrivilo!

 

10. Prova un Natale crudista

Perché non provare un Natale decisamente diverso con un menu completamente crudista? Presto in arrivo in regalo su questo blog un Menu completo per le feste!

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.