Senti che la tua dieta “funziona” ed è proprio quella giusta per te, o hai dei dubbi? Come capire se le proprie scelte alimentari sono corrette o ci sono dei cambiamenti da fare? In questo articolo Frederic Patenaude ci aiuta a far luce su questo aspetto svelandoci 5 sintomi da tenere sotto controllo per essere sicuri di ottenere il massimo dalla nostra dieta.

Più o meno, desideriamo tutti le stesse cose da un programma alimentare, ossia che ci aiuti a: essere sani, avere più energia, avere un bell’aspetto, vivere più a lungo, prevenire e guarire specifici problemi di salute.

Può succedere che, con un certo programma o dieta, per un periodo tutto sembri andare per il meglio, ma che poi ad un certo punto ci si renda conto di essersi allontanati dai risultati desiderati. Ci si accorge allora che “la dieta non funziona più!”.

Per evitare che questo succeda, ecco alcuni segnali a cui fare attenzione e cosa fare nel caso essi si presentino.

 

1. Hai voglia di cibo cotto o raffinato

E’ assolutamente normale avere voglia di cibi cotti e processati in una fase di transizione verso una dieta prevalentemente o esclusivamente crudista. Il problema nasce quando queste voglie persistono.

In genere, queste voglie hanno due diversi tipi di cause: nutrizionali ed emozionali. Prenderemo in considerazione solo le prime, dato che la cause emozionali sono piuttosto complesse e vanno oltre lo scopo di quest’articolo.

Le cause di tipo nutrizionale sono piuttosto semplici da spiegare: se non mangi abbastanza calorie dalla frutta e dalla verdura, sei destinato ad avere voglia di cibo cotto e raffinato.

La chiave sta bel consumare frutta a sufficienza per soddisfare il proprio fabbisogno calorico, senza consumare grassi in eccesso (e al tempo stesso assumendo verdure e minerali a sufficienza).

Anche mangiare troppi grassi può causare voglie di questo genere: un valido approccio alimentare a basso contenuto di grassi è il miglior rimedio contro le voglie.

Tenendo a mente che una donna mediamente attiva ha bisogno di 1800 – 2500 calorie al giorno, e un uomo di 2500 – 3000, risorse come www.fitday.com o www.cronometer.com (in inglese) possono aiutarti a capire se stai assumendo calorie a sufficienza dalla frutta e dalla verdura.

 

2. Non hai energia per fare attività fisica

stanchezza fisica dietaSe non hai energia per fare attività fisica, o non fai progressi col tuo programma di esercizi, probabilmente non stai assumendo calorie a sufficienza e/o stai mangiando un’eccessiva quantità di grassi. Questo è spesso un segnale che la dieta non sta funzionando.

Una mancanza di energia diviene evidente quando si segue un programma di allenamento. Se assumi una quantità di calorie a malapena sufficiente per soddisfare il tuo fabbisogno di base, non puoi aspettarti di avere energia residua per fare attività fisica.

Inoltre, un eccesso di grassi nella dieta può causare un senso di esaurimento che può impedirti di trovare l’energia per impegnarti in un’attività fisica.

Spesso tendiamo a sottovalutare il quantitativo di frutta e verdura e a sovrastimare il quantitativo di grassi che dovremmo mangiare.

Controllando che il tuo consumo quotidiano di frutta e verdura sia adeguato al tuo fabbisogno energetico, puoi verificare anche che il tuo consumo di grassi sia inferiore al 10-15% (delle calorie totali).

 

3. Ti svegli stanco

Anche svegliarti stanco al mattino può essere un segno che la tua dieta non è bilanciata.

Questo è spesso causato da un consumo eccessivo di cibi grassi, specialmente frutta a guscio e semi, e dal cenare tardi la sera. Il nostro consiglio in questo caso è di provare a mangiare solo frutta e verdura, senza grassi di alcun tipo, per 3-4 giorni, e di evitare di mangiare dopo le 7 di sera, e vedere poi come ti senti.

C’è una buona probabilità che tu ti svegli molto più riposato ed energetico!

Se questo avviene, assicurati quindi di reintrodurre i grassi nella tua dieta solo in piccole quantità. Per una linea guida più dettagliata, vedi il libro Raw Secrets.

 

4. Non riesci a mantenere il tuo peso forma

Ci sono due possibilità: che tu non riesca a liberarti del peso in eccesso, o che tu stia dimagrendo più di quanto vorresti.

In entrambi i casi, puoi leggere o rivedere il report speciale sul peso (clicca qui).

Nel primo caso, se stai ancora lottando per raggiungere il tuo peso forma anche se sei passato a una dieta crudista, potresti semplicemente avere un approccio nutrizionale e salutare errato.

Se stai dimagrendo più di quanto desideri, sappi che la cosa migliore che puoi fare è combinare esercizi di rafforzamento (essenzialmente sollevamento pesi o esercizi di resistenza che sfruttano il peso del corpo) e mangiare in abbondanza!

Se desideri incrementare significativamente la tua massa muscolare, puoi farlo anche con una dieta crudista. Ma avrai bisogno di un buon programma di allenamento e di consumare calorie a sufficienza dalla frutta e dalla verdura. Per una donna questo significa in media almeno 2500 calorie, e per un uomo almeno 3000.

 

5. Ti senti confuso

Un altro segno che le cose non stanno andando per il verso giusto è il fatto di sentirti confuso. Questa sensazione può intensificarsi e spingerti a mollare o a provare altri programmi che non funzionano.

La soluzione è quella di:

– informarsi a sufficienza per evitare questa confusione

– andare alla radice dei problemi emozionali legati al cibo

– unirsi a un gruppo/comunità che possa darti supporto e motivazione per continuare su un sentiero luminoso di salute.

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.