In molti negozi, tra gli articoli bio e i super-cibi, ha fatto la sua comparsa l’”acqua di cocco”, una bibita reclamizzata come energizzante e salutare. E’ proprio così? Vediamo di scoprire meglio se l’acqua di cocco fa bene. 

di Kevin Gianni*

 

acqua di coccoHo sempre amato le noci di cocco verdi fresche.

Bevo cocco fresco quotidianamente, quando mi trovo ai tropici.

L’acqua di cocco è infatti il modo perfetto – offerto dalla Natura – per rinfrescarsi quando fa molto caldo, e durante l’attività fisica. Contiene poche calorie ma zuccheri a sufficienza per darti un po’ di carica. E’ anche molto ricca di elettroliti (sodio, potassio), nelle giuste quantità.

Una credenza popolare sostiene che l’acqua di cocco sia stata usata per fare trasfusioni. In alcuni paesi, effettivamente, l’acqua di cocco è stata usata per sostituire i fluidi di reidratazione intravenosa (ma mai per le trasfusioni sanguigne!).

La letteratura medica documenta alcuni casi in cui l’acqua di cocco è stata usata a questo scopo, ma solitamente si tratta di luoghi remoti con pochissima tecnologia medica.

 

I benefici dell’acqua di cocco

Anzitutto, è ricchissima di potassio. E contiene una quantità di sodio giusto sufficiente a mantenere l’equilibrio elettrolitico. Perciò è la bibita perfetta per rinfrescarsi nei paesi caldi, e durante l’attività fisica più leggera. Per l’esercizio fisico molto intenso, invece, come correre a lungo sotto il sole, c’è bisogno di più sodio. In questo caso potrebbe essere meglio una bibita sportiva come la Gatorade, al fine di reidratare e prevenire colpi di calore.

Tuttavia, nella maggior parte dei casi l’acqua di cocco è molto meglio.

Prima di tutto, la maggior parte delle persone necessita di più potassio, dato che ha una dieta piuttosto ricca di sodio. Il potassio bilancia l’apporto di sodio.

Inoltre, l’acqua di cocco ha poche calorie, se comparata ad altre bibite.

Una lattina di coca contiene circa 140 calorie, mentre una lattina equivalente di acqua di cocco ne contiene circa 60. Una grande differenza.

 

Quindi, quando dovresti bere l’acqua di cocco?

  • Durante l’attività fisica: è un perfetto liquido reidratante, contiene giusto gli zuccheri necessari a sostenerti. Tuttavia, come dicevo, se l’attività è molto intensa e sudi molto, hai bisogno di un po’ più di sodio.
  • Come ottima bibita corroborante. La quantità di potassio e gli zuccheri naturali sono ottimi per darti energia.
  • Per evitare la disidratazione, quando fa molto caldo e durante l’attività fisica leggera.

Ora, che differenza c’è tra l’acqua di cocco e una bevanda energetica come la Gatorade?

Usiamo una “lattina” da 330 ml come riferimento, e facciamo il confronto:

Acqua di cocco

  • 60 calorie
  • 40 mg di sodio
  • 680 mg di potassio
  • Una significativa quantità di magnesio (10% del fabbisogno quotidiano)
  • E’ una fonte di vitamina C

Gatorade

  • 70 calorie
  • 153 mg di sodio
  • 42 mg di potassio
  • Non è una fonte di altri nutrienti

Perciò possiamo dire che l’acqua di cocco è lo sport drink della natura, ma più ricco di potassio che di sodio. Infatti, è una grande fonte di potassio. Contiene un po’ meno calorie del Gatorade, che è stato formulato per contenere più sodio.

Anche se completamente artificiale, un prodotto come il Gatorade è più efficace, come menzionavo sopra, nei casi in cui ci sia bisogno di più sodio. Ma la maggior parte delle persone assume già anche troppo sodio con l’alimentazione. A meno che tu non faccia davvero un sacco di esercizio fisico, generalmente non c’è bisogno di assumerne di più.

 

E l’acqua di cocco confezionata?

acqua di cocco fa beneFino a qualche tempo fa, non andava di moda bere acqua di cocco. Infatti, ha cominciato ad essere reclamizzata solo recentemente, da aziende come:

  • Vita-Coco
  • ZiCo
  • N.E.
  • e molte altre

 

Prima, l’unico modo per bere acqua di cocco fuori dai tropici era comprare delle noci di cocco fresche nei negozi asiatici.

Personalmente, trovo che sia il sapore dell’acqua di cocco delle noci vendute nei negozi asiatici, che quello dell’acqua di cocco confezionata non siano quelli giusti.

L’acqua delle noci di cocco verdi fresche ha un gusto particolare. Dovrebbe sapere un po’ di erba e non essere troppo dolce.

I prodotti confezionati vengono pastorizzati, e ha volte prevedono l’aggiunta di vitamina C. E’ un problema? Non necessariamente, se ne tolleri il gusto alterato.

Alcune aziende hanno cominciato a vendere anche acqua di cocco “cruda”.

L’ho assaggiata e devo dire che sono rimasto sorpreso per il suo sapore e la qualità.

Tuttavia, a un prezzo di circa 4€ a bottiglia, non è un modo conveniente per bere acqua di cocco!

 

Le mie conclusioni sull’acqua di cocco

Ecco i miei consigli.

  • Se ti trovi ai tropici, bevi acqua di cocco fresca in abbondanza per prevenire la disidratazione
  • Se fai molta attività fisica ma non vivi in un paese tropicale, puoi usare l’acqua di cocco confezionata al posto delle bibite energetiche. Anche se pastorizzata e non molto gustosa, farà il suo lavoro. Se puoi permettertela e se riesci a trovarla, quella “cruda” è la migliore.
  • Altrimenti, bere acqua di cocco apporta calorie liquide aggiuntive non necessarie.

Se decidi di comprare l’acqua di cocco confezionata, assicurati che contenga solo acqua di cocco (e forse vitamina C), senza zuccheri aggiunti. La maggior parte delle marche asiatiche di acqua di cocco contiene zucchero.

 

* Kevin Gianni è blogger, scrittore a attivista nel campo della salute naturale. Autore di 6 libri su alimentazione, fitness e benessere, continua a viaggiare, a sperimentare e a fare ricerche su diete e protocolli salutari (tra cui crudismo, dieta vegan, digiuni, ecc.) per sfatare i miti e scoprire ciò che funziona veramente nel mondo reale. Il suo blog RenegadeHealth, è uno dei più famosi nel campo della salute naturale e viene visitato ogni mese da centinaia di migliaia di persone in più di 150 paesi al mondo.

Comments

commenti

Iscriviti e Ricevi Omaggi e Nuovi Articoli

crudo e salute omaggi

Grazie! Controlla la tua email!

LASCIA LA TUA EMAIL

Ricevi i 10 Errori Insospettabili nella Dieta Crudista

Grazie! Il PDF è in arrivo, controlla la tua email.